Queste elezioni amministrative hanno assunto una valenza politica di grande rilievo, forse inaspettata. La crisi della destra era già significativa dopo la rottura tra Fini e Berlusconi. Si accentua fortemente dopo questo risultato. Se i ballottaggi venissero vinti da Pisapia e da De Magistris diventerebbe una crisi pesante. A maggior ragione se consideriamo che questi dati testimoniano un arretramento nei consensi sia di Berlusconi sia della Lega. Il partito di Bossi è quello che più (…)
Home > contributions
contributions
-
“Questa maledetta notte dovrà pur finire…”
20 maggio 2011 -
D’Alema: "abbiamo vinto noi non la sinistra radicale"
20 maggio 2011"Vendola è forza di governo. Berlusconi perde per l’estremismo? Lui fa sempre così"
ROMA Lei dice così perché, naturalmente, non ha letto Mao Tse-tung. Il quale portava spesso l’esempio delle bacchette che i cinesi usano per mangiare: una si muove per prendere il cibo, ma l’altra resta ferma. Così in politica. La tattica, la propaganda, le iniziative possono cambiare: ma la strategia no, quella non può cambiare ogni settimana. Oltretutto sarebbe curioso che un partito che ha affrontato (…) -
Ferrero propone polo di "sinistra"con Vendola e Di Pietro.ControCorrente dice no
20 maggio 2011Prima di parlare del voto vorrei fare alcune annotazioni su come noi analizziamo il voto. Ho sentito Ferrero paragonare il risultato delle europee a quello delle 11 provincie in cui si è votato lo scorso fine settimana (le più importanti erano Reggio Calabria e Trieste) pur di affermare che la Federazione della Sinistra ha guadagnato lo 0,6%. Il che non significa soltanto fare violenza alla statistica, ma anche utilizzare il surplus di voti ottenuti nelle tre provincie dove PRC e PDCI sono (…)
-
20 maggio, 41° ANNIVERSARIO DELLO STATUTO DEI LAVORATORI
19 maggio 2011Raccolta firme per la legge di iniziativa popole su democrazia e rappresentanza sindacalale
http://confederazione.usb.it/index.php?id=20&tx_ttnews[tt_news]=30044&cHash=6944146413&MP=63-552
20 maggio, 41° ANNIVERSARIO DELLO STATUTO DEI LAVORATORI: PARTE LA RACCOLTA FIRME PER LA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE SU DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA SINDACALE In allegato il testo della proposta di legge 20 Maggio, Roma - Ministero del Lavoro, Via Veneto 56 - ore 11.30 20 Maggio, Bari - (…) -
Roma - Siamo tutti socialmente pericolosi! Solidarietà a Simone
19 maggio 2011Ieri mattina la Questura di Roma ha notificato a Simone, studente de La Sapienza e attivista dell’Assemblea di Medicina, un “avviso orale” (ex art.1) di pericolosità sociale. Lo straordinario autunno di mobilitazioni studentesche si è già da tempo tramutato in denunce e provvedimenti per moltissimi studenti e studentesse che in molte città italiane hanno protestato contro la legge Gelmini e hanno tentato di prendere parola su temi che li riguardano in prima persona, l’università, la ricerca, (…)
-
A Milano c’è il mare
19 maggio 2011"Con Pisapia avremo la moschea più grande d’Europa. Con Pisapia avremo un minareto più alto della Madonnina. Con Pisapia avremo migliaia di sbarchi al giorno"
Radio Padania, "Gruppo politico femminile"
Daniele Sensi -
Madrid, Puerta del Sol. Il Movimento “AcampaSol”
19 maggio 2011Ieri 18 maggio una bellissima giornata in Porta del Sol. Moltissime assemblee, riunioni delle diverse commissioni, discussioni lunghissime e partecipate. Cibo e bevande sono arrivate durante tutto il giorno in quantità necessarie per il popolo della piazza. Un cartello dice “Niente alcol qui in piazza” e “manteniamo la piazza in ordine”
Ma la cosa che più colpisce sono i continui punti di discussione e di partecipazione sul chi siamo e cosa vogliamo, con una grande voglia di non farsi (…) -
Bullismo e Mobbing, i rischi in ambito scolastico. Report di un Convegno
19 maggio 2011Si è tenuto martedì 17 maggio 2011 a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità un interessante convegno dal titolo “I rischi in ambito scolastico: il bullismo e il mobbing. Modalità di azione e aspetti di genere”. L’iniziativa è stata organizzata dallo stesso ISS in collaborazione con la Rete Scolastica del XXXI distretto (una zona che raccoglie i comuni della Flaminia fino a Fiano Romano).
In apertura del Convegno, moderato dalla dr.ssa Mirella Taranto, capoufficio stampa dell’istituto (…) -
Video Franco Salomone
19 maggio 2011Un omaggio a Franco Salomone un rivoluzionario che ha lottato fino alla fine senza risparmiarsi .
http://www.youtube.com/watch?v=gJC3FKMd3oE -
Un picnic a Parigi per promuovere i referendum del 12-13 giugno
19 maggio 2011Il Collettivo 5.12 organizza un picnic per parlare dei referendum del 12-13 giugno.
A Parigi, domenica 22 maggio alle 12,30, Port Saint Bernard (vicino al ponte di Sully, dietro l’institut du monde Arabe, dove festeggiamo il 25 aprile)
Con la partecipazione di:
– Sortir du nucléaire Paris
– Echo-Echanges ONG Fance-Japon
– IDV Paris
– Comitato Referendario 2 Sì per l’Acqua Bene Comune Parigi
– Coordination eau Ile-de-France
che parleranno con i presenti di privatizzazione (…)