Dopo aver letto la poesia degli stabilizzati dell’Ente Provincia di Lecce che, vittime di giochi di potere e della politica, rischiano il posto di lavoro ho sentito l’obbligo di girarla alle mie mailing lists per far conoscere a quante più persone possibile ed alla stampa, ai media, alla rete una triste vicenda lavorativa che coinvolge le vite di 37 dipendenti che solo fino a qualche giorno fa avevano la certezza di un posto di lavoro pubblico fisso. Così Giovanni D’AGATA componente del (…)
Home > contributions
contributions
-
“Vieni via con me”. La poesia degli Stabilizzati dell’ente Provincia di Lecce
5 dicembre 2010 -
Multe ingiuste? Non più quando la Prefettura è attenta ai termini.
5 dicembre 2010Codice della Strada e ricorsi prefettizi ai verbali. Quando la Prefettura è attenta ai termini. Un altro interessante decreto di archiviazione, questa volta del Prefetto di Pisa, per il ritardo nei termini di trasmissione degli atti da parte dell’ente accertatore e nell’emissione dell’ordinanza – ingiunzione stabiliti in sessanta e centoventi giorni dagli articoli 203 comma 2 e 204 1bis del C.d.S. La P.A. non sempre si dimostra scrupolosa nell’esaminare i motivi di ricorso gerarchico e (…)
-
LEGHISTI cialtroni e pensierosi
5 dicembre 2010"Smettiamola di finanziare con soldi pubblici la Maratona del Santo, tanto vincono sempre africani ed extracomunitari in mutande».
Neanche Hitler se la sentì di togliere la medaglia d’oro a Jesse Owens alle Olimpiadi Berlino del 1936…
Questi cialtroni sono alla frutta, stanno per rischiare di tornarsene a casa senza Federalismo ma avendo dato in cambio l’appoggio alle peggiori leggi ad personas del nano mafioso di Arcore ( così lo chiamavano anche loro poco tempo fà)
Ed allora che (…) -
Cassazione:risarcimento del danno per demansionamento anche ricorrendo a presunz
4 dicembre 2010La prova può essere fornita anche ricorrendo a presunzioni. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 24233 del 30 novembre 2010 sottolineando che "il risarcimento del danno professionale, biologico ed esistenziale derivante dal demansionamento e dalla dequalificazione del lavoratore postula l’allegazione dell’esistenza del pregiudizio e delle sue caratteristiche, nonché la prova dell’esistenza del danno e del nesso di causalità con l’inadempimento, prova che, quanto al danno (…)
-
GUSTAV LANDAUER anarchico ebreo tedesco
4 dicembre 2010Gianfranco Ragona, Gustav Landauer anarchico ebreo tedesco, Editori Riuniti University press 2010, pp. 448, € 25,00 - di Sandro Moiso - Gianfranco Ragona, ricercatore di Storia del pensiero politico presso l’Università degli Studi di Torino, con il presente testo prosegue, dopo il precedente contributo dedicato al marxologo Maximilen Rubel, la sua ricerca sul pensiero e l’azione di alcune figure eretiche del socialismo, dell’anarchismo e del pensiero utopico del‘900.
In tale contesto, la (…) -
UNIVERSITA’: SIN. CRITICA, DECISIVA OPPOSIZIONE EXTRAPARLAMENTARE
4 dicembre 2010Dichiarazione di Flavia D’Angeli, portavoce nazionale di Sinistra Critica
(AGI) - Roma - "Solo una grande opposizione extraparlamentare potra’ far cadere questo governo". Lo dice Flavia D’Angeli, portavoce di Sinistra critica, che aggiunge: "Ancora una volta gli studenti universitari e medi hanno dimostrato di essere l’unica forma di vita politica in una Roma blindata e di fronte a un Parlamento assediato che ormai parla solo a se’ stesso. La riforma sara’ approvata grazie al sostegno di (…) -
Pdl-Fli-Udc-Lega: un anno di carcere per chi disturberà i cacciatori
4 dicembre 2010IL CENTRO DESTRA VUOLE LA GALERA PER CHI FARA’ OSTRUZIONISMO CONTRO LA CACCIA – Disturbare cacciatori e pescatori potrebbe costare la galera. La legge non lo prevede ancora, ma si rischierà di finire in carcere per un anno, pagando anche una multa di 2mila 400 euro, se il Parlamento darà il via libera alla proposta presentata in Senato da Pdl, Fli, Udc e Lega.
L’obiettivo è quello di inserire nel codice penale l’articolo 660-bis che introduce il reato di «turbativa, di ostacolo ed (…) -
MARIO MONICELLI SE NE E’ ANDATO
4 dicembre 2010CARDINAL BINETTI & Co. PREMIATA DITTA TEONAZI
E’ incredibile, non riuscite a tacere mai!
Pare che il solo fatto di stare seduti in Parlamento vi autorizzi ad incoronarvi dio e madonne.
Vomitate idiozie e bestemmie contro fratelli e sorelle svendendole come verità incontrovertibili.
Vi sentite Teresa d’Avila o Benedetto della Croce uniti agli Apostoli e vaneggiate bassezze troppo umane, chiedendo ai portaborse di accendervi l’aureola al momento giusto.
Ma chi siete?
Chi vi (…) -
Vincere si può! Riforma slittata
4 dicembre 2010Ce l’abbiamo fatta! La riforma Gelmini è slittata a dopo il 14 dicembre, giorno della fiducia/sfiducia al governo Berlusconi. Le incredibili rivolte degli studenti e delle studentesse di tutta Italia, mai come questa volta, si sono rivelate determinanti nell’ostacolare l’approvazione dell’ennesima riforma distruttiva dell’università pubblica e del nostro futuro.
Il pericolo di un’approvazione a governo ormai caduto, non è affatto scontato, ne siamo consapevoli ed è per questo che non ce ne (…) -
comunicato scuole occupate modenesi
3 dicembre 2010Viste le mobilitazioni degli ultimi tre anni, che non hanno portato a nulla, se non a tavoli di trattative fittizi (con il servizio di trasporto pubblico -ATCM-, il provveditorato agli studi, la provincia e il Comune) e denunce a carico degli studenti, le scuole occupate di Modena, insieme, dichiarano di portare avanti l’occupazione totale degli ed...ifici scolastici in quanto unico strumento di protesta rimasto.
Con questo, noi studenti intendiamo esprimere il nostro dissenso per la (…)