Scriviamo mentre un presidio/occupazione da parte di un nutrito gruppo di antifasciste e antifascisti è in corso a Bologna nel Quartiere Santo Stefano dove questo pomeriggio si sarebbe dovuta tenere un’iniziativa dell’organizzazione fascista CasaPound.
Anticipando a sorpresa l’orario del presidio contro l’iniziativa sul nucleare di casaPound, un gruppo di antifasciste e antifascisti ha occupato questa mattina la sala del Quartiere Santo Stefano a Bologna per impedire il convegno di (…)
Home > contributions
contributions
-
Sosteniamo le iniziative antifasciste
26 febbraio 2011 -
Bertone, la terza guerra di Marchionne
26 febbraio 2011In arrivo il "modello Pomigliano" e comincia lo scontro tra i sindacati. "Qui vogliono fare la ’Maseratina’, ma come faranno a venderne 50mila? In sei anni di cassintegrazione gli operai hanno accettato di lavorare in altre fabbriche del gruppo Si ricomincia: urla e lacrime, bandiere e insulti, litigi e psicodrammi davanti ai cancelli di una fabbrica. Ieri è successo di tutto. L’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ha aperto la sua “terza guerra contrattuale”. Forse ci sarà (…)
-
Due aspetti di una trasformazione antropologica
26 febbraio 2011Chi sa se fra qualche decina d’anni entrerà nel lessico comune la frase " sei proprio un bellotti"! Accusa dispregiativa che indica l’atteggiamento voltagabbana, di chi dice e poi tradisce, peggio del giudaismo. Il bellottismo è l’atteggiamento di chi non ha valori, né stima né di se ne degli altri, se non del proprio tornaconto, e per di più immediato, che non viene nemmeno stimato ed è trattato da par suo anche dai suoi momentanei alleati. Più , ancora di più dell’allocuzione " ’Omo ’è (…)
-
L’Italia ha bisogno dei comunisti!
26 febbraio 2011Dalla Redazione comunisti uniti blog.
Il governo Berlusconi, uno dei più reazionari che la nostra storia repubblicana ha conosciuto, scricchiola ormai da mesi per proprie contraddizioni interne. Molti membri della sua coalizione lo hanno abbandonato e parte del suo blocco sociale di riferimento si va sgretolando. Tra questi anche ampi settori del padronato italiano non sono più sicuri del sostegno al governo e cominciano da tempo a strizzare l’occhio al nuovo polo di centro e ai settori (…) -
28 febbraio 2011: la “Giornata Mondiale delle Malattie Rare” . Belisario present
25 febbraio 201128 febbraio 2011: la “Giornata Mondiale delle Malattie Rare” è alle porte ed il capogruppo IDV al senato Felice Belisario raccoglie l’appello lanciato qualche giorno fa per interventi organici a tutela degli ammalati e delle loro famiglie abbandonati dalle istituzioni. Presentato atto di sindacato ispettivo nei confronti dei Ministri della Salute e dell’Economia e Finanze 28 febbraio 2011: la “Giornata Mondiale delle Malattie Rare” è alle porte e qualche giorno fa Giovanni D’Agata, (…)
-
Romania, Iraq, Kosovo... Libia: nelle fosse comuni si seppellisce la verità
25 febbraio 2011Di che paese si parla nelle citazioni tratte da due importanti quotidiani italiani? “...Ieri sono arrivate altre conferme delle manifestazioni che sabato e domenica hanno sconvolto le città di * e * che sarebbero state represse nel sangue dalla polizia con l’appoggio dell’esercito” (Corriere della sera **/**/****) e ancora “...Fonti dell’opposizione interna parlano di scontri violentissimi e di 300 morti...” (La Repubblica). Semplice, risponderete voi. Della Libia! Negli ultimi giorni (…)
-
Venti di guerra
25 febbraio 2011Le vicende che stanno avvenendo nel Nord Africa sono entrate nel dibattito del blog. Diversi compagne e compagne hanno espresso il loro punto di vista, altri hanno fatto cenno ai pronunciamenti di Fidel e di Chavez. La situazione è molto complessa, le generalizzazioni e le semplificazioni non servono. E’ già stato detto, ma giova ricordarlo, che vi è una differenza sostanziale tra quanto è successo in Tunisia ed in Egitto e quanto sta avvenendo in Libia. Nel primo caso la rivolta è stata (…)
-
Egitto: i movimenti sociali, la CIA e il Mossad
25 febbraio 2011I limiti dei movimenti sociali
I movimenti sociali di massa che hanno obbligato Mubarak a ritirarsi rivelano nello stesso tempo la forza e la debolezza dei sollevamenti spontanei. Da una parte, i movimenti sociali hanno dimostrato la propria capacità di mobilitare centinaia di migliaia di persone, forse milioni, per una lotta vincente che è culminata con la caduta del dittatore che i partiti di opposizione e le personalità preesistenti non hanno voluto o potuto far cadere. D’altra (…) -
MI VERGOGNO SEMPRE DI PIU’
25 febbraio 2011DI ESSERE ITALIANO
L’Italia ormai e quasi esclusivamente una palude di masse silenziose. Un popolo intero che ha perso memoria e dignità e sopravvive alienandosi ogni giorno di più.
Non c’è niente che smuova coscienze ed impegno civile.
Lo sciopero generale è diventato un crimine contro la Santa Patria.
Chi cerca di uscire dallo schema prefissato, sa già come andrà a finire.
Sarà ostacolato, ridicolizzato, mobbizzato, diffamato, umiliato e infine tritato.
Lo possono fare senza (…) -
chi si somiglia si piglia
25 febbraio 2011– chi si somiglia si piglia - di Paolo De Gregorio, 25 febbraio 2011
Un tempo a Roma circolava una battuta: “vedrai che ti danno l’articolo uno”, che si riferiva ad una norma di pubblica sicurezza che bollava coloro che frequentavano pregiudicati e di cui i giudici tenevano conto in caso di processo. Certo è che la nostra “guida suprema”, cavaliere senza macchia e senza paura, non si è fatto mancare nulla quanto ad amicizie con mascalzoni e pregiudicati.
E’ storia, infatti, che il suo (…)