Anche il fisco all’attacco delle aziende che sfruttano il lavoro nero se verrà applicata con regolarità la sentenza n. 2593 del 3 febbraio 2011 della Cassazione, un ulteriore strumento indiretto nelle mani dello Stato - spiega Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” – per combattere questa piaga sociale. La suprema corte chiarisce che è possibile l’accertamento induttivo per Iva e Irap nei (…)
Home > contributions
contributions
-
Cassazione, giro di vite contro l’azienda che sfrutta il lavoro nero
3 febbraio 2011 -
FRANCA SALERNO - COMUNISTA
3 febbraio 2011Ci ha lasciato la compagna FRANCA SALERNO.
E’ morta la nostra compagna Franca Salerno.
http://baruda.net/2008/12/04/una-vecchia-intervista-a-franca-salerno/
La mamma di Antonio, lei che lo tenne in pancia durante il suo arresto, che lo partorì in cella e che gli diede i primi tre anni di vita a Badu e Carros, il terribile carcere di Nuoro.
Antonio l’ha lasciata poco dopo la fine della sua vita da detenuta.
http://baruda.net/2011/01/17/antonio-salerno-piccinino-cinque-anni-fa/
Il (…) -
Comunisti Insieme. La risoluzione finale dell’assemblea di Livorno
3 febbraio 2011ASSEMBLEA di Livorno – 29 Gennaio 2011 – RISOLUZIONE FINALE
A 90 anni dalla fondazione del PCdI, la drammatica crisi economica, il pesante attacco ai diritti, alla democrazia e alle condizioni di vita di milioni di persone, ripropongono l’attualità del comunismo e la necessità di ricostruire un Partito Comunista e di riaggregare una sinistra anticapitalista, costruendo un ampio Fronte di realtà sociali e politiche, capace di delineare una alternativa e dare rappresentanza ai diversi (…) -
la menzogna al potere
3 febbraio 2011– la menzogna al potere - di Paolo De Gregorio, 3 febbraio 2011
Ringraziamo San Travaglio e il Fatto Quotidiano, perché oggi 3 febbraio, pubblicano in prima pagina quelle elementari verità che nessun pennivendolo ricorda: “Dal 1980 al 92 si susseguirono i governi Cossiga, Forlani, Spadolini, Fanfani, Craxi. Goria, De Mita, Andreotti, Amato, 6 DC, 2 PSI, 1 PRI, nessun comunista (il PCI era all’opposizione). E grazie a loro in quei 12 anni il debito pubblico passò dal 60 al 118% del PIL. (…) -
Italia:da un’ indagine Istat aumenta il gap del reddito disponibile delle famigl
3 febbraio 2011Le forti preoccupazioni sullo stato dell’economia delle famiglie italiane e sull’aumento della disoccupazione, specie tra i giovani, da una parte e dall’altra l’evidente immobilismo governativo che tra “bunga bunga” ed aumento dell’incertezza del clima politico da mesi ormai palesa un Paese fermo, inducono Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” a riportare all’attenzione dei cittadini e dei (…)
-
Palestina-Israele, la lotta continua mentre degrada la legittimità di Israele
2 febbraio 2011Palestina-Israele, la lotta unitaria continua mentre degrada la legittimità di Israele category mashriq / arabia / iraq | community struggles | news report author Tuesday February 01, 2011 16:35author by Ilan S. - Anarchists Against the Wall; Matzpen; A-Infosauthor address Tel Aviv Segnalare questo messaggio alla redazione
Report del 24.10.11
Quando i leaders israeliani ed ufficiali di alto rango hanno paura di andare all’estero per le cause pendenti per crimini di Guerra. Quando la (…) -
DI RICCHEZZA CE N’E’ IN ABBONDANZA PER TUTTI
2 febbraio 2011MA SE LA FOTTE LA BORGHESIA PADRONALE
Ormai da due anni in Italia non si parla d’altro se non di troie, minorenni disponibili per potenti, procacciatori di carne fresca per il puttaniere di Arcore, gregari suoi che fanno il "casting bernarda" alle bagasce emergenti…
Ora le accuse contro questa banda vecchi sessuomani sono concrete: prostituzione minorile, concussione, sfruttamento del sesso a pagamento, associazione a delinquere e magari salterà anche fuori il traffico internazionale di (…) -
giornalismo e atti intimidatori
2 febbraio 2011L’affaire è passato quasi inosservato. Minimizzato e snobbato dai giornali di orientamento "di sinistra". Enfatizzato, ma non troppo dai giornali "berlusconiani" a parte il giornale e Libero. La supposta violazione dell’arti 323 c.p. abuso d’ufficio ha consentito alla Boccassini di perquisire la sede del giornale e la casa della giornalista ( requisito il pc suo e di suo figlio) alla ricerca del dossier riguardante " amori " giovanili della Boccassini. La notizia del bacio giovanile (…)
-
In fiamme il mondo arabo: dialogo con un anarchico siriano
2 febbraio 2011Le grandi rivolte che stanno scuotendo il mondo arabo in Yemen, Algeria, Tunisia ed ora in Egitto hanno colto tutti di sorpresa. Esse sono, senza ombra di dubbio, uno degli eventi più significativi dei nostri tempi nel dire chiaramente che non c’è nessun posto nel mondo che sia predestinato ad essere il cortile dei giochi di qualche dittatore spalleggiato dall’imperialismo. Regimi abnormemente autoritari come quello di Ben Ali si sono ritrovati completamente spogliati del loro potere di (…)
-
Destabilizzare per stabilizzare
1 febbraio 2011Destabilizzare per stabilizzare
La storia dell’umanità non segue un percorso uniforme e lineare, cioè un andamento progressivo caratterizzato da corsi e ricorsi, come asseriva il filosofo napoletano Giambattista Vico. Al contrario, lo sviluppo storico si svolge attraverso una dialettica tra tendenze e forze contrastanti, che innescano cicli violenti e balzi rivoluzionari che non sempre procedono verso un miglioramento e un progresso del genere umano. Gli esempi non mancano, ma per (…)