Che i Comitati Popolari in Libia siano le basi di una nuova vita e non solo organismi transitori
Intervista con Mazen Kamalmaz
Gli USA ed i loro alleati occidentali stanno esplorando tutte le vie per evitare che le rivolte di massa in Libia e nel mondo arabo con evolvano in senso rivoluzionario, ma anche per assicurarsi che i loro interessi economici e strategici non abbiano da temere in uno scenario futuro post-Gheddafi. Per meglio comprendere cosa sta succedendo n Libia, siamo (…)
Home > contributions
contributions
-
Che i Comitati Popolari in Libia siano le basi di una nuova vita
4 marzo 2011 -
Africa: il colonialismo non finisce mai
4 marzo 2011– Africa. Il colonialismo non finisce mai - di Paolo De Gregorio, 4 marzo 2011
Nelle dichiarazioni dei politici alle televisioni, negli articoli dei giornali, la verità dei fatti è assente e posso capire l’odio del SISTEMA MEDIATICO per un tipo come Assange e la sua Wikileaks, che ha semplicemente colmato l’abisso tra le informazioni reali e le balle da servire al popolo nella salsa gradita a chi controlla il suddetto SISTEMA. Per quanto riguarda i moti insurrezionali in Tunisia, (…) -
La “santa” infallibilità dell’autovelox ancora a dura prova: un cittadina multat
4 marzo 2011Quale credibilità potranno mai avere gli “infallibili” autovelox dato che ormai i casi di incredibili errori che vengono portati all’attenzione di Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello Sportello dei Diritti” sono decine e decine e da ogni parte d’Italia. Dopo il Fiat Doblò sorpreso oltre la velocità del suono che avevamo segnalato solo pochi giorni fa, dopo il caso dei due verbali perfettamente (…)
-
L’infinita scelleratezza afghana e nuove possibili follie in Libia
4 marzo 2011"per chi ha vent’anni e se ne sta a morire in un deserto come in un porcile". Le parole e la musica di Vecchioni risuonano ancora nelle orecchie e nella testa degli italiani mentre è giunta, alcuni giorni fa, la notizia di un nuovo soldato italiano morto in Afghanistan. Una morte senza retroscena, senza mezze verità e parzialmente non dette come a dicembre. Un nuovo lutto che improvvisamente ha ricordato, all’Italia distratta e sonnolenta che non riesce più neanche a guardare al di là del (…)
-
Scuola e governo: Surf in risposta alle dichiarazioni del premier
4 marzo 2011Nelle dichiarazioni del Presidente del Consiglio ritroviamo non solo l’ennesimo attacco alla scuola pubblica ma anche, e soprattutto, una concezione di essa che ci sconforta e offende gli insegnanti. Ciò che ci preoccupa è il termine utilizzato dal Presidente: “inculcare”. Il compito della scuola, come quello della famiglia, non è quello di imporre un’idea ma di formare i ragazzi in modo che elaborino un loro pensiero, in autonomia e indipendenza. La scuola è un luogo di crescita, dove un (…)
-
Guerra NATO Inevitabile
4 marzo 2011Al contrario di ciò che succede nell’Egitto ed in Tunisia, la Libia occupa il primo posto nell’Indice di Sviluppo Umano in Africa, con l’aspettativa di vita più alta del continente. L’educazione e la salute ricevono un’attenzione speciale dallo Stato. Il livello culturale della sua popolazione è senza dubbio il più alto. I suoi problemi sono di un genere diverso. Alla popolazione non manca il cibo ed i servizi essenziali sociali. Il paese ha avuto abbondante bisogno di forza lavoro (…)
-
Risparmi
4 marzo 2011In una "famiglia" sana, ove il concetto di risparmio, specialmente in tempi di vacche magre, deve essere un buon faro per la conduzione economica delle spese, il "Nonno" dovrebbe fare la voce grossa e pretendere il rispetto di un sano bilancio.
Chissà sul Colle cosa ne pensano:
"
Il governo dice no all’election day
Il Pd e l’Idv: «Sprecati 300 milioni»
08:37 POLITICAAmministrative il 15 e 29 maggio. Referendum
il 12 giugno. I quesiti referendari riguardano legittimo impedimento, (…) -
No alle dimissioni rapide dall’ospedale la salute è più importante
3 marzo 2011La Cassazione annulla l’assoluzione di un medico dall’accusa di omicidio colposo di un paziente La salute deve prevalere sui criteri di economicità relativi al contenimento della spesa sanitaria e pertanto le dimissioni del paziente dal ricovero in ospedale devono essere decise solo in base a valutazioni di "ordine medico", e non legate ai criteri fissati dalle ’linee guida’ in uso nelle strutture sanitarie. È questo il principio espresso dalla Suprema Corte con la sentenza 8254/2011 della (…)
-
Cgil, la Camusso tuona: "Il 6 maggio sciopero generale
3 marzo 2011La Cgil ha indetto lo sciopero generale il 6 maggio prossimo. Ad annunciarlo, chiudendo l’attivo dei delegati di Modena, il segretario generale Susanna Camusso. Lo sciopero sarà di quattro ore con manifestazioni territoriali. La decisione di indire lo sciopero era stata già presa la scorsa settimana durante una riunione del comitato direttivo nazionale della Cgil che aveva dato mandato alla segreteria confederale di decidere la data e le modalità dello sciopero secondo la richiesta dello (…)
-
(videos) Ribellione nel Wisconsin
3 marzo 2011Ribellione nel Wisconsin contro le brutali leggi sindacali volute dal governatore dello stato USA
Decine di migliaia di lavoratori hanno sospeso il lavoro e hanno praticamente preso possesso del Campidoglio dello stato del Wisconsin per protestare contro il tentativo del governatore di distruggere i sindacati del settore pubblico – parte di un attacco sindacale a livello nazionale – in un conflitto che alcuni paragonano a ciò che è successo in Egitto.
Il nuovo governatore repubblicano (…)