Personale e politico di un sedicenne dell’Autonomia. Ecco cosa c’è nel “dossier”
Liberazione descrive le carte di Verbano riapparse da un archivio dei carabinieri. Si tratta di una parte del materiale sequestrato nell’abitazione di Valerio il 20 aprile di 31 anni fa. Prima scomparso dall’ufficio corpi di reato del tribunale di Roma, poi ritrasmesso in copia fotostatica dalla digos al giudice che indagava sul suo omicidio, infine definitivamente inviato al macero nel 1987. Quasi 400 pagine, (…)
Home > contributions
contributions
-
Riappare dopo 31 anni l’archivio di Valerio Verbano
9 marzo 2011 -
Le violazioni nel Bajo Aguán saranno denunciate
9 marzo 2011Honduras
Le violazioni nel Bajo Aguán saranno denunciate
a livello internazionale
Si conclude la Missione internazionale dei diritti umani
Durante una conferenza stampa, i rappresentanti delle organizzazioni che dal 24 febbraio al 5 marzo hanno integrato la Missione di osservazione sullo stato dei diritti umani nel Bajo Aguán, in Honduras, hanno presentato i primi risultati della missione e le azioni che verranno intraprese nei prossimi mesi.
“La Missione costata con preoccupazione (…) -
ANPI sezione Eugenio Bruni Bergamo città invita alla proiezione del film "Partiti per Bergamo"
9 marzo 2011La strage nazifascista di Piazzale Loreto, di Marco Pozzi, Italia 2010, 55’, ricostruzione e testimonianze dirette dell’eccidio dei quindici partigiani ed antifascisti avvenuto il 10 agosto 1944 in piazzale Loreto a Milano, tra i quali il bergamasco Vittorio Gasparini giovedi 10 marzo 2011 alle ore 18.00 presso ANPI Bergamo, via Borgo Palazzo,n.16 presentazione a cura di Sergio Fogagnolo figlio di Umberto Fogagnolo, uno dei 15 martiri di Piazzale Loreto, presidente dell’Associazione (…)
-
Sulllo sciopero dell’11 marzo e sul dopo.......
9 marzo 2011E, DOPO LA GIORNATA DI OGGI, COME SI CONTINUA? (QUALCHE INSEGNAMENTO DALLE RIVOLUZIONI NEL MONDO ARABO…)
28 gennaio, 13 febbraio, 11 marzo…e poi 26 marzo (a sostegno del Referendum acqua pubblica), 15 aprile (sciopero Cub), 6 maggio (sciopero Cgil, che spera di riesumare la concertazione…): tutto bene? Sì e no: è questa la risposta capace di contrastare la vera “guerra di classe” scatenata con le politiche di austerità decise dall’Unione Europea e sostenute da Governo, Confindustria e (…) -
LA BNL CHIEDE PIZZO DI 3 EURO ...
9 marzo 2011USI, ABUSI E SOPRUSI BANCARI: LA BNL CHIEDE PIZZO DI 3 EURO PER PRELEVAMENTI CONTANTI ALLO SPORTELLO ED IMPONE COSTOSE POLIZZE PER CHI CHIEDE MUTUI, CON LA DIRETTA COMPLICITA’ COLLUSIVA, DELL’UFFICIO DI VIGILANZA DI BANKITALIA.
Non è vero che le banche straniere operanti in Italia si adeguino all’andazzo delle banche italiane in tema di costi,tassi e condizioni: si comportano molto peggio. E’ il caso della BNL-Paribas che ha inviato una lettera ai propri “gentili clienti”, informandoli che (…) -
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
8 marzo 2011Nessuno/a ha ancora riportato in questo sito la ricorrenza odierna. Anche se vi sembrerà banale e affinchè non venga mai meno tale memoria, di generazione in generazione, vorrei ricordare anche oggi, 8 marzo 2011, il sacrificio delle 129 donne che dopo vari giorni di sciopero, l’8 marzo 1908, arsero vive perchè rimaste imprigionate nella fabbrica tessile Cotton di New York, dove il proprietario, Mr. Johnson, usava chiudere le porte durante l’orario di lavoro, per impedire agli operai di (…)
-
Si chiama "Piemonte card", si legge: schedatura etnica
8 marzo 2011Il Pdl Piemonte propone l’introduzione di una card di identificazione per ogni rom che arrivi in Regione, al fine di allontanarlo o espellerlo se, entro tre mesi, non dimostrerà di possedere sufficienti mezzi di sostentamento. Ecco, io non sto nemmeno più a dire quanto vessatori e ostentatamente discriminatori siano simili provvedimenti, mi limito a segnalare ai consiglieri piemontesi del Popolo della Libertà che i "nomadi", sulle loro carte di identità e sui loro passaporti, alla voce (…)
-
Risvegli
8 marzo 2011Alle scadenze canoniche il "Nonno" si risveglia e lancia le sue ammonizioni di rito, dimentico - però - che Egli è Capo di uno Stato ove, a causa della miriade di Contratti di Lavoro Atipici, la donna - nella stragrande maggioranza della popolazione specifica -, semmai lo trova, ed a tempo determinato, comunque, perde il lavoro se diventa mamma.
Oltre a non poter godere, in parità con i maschietti questa volta, di garanzie che invece qualificano una Nazione civile; quali l’indennità di (…) -
Gheddafi , lo sciacallo del deserto al contrattacco?
8 marzo 2011Gheddafi, lo sciacallo del deserto al contrattacco? Parte seconda
Considerazioni tecniche sullo svolgimento delle operazioni militari in corso in Libia.
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/gheddafi_vole_deserto.htm
La battaglia di logoramento va combattuta sfruttando al massimo la mobilità conseguendo il massimo concentramento delle forze nello spazio e nel tempo…cercando di scindere le forze avversarie e distruggerle in fasi separate…
Le forze corazzate rappresentano la (…) -
La sinistra in Egitto
8 marzo 2011Intervista a uno dei dirigenti dei Socialisti rivoluzionari, formazione della sinistra anticapitalista egiziana che ha svolto un ruolo importante nelle moblitazioni degli scorsi mesi e nella cacciata di Mubarak
da www.alencontre.org
da www.ilmegafonoquotidiano.it
In Egitto, i militanti dei Socialisti rivoluzionari hanno resistito negli anni alla repressione dello stato poliziesco organizzandosi in favore della democrazia e dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. E’ grazie ai (…)