C’ERA UNA VOLTA L’ITALIA
C’è un’aria brutta in Italia.
Così come da tempo non la si percepiva.
Un clima che non fa solo paura, ma terrorizza se solo si ha un briciolo di coscienza sociale.
E’ terribile e incredibile constatare che il non-Governo, e tutto la mediocre squallore che gli ruota intorno, non se ne rendano conto.
Non riescono ancora a capire che questa dolorosa stasi, alla quale hanno ridotto il Paese, avrà di certo una fine, è inevitabile.
E’ la Storia dei popoli che (…)
Home > contributions
contributions
-
STASI D’ORRORE
24 luglio 2011 -
Abbiamo ragione noi e torto loro!
24 luglio 2011Ieri una giornata strana , per me, tappato in casa incollato agli schermi fra pc e tv. Aspettavo con ansia l’inizio del corteo a Genova. Dieci anni non sono bruscolini e sentivo ancora tutta dentro di me la rabbia e l’impotenza dei soprusi e della violenza gratuita subita dieci anni prima. Avevamo ragione noi e torto loro!. Avevamo ragione quando dicevamo che l’acqua era un bene pubblico, quando dicevamo che il nucleare era una follia, quando sopratutto dicevamo che la globalizzazione era il (…)
-
MERIDIONAL: buste paga deliranti, niente quattordicesima. Blitz operaio
23 luglio 2011Ieri mattina, venerdì 22 luglio, alle 10,30 una ventina di dipendenti della MERIDIONAL, impresa di pulizie in appalto presso il Policlinico San Matteo, hanno presidiato l’ingresso degli uffici amministrativi dell’azienda e successivamente sono entrati in massa negli uffici per protestare contro il miliardesimo caso di buste paga al limite del ridicolo e l’assenza della quattordicesima mensilità.
Nonostante la legge preveda il pagamento delle retribuzioni entro e non oltre il 20 del mese, (…) -
Contro la manovra del governo il 7 Ottobre sciopero e manifestazioni
23 luglio 2011Unicobas Scuola
Sede Nazionale: V. Tuscolana, 9 – 00182 Roma
Tel., segr., fax: 0670302626
http://www.unicobas.it - unicobas.rm vXv tiscali.it
– COMUNICATO STAMPA NAZIONALE 23.7.2011 – CONTRO LA MANOVRA DEL GOVERNO IL 7 OTTOBRE SCIOPERO E MANIFESTAZIONI PER LA SCUOLA
La pesantissima manovra finanziaria del governo continua l’opera di smantellamento della scuola pubblica: altri tagli al tempo pieno della Primaria ed alle cattedre in ogni ordine e grado di scuola; altri tagli sul (…) -
la resistenza della Casta
23 luglio 2011Quasi tutti concordano nel giudicare che la ventennale vita del berlusconismo sia stata resa possibile da una opposizione inadeguata, divisa, senza un programma, con dirigenti vecchi, rimasti in carica nonostante fossero responsabili di tutta la collezione di sconfitte subite da un inesistente centro-sinistra. Questo consente a B. persino di affermare che lui se ne andrebbe, ma una alternativa al suo governo non c’è (ed è vero) e resta per senso di responsabilità verso il paese. In una (…)
-
Il Neoliberismo ha "vinto": è iniziata la ribellione in Israele
23 luglio 2011Il Neoliberismo ha "vinto": è iniziata la ribellione in Israele
Il sistema capitalista si è sviluppato ad un livello ancora più alto. La concentrazione di capitale e l’abbassamento delle barriere tra i singoli stati capitalisti ha allentato la competizione nazionale ed ha aperto una nuova era. Non più minacce di guerra tra gli Stati o tra blocchi di Stati. Viene meno il bisogno dei capitalisti di assicurarsi la volontà di combattere in guerra da parte degli schiavi salariati. La produzione (…) -
Quando si prende a pugni un medico dell’ospedale
22 luglio 2011La morte di Giorgio dopo essere stato rifiutato da quattro ospedali testimonia sempre di più quanto la Sanità pubblica stia diventando una zona a rischio per quei cittadini considerati di serie b. E’ alta la possibilità di morire di malasanità per un detenuto o un tossicodipendente o semplicemente per un anziano, o un operaio. Da anni continuano a ripetersi incidenti chirurgici, ritardi nei soccorsi e trattamenti differenziati nell’accesso agli istituti di riabilitazione a seconda che si sia (…)
-
Genova: dieci anni dopo
21 luglio 2011Concentramento alle ore 16,00 in piazza Settembrini. Partenza del corteo per Caricamento alle ore 17,00 da piazza Montano, a Sampierdarena, Genova.
Sono passati 10 anni. Già all’indomani di quei tragici giorni di luglio del 2001, insieme ai genitori di Carlo avevamo chiesto verità e giustizia per quel corpo disteso sull’asfalto di piazza Alimonda, per quella giovane vita spezzata da due colpi di pistola sparati da quelli che dovrebbero essere i tutori dell’"ordine". Verità e (…) -
Uno strano convegno riunisce “opposizione” siriana e intellettuali sionisti
21 luglio 2011Un convegno svoltosi a Parigi ha riunito membri dell’ “opposizione” siriana e alcune delle figure più in vista di intellettuali e politici francesi che non nascondono la loro simpatia per Israele e per la causa sionista.
L’iniziativa che ha avuto luogo, il 4 luglio, in un cinema di Saint German des Prés , è stata organizzata dal filosofo e amico di Israele,Bernard-Henry Lévy, dalla rivista “La Régle du Jeu”, dall’associazione “France-Syrie Démocratie” e dall’organizzazione “Per il (…) -
Rapporto choc di B’Tselem: il 93 percento dei minorenni palestinesi detenuti nelle carceri israeliane ha come unica colpa l’aver tirato pietre
21 luglio 2011L’organizzazione non governativa israeliana B’Tselem, che si batte per il rispetto dei diritti umani nello Stato Ebraico e nei Territori Palestinesi, ha diffuso un rapporto nel quale denuncia un dato inquietante: tra il 2005 e il 2010 sono stati 835 i minorenni palestinesi passati dalle carceri israeliane per ’’lancio di pietre’’.
Una situazione ben oltre i limiti della civiltà giuridica e del rispetto dei diritti umani. In quella che ama definirsi ’’l’unica democrazia del Medio Oriente’’. (…)