Le conclusioni del Congresso della Federazione della sinistra sono inequivocabili: un sì all’Alleanza politica ed elettorale col PD e la UDC ,proposta da Bersani, con l’impegno ad “un patto di legislatura” col nuovo governo. Si ripropone una contraddizione abnorme: da un lato si rivendicano le ragioni del lavoro, dall’altro si annuncia l’alleanza con partiti sostenitori di Marchionne; da un lato si rivendica la manifestazione operaia del 16 Ottobre, dall’altro si annuncia l’alleanza con (…)
Home > contributions
contributions
-
IL CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA
23 novembre 2010 -
5 per mille, 8 per mille, un maledetto imbroglio
23 novembre 2010– 5 per mille, 8 per mille, un maledetto imbroglio -
di Paolo De Gregorio, 23 novembre 2010
Oggi apprendiamo che il soave Tremonti ha sfilato con destrezza il 75% del 5 per mille (quota delle tasse Irpef che paghiamo per finanziare attività di volontariato, onlus, istituzioni di ricerca scientifica e sanitaria, associazioni sportive), per fare la solita sporca politica di sottogoverno, raddoppiando i finanziamenti a scuole e università private e per sostenere i morti viventi dei (…) -
L’Einaudi minaccia di querelare i compagni e il fratello di Peppino Impastato
23 novembre 2010Saviano scrive che, prima del film "I Cento Passi", la memoria di Peppino Impastato era custodita solo da pochi, mettendo in relazione il film con i processi per l’assassinio di Peppino. Umberto Santino e, successivamente, Giovanni Impastato chiedono che venga riconosciuto la loro più che trentennale battaglia perché Peppino abbia giustizia: il processo era iniziato prima del film, grazie a questa battaglia. L’Einaudi, la casa editrice per la quale Saviano ha scritto il testo incriminato, (…)
-
Commenti negativi dei principali sindacati di polizia allo spot tv di Maroni
23 novembre 2010Enzo Letizia, segretario dell’Associazione nazionale funzionari di polizia. "Ringraziamo il ministro Maroni per gli elogi alle forze dell’ordine. Tuttavia non siamo d’accordo con il suo modello federale della polizia per combattere le mafie. I nostri studi hanno evidenziato che la polizia locale, poiché subisce le pressioni degli amministratori, perde indipendenza, imparzialità e terzietà. Se la polizia non è forte e autonoma dalla pubblica amministrazione, rischia di "non controllare" (…)
-
Proprietà transitiva e ... Politica
23 novembre 2010Insegna che, se A è uguale a B e B è uguale a C, allora A è uguale anche a C.
Orbene, supponiamo - per puro esercizio dottrinale, senza riferimento alla realtà nel "nostro" Paese, sia chiaro - che:
A = ’Ndragheta
B = Politica
C = Lega (anche, ma non esclusivamente)
ne deriva che, per sillogismo: ...
(scusate squilla il telefono e devo rispondere, attendo conferme dal Sud d’Italia - Calabria -; ci risentiamo - semmai - dopo) -
Nepotismo e familismo di Governo
23 novembre 2010Da Il Fatto Quotidiano apprendiamo che, oltre al pargoletto della sua nuova "compagna", il Ministro Bondi, nonchè poeta di Governo:
"
E Bondi sistemò
anche l’ex marito
della compagna
Tra le pieghe della relazione di spesa del Fondo unico per lo spettacolo (oggetto dei tagli di Tremonti), si nasconde una consulenza per Roberto Indaco, in attesa di divorzio da Manuela Repetti. Anche il figlio della coppia lavora al ministero della Cultura. Il ministro: "Due casi umani"
di Pagani e (…) -
La Politica degli str...uzzi
23 novembre 2010Dopo la lunga chiacchierata di ieri sera da parte di Roberto Saviano, il quale ha chiarito come e perché la Campania è la pattumiera - anche - del Nord, non c’è più tempo per il temporeggiamento.
Presidente della Repubblica, Magistratura, Carabinieri, ecc... intervengano, ognuno per la propria parte di competenza, per porre fine a questo sconcio, immagine della politica degli str...uzzi nel paese di Pulcinella.
luigi
P.S.:
Un plauso al "coraggio" politico ed alla faccia tosta del (…) -
Congresso Federazione: generali senza eserciti pronti per la guerra…
22 novembre 2010Congresso Federazione: generali senza eserciti pronti per la guerra…
Ripreso da: www.resistenze.blog.tiscali.it
Si è conclusa ieri la grande kermesse e ancora una volta i fatti confermano il giudizio su un’operazione elettoralistica e senza una base politica che punta diritto alla scioglimento di Rifondazione a una nuova Sinistra Arcobaleno con diritto di cittadinanza per la falce e martello. Nel nuovo simbolo spariscono i soggetti costituenti e Grassi e Diliberto, i veri vincitori del (…) -
Congresso Fds, un rito stanco
22 novembre 2010Riproposta la strategia di sempre: alleanza e patto di legislatura con l’Ulivo; unità con Vendola (che però snobba). E unificazione di Prc e Pdci per ritornare di nuovo "a un unico partito comunista". Ma non c’è entusiasmo
di: imq www.ilmegafonoqwuotidiano.it
Il congresso di fondazione della Federazione della Sinistra una possibilità ce l’aveva. Avviare la formazione di un polo della sinistra, anticapitalista, di classe, ecologista, alternativo al centrodestra e al centrosinistra con (…) -
Punibile senza sconti chi picchia il partner davanti ai figli
22 novembre 2010Anche assistere all’aggressione configura il reato di maltrattamenti non solo nei confronti della vittima, ma anche verso i figli minori Lo ha stabilito la Quinta Sezione penale della Cassazione nella sentenza 41142 del 22 novembre 2010. che di fatto ha respinto il ricorso di un uomo condannato per maltrattamenti ai danni della moglie e dei figli. L’imputato aveva proposto appello avverso la condanna nella parte relativa ai maltrattamenti sui figli poichè, i piccoli non erano stati (…)