Convegno dei comunisti anarchici e dei libertari nella CGIL
Livorno - 02 aprile 2011, ore 10:00
presso Dopolavoro Ferroviario, Viale Ippolito Nievo, 32 - Livorno
"... chiediamo maggiore sensibilità, più responsabilità, più decisione, perché si addivenga ad un effettivo coordinamento quando questo è necessario, perché non sia continuamente rimandata la generalizzazione di una agitazione quando è possibile, perché non sia sempre scartato lo sciopero generale quando è chiamato (…)
Home > contributions
contributions
-
Convegno dei comunisti anarchici e dei libertari nella CGIL
27 aprile 2011 -
Sciagurata decisione di Berlusconi di bombardare la Libia CESSATE IL FUOCO!
27 aprile 2011Prodigarsi solo per fornire assistenza, solidarietà e supporto umanitario alla popolazione civile
Rimangiandosi quanto detto appena dieci giorni fa, e rinnegando quanto affermato in occasione del voto parlamentare sulla missione in Libia, Berlusconi ha deciso di far bombardare la Libia dai nostri caccia. Ciò avviene ancora una volta in violazione della legalità e in spregio della Costituzione, che all’art. 11 recita: "l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli (…) -
In ricordo di un sognatore, partigiano vincitore.
27 aprile 2011 -
Contropotere, democrazia partecipativa, difesa rivoluzionaria
26 aprile 2011Stalin e Lenin
Dibattito sul libro Black Flame, su anarchismo rivoluzionario e marxismo storico
Contropotere, democrazia partecipativa, difesa rivoluzionaria
Lucien van der Walt
Questo articolo risponde alle critiche rivolte alla grande tradizione anarchica contenute in "International Socialism", un giornale della International Socialist Tendency (IST). Mi soffermerò su temi quali l’uso delle fonti, la difesa della rivoluzione e della libertà, gli anarchici spagnoli, (…) -
I rosso-bruni: vesti nuove per una vecchia storia
26 aprile 2011di Valerio Evangelisti L’ultimo, sconcertante prodotto della strana famiglia che sto per descrivere ha per nome “autonomi nazionalisti”. Si tratta in effetti di giovani neonazisti che fanno propri alcuni simboli esteriori non tanto dell’autonomia, quanto dell’anarchismo più radicale.
Vestono le tutine nere dei “Black Bloc”, si fregiano della A cerchiata. Di recente hanno occupato una casa rurale abbandonata nei pressi di Pavia, con l’intento di farne un centro sociale. Inalberano l’insegna (…) -
Povertà: Istat, per i Comuni italiani aumenta la Spesa per l’Assistenza Sociale
25 aprile 2011Secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, dati preoccupanti nel rapporto sulle ultime rilevazioni ISTAT relative “ Interventi e servizi sociali dei Comuni “. Più di altri Paesi europei l’Italia presenta grandi differenze fra chi vive in un discreto benessere, chi tutti i giorni lotta per non oltrepassare la soglia della povertà e chi dentro la povertà ci sta da tempo e non (…)
-
Italia : 25 aprile 1945 la liberazione (video - bellaciao)
25 aprile 2011Il 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste zone dell’Italia settentrionale - e molte città - vengono liberate prima dell’arrivo delle truppe anglo-americane che, dopo aver superato l’ultimo ostacolo della Linea Gotica in Toscana, incalzano le truppe tedesche in ritirata nella pianura Padana. In Europa, intanto, l’Armata Rossa sovietica dilaga in territorio tedesco e giunge alle porte di Berlino (…)
-
25/4 RACCONTI RESISTENTI 3 a Primavalle (Roma)
24 aprile 2011RACCONTI
RESISTENTI 3
DAL 1943 AI GIORNI NOSTRI
1945 - 2011
CI RACCONTANO LA RESISTENZA:
NANDO MAURELLI la Resistenza a Ottavia e Monte Arsiccio
MARCO FORONI ANPI Sezione “don Pappagallo”
VALERIO PANZIRONI ragazzino scontri a Porta San paolo
DARIO MARIANI - da Potere Operaio all’autonomia operaia
FRANCESCO TURCALORO - Lotta Continua a San Basilio
FABIO CERULLI - universitario nel movimento della pantera
LORETTA MUSSI - la guerra in iraq e “un ponte per baghdad”
FRANCO (…) -
L’ITALIA E’ LA NIPOTE DI MUBARAK ED E’ FONDATA SULLA SOCIETA’ DELLO SPETTACOLO
24 aprile 2011LA DISTRAZIONE DI MASSA E’ ESERCITATA DAI MORTI
E’ domenica di Pasqua oggi.
I morti normali non risorgono.
In una bara Vittorio aspetta il suo funerale, oggi pomeriggio.
Dopo l’indignazione per il suo rapimento e assassinio, come al solito, è sceso il silenzio.
Non fa più notizia quel morto.
Altri cadaveri vengono alla luce.
In una pineta una donna ritrovata trafitta da una quarantina di coltellate.
La gola squarciata, una siringa infilata in quell’apertura, tra il collo e il (…) -
Prime stangate del federalismo fiscale: il passaggio di proprietà per l’automobi
24 aprile 2011Viene eliminato il vantaggio fiscale per chi acquista un veicolo da un concessionario e così l’imposta di trascrizione per l’acquisto di un’auto vecchia o nuova vola
Primi danni del federalismo fiscale nei confronti dei cittadini ed in particolare degli automobilisti. Il decreto sul federalismo fiscale regionale e provinciale approvato il 31 marzo, infatti, ha sbloccato le addizionali e previsto le addizionali comunali Irpef, anticipando la possibilità di esosi rincari per l’imposta (…)