Dalla poca protezione degli impianti di fronte a possibili attentati, agli orari di lavoro del personale impiegato nelle centrali, fino al meccanismo dei subappalti nella manutenzione. La poca attenzione alla sicurezza delle autorità di Parigi sta incrinando anche il fronte pro-atomo d’Oltralpe
Mentre l’Italia per la seconda volta in meno di 25 anni dice No all’energia prodotta dall’atomo, sul fronte della sicurezza nucleare francese arrivano notizie inquietanti. Soprattutto alla luce del (…)
Home > contributions
contributions
-
Il nucleare francese non è sicuro
14 giugno 2011 -
Israele, burocrazia d’occupazione
14 giugno 2011Ogni anno sono 4,5 milioni di dollari i fondi per i palestinesi perduti per i blocchi d’Israele
Provate a pensare a tutte le cose che si possono fare con 4,5 milioni di dollari in un anno. Scuole, ospedali, progetti di sviluppo, riforme, servizi e investimenti. Ogni anno, però, tutto questo denaro si perde nel nulla di una burocrazia negligente quando non colposa. Accade in Palestina, ma sarebbe meglio dire che accade in Israele, che bloccando questi fondi li neutralizza di fatto.
Lo (…) -
La vera ragione dell’assedio: Israele avvia la perforazione del gas naturale al largo del mare di Gaza
14 giugno 2011An-Nasira (Nazareth) - InfoPal. Il ministro per le Infrastrutture israeliano ha lanciato l’avvio dei lavori di perforazione di giacimenti di gas naturale al largo delle coste di Gaza.
La stima del giacimento ammonta a oltre un miliardo e 200 milioni di metri cubi di gas naturale.
Dimitri Daliani, membro del Consiglio di Fatah, lo ha definito "un furto delle risorse naturali di Gaza" e ha chiesto alle organizzazioni internazionali competenti di intervenire a tutela della sovranità (…) -
Fermare l’aggressione contro la Libia!
14 giugno 2011La nostra guerra di Libia continua, nella piena illegalità con cui è cominciata.
L’abbiamo fatta sulla base di una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che viola la Carta delle Nazioni Unite, perché la Libia non stava affatto minacciando la pace e la sicurezza internazionale.
L’abbiamo fatta sulla base di un’ondata di informazioni false che non sono state mai verificate: non c’erano i 10 mila morti, non c’erano le fosse comuni; non ci sono mai stati bombardamenti su (…) -
GRECIA, CROLLO DI CONSENSO DEI SOCIALISTI
14 giugno 2011La popolarità del Pasok, il partito socialista di Giorgio Papandreou al governo in Grecia, sta crollando sotto i colpi delle misure di austerità adottate dall’esecutivo negli ultimi nove mesi nel tentativo di risanare la disastrosa situazione finanziaria del Paese.
Il popolo greco si sta accorgendo che il centro sinistra quando governa non è differente dalla destra. Le preferenze degli elettori nei confronti del PaSOK sono scese al 27%, secondo l’ultimo sondaggio condotto dalla Public (…) -
La blogger rapita a Damasco è in realtà uno studente Usa. La confessione: Amina non esiste
14 giugno 2011Svelato il mistero della blogger scomparsa: non è mai esistita. Uno studente americano che vive in Scozia ha rivelato di essere l’autore del blog presentato come quello di una giovane omosessuale siriana, Amina Abdallah, diventata famosa grazie alle sue prese di posizione a favore della democrazia. Lo ha riportato il Guardian. In un messaggio inviato da Istanbul e intitolato "Scuse ai lettori", Tom MacMaster ha scritto che non si aspettava di suscitare una simile attenzione. Ma, ha (…)
-
Culinaria
14 giugno 2011La cottura del "polpo"
Premesso che il "Sultano" non lo farà mai, non rassegnerà le dimissioni perché non può, lo attendono le "manette"; sarebbe fin troppo facile uscire di scena proprio ora che deve far digerire ai cittadini, compresi quelli che lo hanno osannato fino a ieri, la manovra lacrime e sangue (45 ovvero 80 mld) imposta dall’Europa e dai Mercati Finanziari.
Allora continui pure per il tempo necessario a ripianare parte del debito poichè non è corretto che altro Governo, (…) -
I muri di Roma dicono: Netanyahu persona non gradita!
14 giugno 2011Migliaia di manifesti sono comparsi nella capitale in occasione della
visita a Roma del premier israeliano
"Il Presidente israeliano Netanyahu non è persona gradita in Italia.
Nessuna complicità con il terrorismo di Stato israeliano".
Questo il
messaggio che migliaia di manifesti hanno fatto trovare all’alba di oggi
da tanti muri e strade della capitale in occasione della visita in
Italia del premier israeliano.
Da Circo Massimo, viale Aventino, Terme
di Caracalla, stazione (…) -
Carneficina siriana e moderazione israeliana
14 giugno 2011Vediamo il regime siriano massacrare decine di dimostranti disarmati ogni giorno, e diciamo che “sta trucidando il suo stesso popolo”; ma quando l’esercito israeliano uccide 23 manifestanti siriani disarmati in un solo giorno, ci vantiamo del fatto che esso “ha agito con moderazione” – scrive il giornalista israeliano Gideon Levy
***
Il regime del presidente siriano Bashar Assad sta massacrando decine di inermi manifestanti siriani ogni giorno. In Israele siamo soliti schioccare la (…) -
Orizzonti egiziani a stelle e strisce
14 giugno 2011L’Egitto di Nasser aveva instaurato un sistema economico e sociale criticabile ma coerente. Nasser aveva puntato sull’industrializzazione per uscire dalla specializzazione internazionale di stampo coloniale che aveva circoscritto l’economia del paese all’esportazione del cotone. Sadat e Mubarak hanno smantellato il sistema produttivo egiziano, a cui hanno sostituito un sistema del tutto incoerente, fondato esclusivamente sulla ricerca di redditività di imprese che per lo più si limitano a (…)