Uno dei diritti che insistono in capo alla persona sottoposta alle attenzioni della Magistratura è quello relativo alla possibilità di difendersi davanti al Giudice naturale.
Ciò ribadito è quanto mai evidente che la persona sotto accusa ha sì il diritto di difendersi, ma può decidere di non presentarsi; in tal caso si proceda in contumacia.
Si smetta così di rincorrere il legittimo (?) impedito che fugge di fronte alle sue resposabilità cercando e, spesso riuscendoci con abrogazioni, (…)
Home > contributions
contributions
-
Contumace
16 gennaio 2011 -
La classe operaia è resuscitata
16 gennaio 2011Una cosa è certa, o quasi. La vicenda Mirafiori e Marchionne hanno di fatto scoperchiato una verità tenacemente messa a tacere e nascosta da parte sia dei poteri economici che politici, sia anche da parte dei nuovi "marxisti" o "post-marxisti". La riscoperta della classe operaia! Ci siam svegliati una mattina ed abbiam scoperto che la classe operaia esiste, è viva e vegeta, un pò malconcia dal punto di vista politico , ma viva e ben pronta ad non voler morire. Per settimane è stata presente (…)
-
Clamoroso autogol del Governo. Cibo avariato, abrogata legge che ne riconosce i
16 gennaio 2011Altro che Ministero delle Semplificazioni: quello assegnato a Calderoli appare sempre più come il Ministero delle Impunità. Ed infatti dopo la complicata vicenda della possibile abrogazione dei tribunali minorili con uno degli ultimi provvedimenti “taglia leggi” entrati in vigore ed annunciata qualche giorno fa dal capogruppo alla camera di Italia dei Valori, Donadi, un’altra questione è stata portata all’attenzione dei media e segnalata dal procuratore di Torino Raffaele Guariniello al (…)
-
TUNISIA: CHI DICE CHE IL MONDO ARABO NON È PRONTO PER LA DEMOCRAZIA?
16 gennaio 2011COME CACCIARE UN DITTATORE IN 28 GIORNI
IMPARIAMO ANCHE NOI
Si prende un dittatore al potere impresentabile che per 23 anni depreda tutte le ricchezze del suo Paese, si aggiunge la moglie assetata pure lei di lusso, super ville e bella vita che in barba al suo popolo affamato e nella miseria vive come un’imperatrice tra piscine, banche di proprietà, parchi all’inglese, tenute da mille e una notte; a loro due si devono per forza aggregare fratelli di sangue e non, cognati e cugini, (…) -
Dal Mulin, quattro anni dopo
15 gennaio 2011Dal Molin, quattro anni dopo
da Il Manifesto
Dal Molin, quattro anni dopo di Orsola Casagrande
Domenica 16 fiaccolata del movimento contro l’allargamento della base Usa Dal Molin di Vicenza, nato quattro anni fa. «Gran parte del territorio - dice Olol Jackson al manifesto - è stata riconquistata dai cittadini e restituita alla città. Il Parco della Pace rappresenta tutto questo».
«Il ricordo più nitido che ho di quel 16 gennaio 2007 è il viso della suora che mi stava accanto mentre (…) -
il belpaese
15 gennaio 2011Ricoverata per tre giorni su una sedia - Nemmeno un posto letto in tutta la città - Maria Vitale, sessant’anni superati da un po’, ha trascorso su una sedia le prime 72 ore di ricovero all’ospedale Civico, il più grande di Palermo. "Di giorno facevo esami e terapie, di pomeriggio tornavo a sedermi. Ma la pressione non è calata e non hanno potuto dimettermi. Finalmente, mercoledì, si è liberata una lettiga" (…)
-
Berlusconi imperatore di Antigua
15 gennaio 2011– Berlusconi imperatore di Antigua - di Paolo De Gregorio, 15 gennaio 2010
Caro Silvio, se fossi in te licenzierei immediatamente Alfonso Signorini che ha divulgato nella sua rivista una immagine di anziano patriarca, nella pace dei sensi, con nipotini in braccio,sperando di portarti un po’ di voti dei cattolici, ma offuscando la tua immagine di gagliardo amatore di giovani virgulti. Per nessun motivo devi rinunciare alle tue pulsioni giovanili (magari aiutato dalle pilloline che (…) -
Per fortuna ci sono le/gli operaie/i
15 gennaio 2011Per fortuna ci sono le/gli operaie/i
Con i risultati del referendum ricattatorio scrutinati questa notte viene sconfitta l’immagine di una classe operaia italiana ormai ripiegata su se stessa e incapace di sussulti di dignità. Il piano Marchionne subisce una battuta d’arresto di fronte alla volontà di un’amplissima fetta di operaie/i, proprio di quelle/i destinate/i al montaggio delle sue macchine, di condannare i ritmi imposti dal World Class Manufacturing e la cancellazione dei diritti. (…) -
A Mirafiori impiegati e ponzio pilati superano di poco la coscienza operaia
15 gennaio 2011A Mirafiori ha vinto il sì. Con il 54% dei voti. Volevano una vittoria schiacciante, almeno tipo il 63% di Pomigliano. ma anche di più. Ed invece il 46% degli oltre 5000 dipendenti ha votato no,ed anzi alle catene di montaggio e lastratura hanno vinto i NO.
Hanno vinto i SI grazie soprattutto al voto degli impiegati: a mettere a segno l’allungo decisivo è stato infatti il seggio 5, quello degli impiegati: su 449 iscritti hanno votato in 441 e 421 hanno votato a favore dell’accordo. (…) -
IL RICATTO FIAT AVRA’ VITA DIFFICILE, LA CLASSE LO HA BEN IDENTIFICATO.
15 gennaio 2011Il referendum-ricatto alla Fiat Mirafiori di Torino, è allo spoglio finale con smarrimenti di schede ed un NO che vale il 46%, cosa difficile da immaginare anche per non pochi dei sostenitori dello stesso. Una notte al cardipalma, che segue una intensa campagna tesa a smascherare il manovriere Marchionne e i tanti amici collaborazionisti. Il si, al 54%, è tale solamente per il voto espresso dai colletti bianchi impiegatizi, che in tal modo decidono i ritmi degli altri lavoratori, ma è (…)