Intanto sul fronte Rai, dopo l’ennesima richiesta di Maroni di avere un confronto in tv con Saviano, il direttore del terzo canale Ruffini apre le porte del programma . «Se Maroni non intende fare una precisazione, ma leggere un elenco, una sua lista in veste di ministro degli Interni, attenendosi al linguaggio del programma, sarà anche in questo caso il benvenuto», spiega il direttore di Raitre. Invito subito accettato da Maroni. Il ministro si è detto «soddisfatto» della risposta di (…)
Home > contributions
contributions
-
Fazio/Saviano/Maroni
19 novembre 2010 -
FALCRI Bnp Paribas
18 novembre 2010L’industria militare italiana non conosce crisi, a differenza del resto del Paese.
Nel 2009, infatti, le autorizzazioni all’esportazione di armamenti ammon-tano a 4,9 miliardi di euro, con un incremento di ordinativi internazionali del 61%, dato impensabile per gli altri settori dell’industria nazionale.
Le banche operanti in Italia sono ovviamente coinvolte nel finanziamento e nella gestione delle operazioni di import-export del mercato degli armamenti.
Dai dati rilevabili dalle varie (…) -
Brescia, espulso un immigrato che guidava la protesta della gru
18 novembre 2010Il provvedimento riguarda un egiziano che era stato fra i protagonisti del presidio nel cantiere. L’avvocato: "Non ci è stato dato il tempo di presentare il ricorso. Cercheremo di farlo tornare"
Brescia, espulso un immigrato che guidava la protesta della gru La discesa degli immigrati dalla gru
E’ stato espulso dall’Italia uno degli egiziani a capo della mobilitazione bresciana a sostegno degli immigrati saliti sulla gru contro la "sanatoria-truffa". Muhammad, detto Mimmo, è stato fatto (…) -
E Gianfranco Fini citò un pensatore razzista
18 novembre 2010Nel videomessaggio di oggi, Gianfranco Fini cita Ernest Renan, pensatore razzista.
Fonte: danielesensi.blogspot.com -
Democrazia della rete nei centri sociali e nelle libere associazioni
18 novembre 2010Mi appresto a pubblicare qualcosa che riguarda un mio lavoro personalissimo e che non è mai stato supportato da nessun tentativo di dare una forma etica a questo comportamento da uomo moderno da parte di nessuno compagno o uomo civile che parli o scriva che abbia materialmente visto e toccato. Premetto necessariamente che noto immediatamente che partendo dalle associazioni che fanno svolgere il servizio civile ai cittadini che l’impronta coatta di lavoratore cattolico pronto a rimanere alla (…)
-
In difesa dei circa 40 lavoratori precari stabilizzati che rischiano di perdere
18 novembre 2010In difesa dei circa 40 lavoratori precari stabilizzati che rischiano di perdere il posto di lavoro da parte dell’Ente Provincia di Lecce. Gravissimo atto della giunta di centrodestra.
Nel 2008 circa quaranta lavoratori dell’Ente Provincia di Lecce, impiegati alcuni da parecchi anni con contratti a tempo determinato o co.co.co., venivano stabilizzati a seguito di una complessa procedura che rendeva finalmente fisso e certo un diritto dei cittadini costituzionalmente garantito: il diritto al (…) -
Grillo e il Grillismo per Lino Bottari
18 novembre 2010Pensando possa essere interessante affrontare l’argomento delle omissioni di Grillo, posto l’articolo che segue di Claudio Mastrogiulio pur non condividendone completamente l’analisi schematica, anche se in buona parte realistica.
Il Vaticano, Confindustria, la Banca d’Italia, l’Ue, la Bce, il Fmi, sono totalmente dimenticati da Grillo; quasi che la sua unica preoccupazione fosse quella di accreditarsi agli occhi di queste stesse istituzioni come il portatore di idee nuove che possano (…) -
Nepotismo
18 novembre 2010Ogni scarrafone è ...
Tra una poesia e l’altra, distrattosi dalla cura del Patrimonio nazionale e, nell’intervallo tra una comparsa televisiva e l’altra, l’ex-compagno Comunista, ha trovato il tempo di curare il nepotismo a vantaggio del figlio della sua "compagna", ma di di-letto (capisci a me!):
" Lady Bondi & figlio, Ministeri di famiglia
Il figlio di Manuela Repetti, deputata Pdl e compagna del ministro della Cultura Sandro Bondi, lavora per la (…) -
La risposta di Sepe all’appello per la sottoscrizione economica pro- Manifesto.
17 novembre 2010Il Manifesto, quotidiano a volte comunista, si appella agli artisti e io come comunista gli rispondo
di Daniele Sepe Ripreso da:www.contropiano.org
Sarò breve:
Sul Manifesto di venerdì 12 Raffaele K. Salinari rivolge un appello agli "artisti" in sostegno dell’ennesima questua per il giornale. Mi chiama quindi in qualche maniera in causa e non voglio negargli una risposta.
Prima che artista mi considero un militante comunista. Leggo il Manifesto da quando avevo i calzoni corti, ne (…) -
Veruggio: ‘Questa Federazione sembra l’Isola dei Famosi’
17 novembre 2010Essendo uno dei pochi dirigenti nazionali di Rifondazione che da sempre ha preso posizione contro la costituzione della Federazione della Sinistra – non ovviamente in termini di principio, ma per come questa operazione è stata intesa – devo dire che la relazione introduttiva di Giacomo Casarino mi ha tolto d’imbarazzo, perché mi è sembrata tutta sulla difensiva e con più spunti critici che elogiativi. Dunque, visto che non avete lapidato lui, confido che non lapiderete neanche me. Inizio (…)