A 30 anni dal sisma del 1980: analisi e provocazioni corsare
In questi giorni non mancano le manifestazioni ufficiali per celebrare solennemente, alla presenza delle autorità istituzionali, il trentennale del terremoto che il 23 novembre 1980 sconquassò il Sud Italia con un’intensità superiore al 10° grado della scala Mercalli e una magnitudo pari a 6,9 della scala Richter. Una scossa interminabile, durata 100 secondi, fece tremare l’arco montuoso dell’Appennino meridionale, radendo al (…)
Home > contributions
contributions
-
A 30 anni dal sisma del 1980: analisi e provocazioni corsare
22 novembre 2010 -
I radicali: “Via la parola ‘lavoro’ dalla Costituzione” troppo "Rossa"
22 novembre 2010La senatrice Poretti vuole modificare il primo articolo della Carta: è troppo “rosso”. Strano: venne proposto da Moro e Fanfani
Via il termine ‘lavoro’ dall’articolo 1 della Costituzione, troppo ‘rosso’. Al suo posto le parole ‘diritto’ , ‘liberta’ e ‘persona’, piu’ vicine al concetto di comunita’ delle democrazie occidentali. A proporlo sono i Radicali, con un ddl presentato dalla senatrice Donatella Poretti. Il concetto di lavoro, spiega Poretti e’ “il principale elemento fondante delle (…) -
provocazione
22 novembre 2010avremo alla testa del corteo della CGIL del 27 prossimo accanto alla Susanna la signora Marcegaglia?
La domanda è legittima dal momento che è stato stipulato un patto sociale (accompagnato da patti parasociali segreti come usano gli industriali) che prevede per la CGIL soltanto il sostegno alle rivendicazioni della Confindustria.
Tutto quello che chiede la CGIL per cinque milioni di precari infelici è l’elemosina di un aumento degli ammortizzatori speciali (massimo fino a 2000 euro annui) -
PESTITO FINAZIARIO PER PRIVATI E PICCOLE IMPRESS
22 novembre 2010Gentili Signore e Signori
Sto scrivendo questa e-mail a sostenervi economicamente e che ogni persona che viene in un reale bisogno urgente di fondi, perché io sono in te la possibilità di concedere crediti al massimo di 200 000 €.
Quindi è necessario credito da riempire? Si vuole costruire, ristrutturare, ripristinare, o semplicemente organizzare la vostra casa? Per acquistare una casa o un terreno? o semplicemente per coprire le spese personali o familiari, è possibile ottenere il (…) -
La compagna Mara C.
22 novembre 2010A pagina 15 del più diffuso giornale della sinistra italiana c’è il resoconto del congresso della Federazione della Sinistra. Un dettaglio trascurabile, comunque già dal titolo si capisce che i comunisti si alleano con l’UDC per salvare la Costituzione. Stentiamo a crederlo ma la notizia non è importante e giustamente viene relegata in fondo alle notizie politiche. Ciò che conta è altro. Notiamo che Casini ha aperto al governo di transizione, si è schierato con il PDL però non vuole la Lega. (…)
-
CASTA CAFONA
22 novembre 2010PORGANO LE SCUSE ALL’ITALIA QUESTI CIALTRONI
LO FACCIA ANCHE IL CAPO DELLO STATO
Ma chi siete? Chi vi conosce?
Da dove arrivate?
Che curricula professionali avete per stare nei posti che vi siete assegnati?
Perché ve li siete dati voi. Nessuno di noi vi ha messi lì.
Poche storie con la balla che il popolo vi ha eletti. Non è vero.
Con la legge truffa elettorale il voto del cittadino serve solo a far numero, mai a scegliere la persona che lo rappresenti.
Quello lo fate voi. (…) -
lettera indirizzata al Presidente della Repubblica
21 novembre 2010Ecc. mo Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Palazzo del Quirinale 00187 Roma
Oggetto: Richiesta intervento
Ecc. mo Presidente, Le scrivo la presente per verificare la possibilità di un Suo intervento data la Sua nota sensibilità in tema di diritto al lavoro e per rappresentarLe la drammatica situazione in cui stanno inesorabilmente per precipitare una quarantina di famiglie di lavoratori dell’Ente Provincia di Lecce, assunti con contratto a tempo (…) -
corpo giovane e testa dinosaura
21 novembre 2010Sono deluso per le conclusioni del Primo Congresso della federazione della Sinistra ed in special modo per la elezione di Di Liberto a portavoce. Credo che si sarebbe potuto fare un piccolo sforzo di rinnovamento mandando avanti una nuova generazione di compagni. Mi sarebbe piaciuta la scelta di un compagno tra i tanti bravissimi giovani che abbiamo da anni nelle nostre file e che incanutiscono come ii vecchi eredi delle regine Vittoria ed Elisabetta II. Inoltre non condivido le cose legate (…)
-
Le elezioni anticipate come igiene politica ed il Conte Ugolino della sinistra
21 novembre 2010Considerare le elezioni anticipate un fatto di igiene politica mi ricorda molto D’Annunzio i futuristi e gli interventisti socialisti che consideravano la guerra un fatto catartico, di purificazione e magari di affermazione o delle stirpi vittoriose (destra) o delle classi lavoratrici (sinistra)
Nell’igiene politica ricordata da Vendola leggo una terribile mistificazione che fa di un fatto di gravissima crisi della democrazia un momento per l’affermazione di nuovi Cavalieri Teutonici che si (…) -
il ventennio berlusconiano
21 novembre 2010Si parla di ventennio berlusconiano ma dal maggio 94 (primo governo Berlusconi) ad oggi il centro sinistra ha governato per ben sette anni. Quindi il ventennio berlusconiano è meno di un decennio. Ma se parliamo di un ventennio evidentemente i sette anni di centro-sinistra sono stati acculturati tanto dalla destra da farceli ricordare come berlusconiani..