Tanto vale riconoscerlo apertamente: c’è in campo un soggetto sindacale che non è stato azzerato nemmeno dopo 18 anni di "concertazione", imperniata su quella clausola - "chi non firma i contratti non ha l’agibilità sul posto di lavoro" - che oggi viene impugnata da Marchionne, Cisl, Uil e Sacconi contro la Fiom e molte categorie della Cgil. Conviene riconoscerlo – lo diciamo anche alla stampa mainstream - perché altrimenti si rende un pessimo servizio a tutti i lettori, sorpresi come tanti (…)
Home > contributions
contributions
-
Sindacati non riconciliati in piazza - Oltre un milione in sciopero
11 marzo 2011 -
La Cgil “che non vogliamo”
11 marzo 2011la Cgil e l’accordo separato di Cisl e Uil Dopo l’accordo agli stabilimenti Fiat di Pomigliano e Mirafiori, che hanno sancito per quei lavoratori la fine del Ccnl (Contratto collettivo nazionale) e dello Statuto dei lavoratori, la strategia politica della Confindustria e del Governo procede senza soste nell’estensione dei contenuti dell’accordo a tutto il resto del mondo del lavoro. Infatti, la stessa sorte – subire, cioè, un accordo capestro stile Fiat - è toccata ai lavoratori del Pubblico (…)
-
Senatore leghista, presidente dei Cattolici padani: "Campi di lavoro per i profu
11 marzo 2011"E’ un momento magico: abbiamo della forza lavoro disponibile, grandiosa, per lavori che, noi, mai potremmo fare". Radio Padania, il senatore Giuseppe Leoni, fondatore, con Bossi, della Lega e presidente dell’associazione "Cattolici padani", si frega le mani e, a proposito dei profughi libici e facendo da sponda ad una proposta già avanzata ai primi di marzo dal capogruppo del Carroccio nel consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, spiega che "questo è lo spirito cristiano, così (…)
-
Honduras : Uniti per rompere l’accerchiamento dell’oligarchia
11 marzo 2011Finisce grande assemblea nazionale del FNRP
Più di 1.500 delegati e delegate provenienti da tutto il paese si sono riuniti lo scorso 26 e 27 di febbraio a Tegucigalpa, per analizzare e discutere il futuro del Fronte nazionale di resistenza popolare, Fnrp. A dispetto della campagna mediatica orchestrata dai mezzi corporativi di comunicazione e della strategia promossa dalle oligarchie nazionali e internazionali per dividere la Resistenza, il Fnrp è riuscito a portare avanti il suo, per (…) -
Anatocismo e milleproroghe, il Tribunale di Benevento invia gli atti alla Corte
10 marzo 2011Anatocismo e “milleproroghe”: prima ordinanza sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale ordinario di Benevento che invia gli atti alla Consulta, affinché decida sulla costituzionalità o meno della norma di legge che nega il diritto al recupero delle somme indebitamente percepite a titolo d’interessi anatocistici se richieste dopo dieci anni dalla singola annotazione sul conto corrente.
Era certo, non solo, tra gli operatori del diritto che gli effetti della (…) -
Esposto del PDL contro Ferrando e il PCL
10 marzo 2011NON CI FAREMO INTIMIDIRE DALL’ESPOSTO DEL PDL Dichiarazione di Marco Ferrando (portavoce nazionale PCL-CRQI) L’annuncio di “esposto” alla magistratura da parte dei massimi dirigenti del PDL piemontese contro la mia persona e il PCL per la campagna “Fare in Italia come in Tunisia e in Egitto”, non ci farà arretrare di un solo millimetro. L’accusa di “istigazione “ alla rivolta contro Berlusconi- che i signori Ghigo e Ghiglia mi rivolgono – è mal posta. Il primo “istigatore” alla (…)
-
Pericolo sventato: la mannaia del “taglia-leggi” Calderoli non ha abolito le nor
9 marzo 2011Chi mette in commercio cibi adulterati potrà essere perseguito ed essere condannato. Secondo la Cassazione l’etichetta “taroccata” integra la tentata frode alimentare per chi vende merce scaduta La Suprema Corte chiarisce ufficialmente i dubbi circa la presunta abrogazione della normativa istitutiva dei reati connessi con la messa in commercio e vendita di “cibi avariati” da parte della mannaia del “taglia-leggi” Roberto Calderoli” Ministro della Semplificazione o dell’Impunità, come lo (…)
-
La febbre dell’oro in Cina, segnale di una crisi finanziaria mondiale?
9 marzo 2011Economia/[Attilio Folliero e Cecilia Laya >http://ucv-italiano.blogspot.com/2011/03/la-febbre-delloro-in-cina-segnale-di.html]In Cina sembra proprio che sia scoppiata la febbre dell’oro. Si sa che l’oro è uno dei metalli più rari, e dunque preziosi, esistenti al mondo. Secondo i dati del World Gold Council, il Consiglio Mondiale dell’Oro, sulla terra ci sono 165.000 tonnellate di oro, estratte durante tutto il corso della storia umana; per avere un’idea esatta di quanto sia poca la quantità (…)
-
10 marzo: soldiarietà ai migranti greci in sciopero della fame
9 marzo 2011300 immigrati al 45° giorno di sciopero della fame. 99 di loro sono già in ospedale in condizioni di salute assai critiche, ma non volgiono smettere lo sciopero fino a quando non otterrano l’asilo politico, a qualsiasi costo, anche la morte...alcuni di loro hanno da qualche giorno iniziato anche lo sciopero della sete.
qui alcuni link: http://it.contrainfo.espiv.net/2011/03/07/non-visitare-la-grecia/ e http://hungerstrike300.espivblogs.net/call-for-solidarity/ e (…) -
Subito una nuova legge elettorale!
9 marzo 2011Rischiamo di trovarci nuovamente un Parlamento "nominato" dalle cupole dei soliti noti dei pseudo-partiti italiani e siamo consapevoli che iniziative simili sono state già fatte ma non ci stancheremo mai di denunciare questa offesa inaudita a tutti i cittadini italiani!
Testo della petizione:
Un colpo di Stato, tra il silenzio generale e l’indifferenza rassegnata dei cittadini italiani è avvenuto in Italia il 21 dicembre 2005 con la promulgazione delle Legge elettorale n. 270 (chiamata (…)