Subito due leggi: contro l’omofobia e per la parità delle “unioni civili” Dopo che già tanti stati nel mondo hanno compiuto sforzi legislativi affinché anche la legge fosse adeguata alla società, perché troppo spesso, anche nei paesi cosiddetti sviluppati la legislazione arriva troppo tardi rispetto all’andamento ed ai comportamenti dei propri cittadini, anche l’ONU compie un grande slancio per la tutela dei diritti di tutti gli uomini con l’approvazione da parte del Consiglio dei Diritti (…)
Home > contributions
contributions
-
Diritti degli omosessuali: ONU approva risoluzione "storica". È ora che l’Italia
18 giugno 2011 -
Una boccata d’ossigeno popolare
18 giugno 2011Una boccata d’ossigeno popolare
E’ stato un decennio duro, in cui abbiamo dovuto spesso arretrare la linea di contenimento dei continui attacchi portati dal capitalismo italiano, dai governi succedutisi, contro le condizioni di vita delle classi lavoratrici italiane.
Le recenti aggressioni legislative a beni comuni quali l’acqua pubblica e l’imposizione dell’energia nucleare al puro scopo di trarne profitto, incuranti della salute e dei luoghi di vita di milioni di persone, (…) -
E Radio Padania esibisce lo scalpo dei migranti
18 giugno 2011Radio Padania, tardo pomeriggio: alla famelica base leghista può finalmente essere mostrato lo scalpo dei migranti.
Nella voce del conduttore (ex insegnante di religione), che calca il tono sulle "espulsioni IMMEDIATE dei clandestini", tutta la vigliaccheria di un movimento -e di una coalizione di governo- che pur di rimandare il redde rationem finale coi propri elettori ed assicurarsi così il pienone su di un "sacro prato" ("bruciate i boschi sacri", ammoniva il Dio dell’Antico (…) -
In aumento il fenomeno del bullismo tra le adolescenti con delle vere e propri
18 giugno 2011Non solo nelle banlieues francesi ma bande di ragazzine tra i tredici ai sedici anni si aggirano purtroppo anche nelle Nostre città. Un fenomeno tutto nuovo ed in crescita quello delle baby gang femminili che pare stia prendendo piede anche in Italia e che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” ritiene utile portare all’attenzione affinché vengano adottate tutte quelle misure (…)
-
E’ uscito Alternativa Libertaria, giugno 2011
17 giugno 2011E’ uscito Alternativa Libertaria, giugno 2011
E’ uscito l’ultimo numero di Alternativa Libertaria, foglio telematico della Federazione dei Comunisti Anarchici. Il foglio può essere scaricato dal sito della federazione in formato PDF (320 kb), per facile stampa e distribuzione.
Gli articoli di questo numero:
Ambiente: Dai referendum all’autogestione delle risorse collettive Nell’8° Congresso dell’FdCA, l’ultimo in termini cronologici, individuavamo un incrudimento dell’offensiva (…) -
Roma - Catena umana degli inquilini, tensione e cariche della polizia
17 giugno 2011La protesta a Porta Pia "contro gli sfratti nelle case degli Enti a seguito delle cartolarizzazioni e contro l’aumento abnorme degli affitti dal 600 al 1000%". L’Usb: "Sono stati oggetto di violente cariche da parte delle forze dell’ordine che hanno cercato di impedire che formassero una ’catena umana’"
Alcune centinaia di inquilini delle case Enasarco e di altre fondazioni hanno protestato oggi a Roma "contro gli sfratti nelle case degli Enti a seguito delle cartolarizzazioni e contro (…) -
Verbano, spunta una nuova pista
17 giugno 2011Verbano, spunta una nuova pista «Fu ucciso per una vendetta» Il pm: un legame tra l’omicidio e una lite in un bar del quartiere Il giovane di sinistra aveva raccolto dossier sui neofascisti di Martina Di Berardino
ROMA - Adesso sembra davvero a un passo la svolta decisiva nell’inchiesta sull’omicidio di Valerio Verbano, il giovane attivista di sinistra ucciso in casa sua nel quartiere Montesacro il 22 febbraio 1980. Perché ieri il pm Erminio Amelio, titolare del fascicolo, (…) -
la peggiore italia in presidio
17 giugno 2011Oggi, come nella migliore tradizione berlusconiana, che è oltre l’impudicizia e la vigliaccheria, il ministro Brunetta ha smentito se stesso. " Sono stato frainteso, io volevo dire....avete capito male... è con la casta dei precari che ce l’avevo.... e via di questo passo. Ma ieri intanto s’è beccato un bel presidio sotto i suoi uffici. Corso vittorio emanuele è stato bloccato per un pò da giovani e meno giovani precari della pubblica funzione e non, che distribuivano cassette di frutta e (…)
-
Gaza. A fine giugno il governo Hamas renderà noti gli esiti dell’inchiesta sull’
17 giugno 2011Gaza. A fine giugno il governo Hamas renderà noti gli esiti dell’inchiesta sull’uccisione di Vik
Il quotidiano Il Manifesto ha appreso da fonti di Hamas che entro la fine di giugno sarà resa nota la relazione ufficiale delle autorità della Striscia sulle responsabilità dell’assassinio di Vittorio Arrigoni. Subito dopo comincerà il processo. Intervista allo sceicco Abu Musab
Gaza, 15 giugno 2011. «I bambini giocheranno in questi spazi, abbiamo ristrutturato il bagno e qui c’è la cucina». (…) -
…e chi la ferma più questa rivoluzione!
17 giugno 2011La verità è che il Paese sta cambiando. La forza e l’intensità di questo vento sono così grandi che probabilmente sarà necessario del tempo per capire fino in fondo cosa sta succedendo.
Nel frattempo, questo è il momento per essere felici e per cercare di trarre dal voto alcune indicazioni utili per il futuro.
La prima cosa che vorrei dire è che questa vittoria, come e ancora più di quella dei ballottaggi, è la vittoria di un popolo che decide e partecipa autodeterminandosi rispetto alla (…)