Il 2010 ha evidenziato una gestione ostaggio di clientelismi, illegalità e inefficienze. E l’anno nuovo è già iniziato in emergenza...
Il 22 settembre scorso gli abruzzesi hanno iniziato la giornata con l’esplodere del ciclone Rifiutopoli, che ha portato gli inquirenti a denunciare un vero e proprio sistema di potere (e che per alcune ore sembrava dovesse spazzar via l’intera amministrazione regionale) che gestiva e spartiva il sistema dei rifiuti abruzzesi (e che, è poi emerso, è (…)
Home > contributions
contributions
-
Rifiuti: in Abruzzo il 2011 rischia di essere l’anno del collasso
23 gennaio 2011 -
Filippo Facci dice al riguardo ...
23 gennaio 2011* N.B. Filippo Facci non è assolutamente un giornalista "militante di sinistra", tuttaltro ... scrive sul "Riformista" e collabora a programmi Mediaset.
Dal Blog di Filippo Facci, su http://www.ilpost.it/ "Facile profeta" (22 gennaio 2011).
Scriversi addosso è inelegante, però sono stufo di prendermi randellate solo perché coltivo con anticipo ciò che altri vendemmiano anni dopo. Questo lo pubblicai il 17 ottobre 2008 sul Riformista:
Emilio Fede non mi fa più ridere. Da anni. Non me ne (…) -
<< 13 MILIONI DI UOMINI (metà ebrei e metà altri)
23 gennaio 2011<< 13 MILIONI DI UOMINI (metà ebrei e metà altri)
vengono ricordati ogni anno il 27 gennaio >> ---
–
Nell’ anno 2000 il governo italiano ha riconosciuto il 27 gennaio come “Giornata della memoria” per ricordare le vittime dei campi di concentramento dei nazisti e fascisti. Ma non si sa perché (forse per rimozione, ipocrisia, malinteso) i giornali italiani l’hanno considerata solo in relazione alla Shoah, la strage degli ebrei, dimenticando quella degli handicappati fisici e (…) -
Quanti coccodrilli per il mafioso Cuffaro…
23 gennaio 2011Totò Cuffaro è, in via definitiva, un mafioso. In galera starà a dir tanto fino a Pasqua ma è stato condannato in tre gradi di giudizio come tale. Totò Cuffaro (nella foto in preghiera) non era un portaborse, un assessore o un consigliere. Era il governatore della Sicilia, una regione di più di cinque milioni di abitanti e il vicerè di Silvio Berlusconi in uno dei più importanti bacini di voti del centro destra.
In un paese normale dovremmo rallegrarci del nostro Stato, del nostro sistema (…) -
Dal PCd’I al PCL: sul filo rosso della Rivoluzione
23 gennaio 2011 -
Presentato nuovo atto di sindacato ispettivo per un’indagine conoscitiva sui ser
23 gennaio 2011Siamo impegnati su ogni fronte a vigilare sugli sprechi nella pubblica amministrazione o ente dello Stato e per tale ragione riteniamo opportuno segnalare l’importante atto di sindacato ispettivo, il n. 4-04365 presentato in data 18-01-2011 a firma dei senatori dell’Italia dei Valori, Felice Belisario, capogruppo al senato e Giuliana Carlino per un’indagine conoscitiva su eventuali sprechi sui servizi di radiologia dell’INAIL, l’ente nazionale di previdenza sul lavoro. Così Giovanni D’Agata, (…)
-
Una storia disonesta (VIDEO)
23 gennaio 2011 -
LA LOTTA DI CLASSE NERA IN ITALIA
23 gennaio 2011Uno spettro si aggira per l’Italia: l’ignoranza della ferocia del potere.
Sembrerebbe che non esistano più le classi nel nostro Paese.
Il berlusconismo negli anni in cui ha applicato il suo sfacelo totale, e non smette ancora di distruggere, ha reso la lingua italiana e i concetti che rappresentano i suoi termini qualcosa d’altro.
Il lessico è diventato opinabile, obliquo, mai certo.
Questi pazzi al potere usano "persecuzione" al posto di Giustizia, "aggressione" invece di Processo, (…) -
orrore! S’avanza un altro Berlusconi
23 gennaio 2011– orrore! S’avanza un altro Berlusconi - di Paolo De Gregorio, 23 gennaio 2010
Mentre, con sollievo, cominciavamo a vedere il tramonto del Cavaliere, ecco comparire un suo replicante, fresco di energie, con alle spalle lo stesso apparato mediatico, stessi tratti somatici facciali, stesso linguaggio, che non promette nulla di buono e porta la politica della Repubblica alla monarchia dinastica, percorso che sta seguendo anche “il trota”, figlio di Bossi, che si appresta a raccoglierne (…) -
Il ragazzo della via Gluck (66) - VIDEO
23 gennaio 2011Adriano Celentano - Il Ragazzo Della Via Gluck (’66) envoyé par Talia11. - Regardez la dernière sélection musicale.