Emanuele Brunatto
A proposito di Angeli e Demoni, girovagando su Internet, mi sono trovato davanti al "Primo figlio spirituale di san Padre Pio da Pietrelcina", Emanuele Brunatto nel sito " www.emanuelebrunatto.it ", ed una prima lettura mi ha svelato un mondo di intrighi, sospetti, ma anche sodomìa e vizi privati tra le mura della Chiesa; contro i quali ha lottato il predetto e Padre Pio.
Il Frate, oggi Santo, era caduto sotto i colpi del "fuoco amico", (…)
Home > contributions
contributions
-
Le vie del Signore ...
28 novembre 2010 -
Una bella giornata di sole e di CGIL
27 novembre 2010Eh si! Mi corre l’obbligo, la mia solita *manifestazione* d’obbligo! Ma questa volta l’ora di inizio mi ha impedito di arrivare in orario. Dove vado? Al corteo di Piazza dei Partigiani o quella di Piazza della Repubblica? Scelgo la seconda e mai scelta fu meno azzeccata. Le vie sono già bloccate e accedere a Piazza della Repubblica è pressochè impossibile. Quindi decido di andare direttamente a Piazza San Giovanni, luogo di confluenza dei cortei. La giornata è bella, ma il freddo si sente. (…)
-
Cgil: nuova prova di forza contro le politiche del Governo Berlusconi
27 novembre 2010La Cgil è oggi scesa nuovamente in Piazza. La gravissima situazione economica, politica, sociale e di degrado morale di ampi pezzi di classe dirigente del Paese (non solo Berlusconi ed i suoi scandali privati: basti guardare alle ultime indagini della Magistratura - quelle che riguardano i vertici ENAV, Finmeccanica e Selex - per rendersene conto), ha infatti obbligato la più grande organizzazione sindacale italiana a chiedere a se stessa una nuova prova di forza sociale: non è poco, se si (…)
-
Cassazione: è lecito fare telefonate private brevi dal cellulare aziendale
27 novembre 2010La Cassazione torna ancora una volta sull’argomento stabilendo i paletti in cui il dipendente può utilizzare il cellulare aziendale per chiamate private. La sentenza è la n. 41709/2010 è della Corte di Cassazione Sesta sezione penale che indica le modalità di utilizzo del telefono in ufficio. Prima regola: poche chiamate e, soprattutto, brevi! Gli ermellini hanno precisato con la sentenza che sono ammessi anche sms ad amici sempre che siano numericamente contenuti e diluiti nel tempo. Il (…)
-
LA SPERANZA E’ UNA TRAPPOLA INFAME INVENTATA DAL PADRONE
27 novembre 2010LE RISATE DELLA GIOIA DI MONICELLI
Era il 1960 quando uscì "Risate di gioia" di Monicelli.
Anna Magnani, "Tortorella", impersona una improbabile e fallita attrice: sempre pronta a ridere, per l’appunto di gioia, con quella sguaiata e cafona sonorità che è simbolo di "Annarella". Ridere fragorosamente, ma da un viso che di divertito esprimeva esattamente il contrario dell’essere felice. Era una risata caciarona, che scattava nei momenti più tragici nella consapevolezza della trama. (…) -
Adesione al sit – in di lunedì 29 novembre innanzi alla Prefettura di Lecce in f
27 novembre 2010Saremo al fianco dei lavoratori stabilizzati della Provincia di Lecce per difendere il diritto al posto di lavoro.
Esordisce così Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” sul sit – in promosso dai lavoratori dell’Ente Provincia di Lecce innanzi alla Prefettura previsto per lunedì 29 novembre alle ore 11.30.
Condividiamo, infatti, la necessità che le istituzioni e chi rappresenta (…) -
Comunicato stampa di comunisti uniti lazio
26 novembre 2010Comunicato Stampa
Di Comunisti Uniti Lazio
Oggetto: manifestazione alla Regione Lazio del 25 /11/2010.
Per la prima volta almeno 10.000 cittadini a Roma, hanno sfilato in un corteo unitario contro le politiche antipopolari della Giunta Polverini.
Alle ore 13,00 una delegazione dei rappresentanti dei vari Comitati è salita per incontrare, come richiesto, la Presidente e la Giunta della Regione. Ad accoglierli soltanto alcuni funzionari del Gabinetto e dei Dipartimenti.
A questo (…) -
operai che votano Lega e portano l’elmo cornuto
26 novembre 2010" una riflessione del filosofo Marcuse che si adatta agli operai che votano Lega o Berlusconi:
La borghesia e il proletariato, nel mondo capitalista, sono ancora le classi fondamentali, tuttavia lo sviluppo capitalista ha alterato la struttura e la funzione di queste due classi rendendole inefficaci come agenti di trasformazione storica. Un interesse prepotente per la conservazione ed il miglioramento dello status quo istituzionale unisce gli antagonisti d’un tempo nelle aree più avanzate (…) -
26.11 Fermiamo la riforma, contro i tagli tutti in piazza!
26 novembre 2010Diretta
Roma ore 11.30 - Assemblee nelle scuole: il Newton in mobilitazione dopo un’assemblea partecipata da centinaia di studenti decide di uscire in corteo selvaggio bloccando le vie fino a Piazza Vittorio. Domani assemblea straordinaria.
Genova ore 12.00 - occupati i binari della stazione Principe dagli studenti in lotta
Pisa 12.15 - Circa duemila studenti si stanno muovendo in corteo selvaggio per le vie del centro
Genova ore 12.30 - Manif sauvage, quasi un migliaio di corsa (…) -
I figli sorpassano a destra i genitori
26 novembre 2010I figli sorpassano a destra i genitori - la spinta da maschi e regioni rosse
Replicato un test del 1975 sull’"ereditarietà" delle idee politiche. Sondaggio degli istituti Gramsci e Cattaneo. Il tasso di "fedeltà" tra generazioni è più alto nelle famiglie progressiste
http://www.repubblica.it/politica/2...