Immenso il Dr. Santoro ieri sera (Annozero) a tenere testa al D.G. della RAI che avrebbe voluto intimorirlo mettendolo a tacere.
Mi ha riportato giusto a 10 anni fa, 10 gennaio 2001, allorché, come già raccontato sul mio Blog
www.eugualemcalquadrato.ilcannocchiale.it
(in data 10 marso 2010): "
Interruzione non gradita
Ineducazione
Inizio d’anno, presentazione della Semestrale ai Sindacati da parte dell’Azienda, a cura dell’Amministratore Delegato accompagnato con ai (…)
Home > contributions
contributions
-
Ricordi
28 gennaio 2011 -
Hanno spento Internet
28 gennaio 2011In Egitto.
I più smanettoni possono aiutare e sostenere i dimostranti donando banda al progetto TOR, che consente di aggirare le restrizioni di accesso al web.
A tutti consiglio di tenere d’occhio il blog del Mazzetta che da giorni monitora gli accadimenti in corso nel Nord Africa.
http://danielesensi.blogspot.com/2011/01/hanno-spento-internet.html -
POSTRIBOLEIDE
27 gennaio 2011DOVE TUTTE LE DONNE SONO PUTTANE TRANNE LA MINETTI
Il tizio che impersona da anni il Presidente del Consiglio, sì, quel piccoletto di Arcore, da tempo non si fa più vedere in giro. Non è neppure andato a presenziare all’arrivo del feretro dell’ultimo alpino ammazzato in Afghanistan.
Era già successo a settembre dell’anno scorso. La sera precedente pare abbia dato un festino con 24 ragazze, il giorno dopo era latitante.
Ormai vive in un bunker e da lì impartisce le direttive ai suoi (…) -
Stefano Cucchi e Ruby Rubacuori:sfigati massacrati e zoccole ben pagate
27 gennaio 2011SFIGATO. Una parola che si sente spesso in televisione. Una parola odiosa usata quasi al posto di povero. . Indice dei tempi, solo in un periodo come questo una persona ricca e fortunata o comunque sulla cresta dell’onda puo’ immaginare di insultarne un’altra in questo modo.
In genere la pronuncia chi si considera arrivato come un insulto verso chi non ce la puo’ fare. Si tratta di decerebrati casualmente e temporaneamente conosciuti dai più. Spesso la usano coloro che credono di essere (…) -
Libertà della stampa in pericolo
27 gennaio 2011SOSTENETE FOCUS IN - CAMPAGNA DI SOTTOSCRIZIONE Versione francese
Focus In attraversa una grave crisi finanziaria che mette a repentaglio la sua stessa esistenza. C’è il concreto rischio che questa storia entusiasmante, di libera informazione, non possa continuare. Una crisi che non è dovuta ai tagli all’editoria (per il momento non abbiamo diritto alle sovvenzioni pubbliche) né alla mancanza del sostegno dei nostri lettori, che si sono abbonati, rinnovano e ci difendono a spada tratta. (…) -
Caso Ruby: gioielli e cifre. Minetti: B. «pezzo di...»
26 gennaio 2011La Procura di Milano ha inviato alla Camera nuovi documenti che vanno ad integrare la precedente richiesta ad eseguire perquisizione domiciliare nei confronti del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, indagato nell’ambito dell’inchiesta sul caso Ruby. Il commento del presidente del Consiglio? «Non ho nulla da dichiarare su quello. È tutto scandaloso». Ma queste carte contengono altre pagine sconcertanti.
Ruby: "ricevere 4,5 milioni da B."
La Procura di Milano nella casa di Karima (…) -
Quote rosa anche per i commissari esterni di concorsi al Comune.
26 gennaio 2011Quote rosa anche per i commissari esterni di concorsi al Comune. Il Tar Lazio pone l’accento sulla necessità di trasparenza dopo la prova annullata
La trasparenza nei concorsi dovrebbe essere un fatto normale, ma si sa che in Italia che paese normale non è, tale requisito diviene un optional anche se il concorso è stato già annullato dal Consiglio di Stato. Per tali ragioni Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e (…) -
Primarie a Napoli. La montagna ha partorito il topolino!
26 gennaio 2011Quando, nelle settimane scorse, abbiamo definito lo svolgimento delle Primarie un esercizio inutile e depistante ai fini di una ripresa del protagonismo popolare e di una vera e seria discussione programmatica sul destino della città e della sua area metropolitana non potevamo immaginare che la cruda realtà dei fatti avrebbe superato ogni nostra più negativa previsione e valutazione.
Ciò che si sta consumando pubblicamente, all’indomani del voto, è uno spettacolo indegno, in cui i soggetti (…) -
A Bangkok le strade si tingono di giallo-rosso
26 gennaio 2011In Thailandia, dopo alcuni mesi di calma apparente, l’anno appena iniziato sembra già avere il suo orizzonte segnato dalle ennesime proteste prolungate nel tempo, con presidi ben organizzati e formati da migliaia di persone disposti a dormire per settimane in strada.
Negli ultimi due anni erano state le cosiddette magliette rosse dell’UDD (United Front for Democracy against Dictatorship) a scendere in piazza, in particolar modo a Bangkok dove tra l’aprile e il maggio scorso si erano avuti (…) -
BNL - METTI UNA SERA A CENA …
25 gennaio 2011BNL - METTI UNA SERA A CENA …
I fatti del contesto sono ormai abbastanza noti tra i lavoratori Bnl.
Alla vigilia di Natale, negli stessi giorni in cui i vertici aziendali magnificavano sui media l’andamento della Bnl, gli addetti Bnl alle relazioni sindacali richiedevano alle organizzazioni sindacali aziendali un taglio tra il 12 ed il 15% del Vap (Premio aziendale)già concordato per il 2010 ( ed erogabile nel 2011).
Paventando, in piena contraddizione con le contemporanee (…)