"No agli usurai" - Sit in contro Equitalia Associazioni e comitati spontanei di cittadini manifestano contro l’agenzia di riscossione crediti e chiedono il riordino del sistema tributario: "Bloccare le sanzioni e le ganasce fiscali". Idv: "Diritto all’insolvenza per precari, disoccupati e pensionati"
Imprese e cittadini insieme per dire "No agli usurai" e protestare contro gli abusi e le illegittimità compiute dalla società di riscossione Gerit/Equitalia. Le associazioni a difesa (…)
Home > contributions
contributions
-
"No agli usurai" - Sit in a Roma contro Equitalia
17 giugno 2011 -
LETTERA APERTA A RENATO BRUNETTA
17 giugno 2011CON SCHEDA SULLA CARRIERA PRESTIGIOSA DEL QUASI PREMIO NOBEL
Per nulla gentile, neppure caro e manco simpatico signore,
capisco che gli sberloni ricevuti prima con le amministrative e adesso con i referendum, i ricatti della Lega, il suo capo che è sempre più matto, la fine imminente del Governo vi rendano tutti fulminati in testa e smascherati nella vostra reale violenza; ma a tutto c’è un limite.
Non è ammissibile che un ministro della Repubblica perseveri nel comportarsi nei modi (…) -
La situazione degli immigrati a Reggio Emilia
16 giugno 2011This land is your land La situazione degli immigrati a Reggio Emilia
Il capitalismo necessita di lavoro precario, e la precarietà che circonda gli immigrati illegali ha portato questi lavoratori ad accettare lavori servili, aumentando così la manodopera clandestina, in condizioni di gran lunga inferiori a quelli della classe operaia più ampia. Questo serve anche ad abbattere gli stipendi e deteriorare le condizioni di lavoro a tutto campo. I capitalisti sono effettivamente riusciti a (…) -
RINNOVATO IL CCNL MULTISERVIZI E PULIZIE, CGIL-CISL-UIL RITROVANO L’UNITA’
16 giugno 2011RINNOVATO IL CCNL MULTISERVIZI E PULIZIE, CGIL-CISL-UIL RITROVANO L’UNITA’ AL RIBASSO E A RIMETTERCI SONO I LAVORATORI
Nazionale – mercoledì, 15 giugno 2011
Cgil, Cisl e Uil hanno firmato insieme a Confindustria, Coop e Confapi la nuova ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale delle Imprese Multiservizi e di Pulizia (nel settore sono occupati oltre 500 mila lavoratori). L’ipotesi verrà “ufficializzata” in un prossimo incontro al Ministero del Lavoro. Che cosa prevede: (…) -
Parte in Italia la sperimentazione del vaccino anti-AIDS della proteina Tat ass
16 giugno 2011Altri passi avanti nella lotta all’AIDS. Passi avanti fatti dai ricercatori nostrani e che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, si augura riescano a produrre l’effetto sperato: la debellazione di questa piaga da tutto il pianeta. È recentissima la notizia, infatti, che il Centro Nazionale AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità ha avviato la sperimentazione della prima fase (…)
-
il brutto anatroccolo -la fisac cgil MPS
16 giugno 2011il ce l’avete sempre con me, il brutto anatroccolo....., si è risentito per un articolo di Bankster sul Fatto Quotidiano del 10 giugno, l’articoletto parlava del montepaschi -notare presidente di MPS è Mussari presidente anche dell’ABI, colui il quale ha disdettato tutto quello che si poteva, colui il quale dice che i lavoratori devono stringere la cinghia.... - (diciamo noi ANCORA !!) Quindo per ritornare nel discorso la Fisac CGIL MPS ha denunciato il Fatto Quotidiano per diffamazione (…)
-
Multe, nulla l’ordinanza del prefetto emessa dopo 180 giorni dal deposito del ri
16 giugno 2011Se l’ordinanza – ingiunzione del prefetto avverso il ricorso ad una multa al codice della strada è emessa dopo 180 giorni dal deposito del ricorso è invalida. Secondo la cassazione ai fini del computo del termine conta la data di emissione e non quella di notifica dell’ordinanza-ingiunzione In caso di richiesta di audizione del trasgressore il termine però rimane sospeso sino alla data fissata per l’ascolto Un’ordinanza della seconda sezione civile della Suprema corte pubblicata il 06 (…)
-
Sulla Legge regionale acquedotto pugliese
15 giugno 2011Acquedotto pugliese. La legge regionale non corrisponde ad una reale gestione pubblica e partecipata
Comunicato. Bari, 15.06.2011
Non è bastato l’ottimo risultato referendario registrato in Puglia, e frutto soprattutto del grande lavoro del Comitato Pugliese Acqua Bene Comune, a convincere il governo regionale della necessità di fermarsi ed ascoltare i movimenti, prima di approvare la legge per la ripubblicizzazione dell’Acquedotto Pugliese. La legge in questione, era stata partorita nel (…) -
Grecia sciopero generale (doppio live video)
15 giugno 2011Scontri tra la polizia e i manifestanti che protestano di fronte il Parlamento ad Atene oggi paralizzata, come il resto della Grecia, da un nuovo, il terzo dall’inizio dell’anno, sciopero generale contro le nuove misure di austerity. La manifestazione era stata indetta a mezzogiorno dai sindacati con l’obiettivo di impedire ai deputati di entrare in Parlamento dove il premier George Papandreou dovrà presentare le nuove misure di fronte una maggioranza che continua a restringersi, mettendo a (…)
-
Grecia, scontri tra polizia e contestatori ad Atene
15 giugno 2011La polizia greca ha lanciato gas lacrimogeni oggi contro i contestatori fuori dal Parlamento, mentre decine di migliaia di manifestanti hanno sfilato per le strade di Atene per protestare contro le nuove misure di austerity.
I contestatori hanno lanciato pietre e yogurt contro la polizia fuori dal Parlamento, dove era previsto che i deputati cominciassero il dibattito sulla campagna quinquennale di misure economiche di austerity per ridurre drasticamente il deficit di bilancio e salvare la (…)