Le istituzioni sono state assaltate e le violazioni coperte con menzogne
Bertha Oliva è stata recentemente insignita del premio “Tulipan per i diritti umani”, riconoscimento creato nel 2008 dal governo olandese per premiare persone che, a livello internazionale, si sono contraddistinte in questo importante settore. Il premio è stato ritirato dalla stessa Oliva lo scorso 10 dicembre 2010, durante una cerimonia realizzata nella città dell’Aia.
La storia di Bertha ha inizio negli anni ’80, (…)
Home > contributions
contributions
-
Honduras: Intervista a Bertha Oliva del COFADEH
18 gennaio 2011 -
L’Italia di Ben Ali e la Tunisia dei Lumi 2.0
18 gennaio 2011Il volto della Tunisia di domani potrebbe essere questo, quello del blogger Slim Amamou, appena entrato nel governo di transizione, che annuncia su Twitter il segretariato assegnatogli:
Una nomina, è vero, per lo più necessaria al governo Ghannouchi al fine di assicurarsi il sostegno, o almeno l’acquiescenza, della Rete. Ma che proprio per questo dimostra quanto realmente i social network e i blog abbiano giocato un ruolo fondamentale nella "rivoluzione del gelsomino".
La Rete (…) -
Stop assoluto al consumo di alcol in gravidanza
17 gennaio 2011La carenza d’informazione specifica e la pressoché generale assenza di campagne d’informazione sono alla base di una questione sottovalutata da moltissime donne e che oggi Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori nonché fondatore dello “Sportello dei Diritti” porta alla pubblica attenzione affinché gli organi deputati ed in particolare dal Ministero della Salute sino alle Aziende ospedaliere siano sensibilizzate: il (…)
-
POVERO SILVIO - SIAMO TUTTI UN VIDEODROME
17 gennaio 2011Ieri il capo del non-Governo ha offerto al mondo intero il suo ennesimo show. Il solito minestrone noioso, tristo, copia/incolla dei precendenti, pesante e neppure più divertente.
Almeno in quelli di qualche anno fa c’erano le comiche gratuite.
Ora invece è desolante lo spettacolo che offre. Ricorda la storia stupida dei matti che si raccontano le barzellette conosciute a memoria solo dicendone i numeri. Ridono lo stesso, poveretti loro, ma alla fine ad un numero non c’è risata: la (…) -
l’igienista mentale
17 gennaio 2011Noi abbiamo una relazione stabile con i padroni o, se dipendenti pubblici, con lo stato. I padroni sono del tipo Marchionne o De Benedetti mentre lo Stato ultimamente si fa rappresentare dal ministro Brunetta. Andiamo a lavorare tutti i giorni per una paga ridicola su servizi pubblici sporchi e inefficenti. Un free press molto noto questa mattina su un treno pieno di muratori stranieri e italiani con facce spaventose per la stanchezza e il sonno riportava notizie dai profili facebook delle (…)
-
Viaggio fra gli epigoni del berlusconismo oltre i confini partitici
17 gennaio 2011Emiliano, non Zapata, ma Emiliano di cognome, ha incominciato da tempo la sua campagna elettorale per diventare il sostituto di Vendola in Puglia. E’ il simbolo del berlusconismo che dilaga oltre i confini partitici per impersonificare la perfetta sintonia con la "società civile" . Da perfetto servitore dalemiano , prima magistrato poi datesi alla politica per merito proprio del mentore pugliese a Roma, si era prestato a fare da contraltare al poeta pasoliniano Vendola. La realpolitik (…)
-
Allarme tumori a Quirra Chieste «verità definitive» alla Regione e alle Camere
17 gennaio 2011Nuove iniziative, i militari malati e i loro familiari vogliono spiegazioni su polveri sottili e uranio impoverito.
PERDASDEFOGU. Corsa contro il tempo sui misteri di Quirra. Dopo anni di silenzi e omertà sul tipo di esercitazioni fatte nel poligono da forze Nato e aziende belliche, si moltiplicano le iniziative per fare chiarezza. L’obiettivo è arrivare a una «verità definitiva», come dicono i militari che si sono ammalati e i familiari delle vittime. In questo quadro non è certo (…) -
LA BANDA DEL GOBBO - ROMA 31.8.1943 - 16.1.1945
16 gennaio 2011Con questa denominazione - che pero’ divenne d’uso comune soltanto nel dopoguerra - si indica quello che probabilmente fu, nei nove mesi dell’occupazione tedesca nella capitale, il piu’ attivo e determinato gruppo partigiano operante a Roma e provincia.
Il nome deriva da Giuseppe Albano, meglio noto come “il gobbo del Quarticciolo” che fu sicuramente in quei mesi il partigiano piu’ ricercato da nazisti e fascisti .
Nato il 5.6.1927 a Gerace Superiore (Reggio Calabria), a soli sedici anni (…) -
Al fianco delle lotte di Algeria e Tunisia
16 gennaio 2011Il Partito Comunista dei Lavoratori al fianco dei lavoratori e giovani di Tunisia e Algeria, per la vittoria rivoluzionaria della loro lotta. (16 Gennaio 2011) Riportiamo qui di seguito il comunicato emesso il 12 gennaio dal nostro partito sugli avvenimenti in corso in Tunisia. Due giorni dopo il dittatore Ben Alì era costretto dalla mobilitazione delle masse a fuggire precipitosamente. La rivoluzione tunisina ha conosciuto la sua prima vittoria. Ora è necessario che non si arresti, (…)
-
E’ morta Caterina Terenzi, la mamma di Mario Salvi
16 gennaio 2011Caterina Terenzi, la mamma di Mario Salvi, il compagno dell’autonomia operaia di Torrevecchia/Primavalle assassinato il 7 Aprile 1976 - a soli 21 anni - da una guardia di custodia durante una manifestazione, è morta in questi giorni.
Storica militante socialista, all’epoca dei fatti era animatrice del Circolo Vittoria Nenni di Torrevecchia.
La sua scelta, allora, di affidarsi completamente ad una battaglia tutta giudiziaria ( che si infranse fatalmente di fronte alla “logica di (…)