Santoro picchia duro anche sul PD e nell’ultimo Annozero è stato chiaro. Ma ormai chiunque abbia rispetto per questo paese non può che picchiare duro su tutti, perché alla rovina ci hanno portato tutti i partiti, e non puoi chiedere a chi ti ha azzoppato dolosamente di rimetterti in piedi e aiutarti a camminare.
Pd e Pdl sono le due facce di una stessa medaglia, quella della rovina italiana.
Berlusconi non ci sarebbe se solo il Pd non lo avesse aiutato e non avanzerebbe tanto se non ci (…)
Home > contributions
contributions
-
Una medaglia a due facce
22 maggio 2010 -
Lo scippo dello Stato
22 maggio 2010Perché devo continuare a leggere post di leghisti senza cervello che insistono del decantare un federalismo che allargherà a tutta Italia il cattivo esempio della Sicilia che è già regione con pieni poteri? Una regione in cui i funzionari pubblici si sono dati stipendi da capogiro ma i cittadini si trovano servizi pubblici inservibili e più costosi.
E ora anche Di Pietro fa questo marchiano errore di appoggiare il federalismo demaniale!!!! Non ci posso credere che Di Pietro continui a fare (…) -
Connetti le lotte: nasce l’Usb
21 maggio 2010Si svolgerà domani e domenica il congresso di fondazione di Unione sindacale di base, il nuovo sindacato nato dalla fusione di Rdb, Sdl e settori della Cub. Prima scadenza, la manifestazione del 5 giugno e subito dopo il nodo delle elezioni Rsu nel pubblico impiego. Con un occhio alle vicende della Cgil
di Salvatore Cannavò WWW.ilmegafonoquotidiano
La sigla sta per Unione sindacale di base ma nel video di presentazione l’acronimo è declinato anche in “Unità, Solidarietà, Bisogni”. (…) -
Ecco le banche armate
21 maggio 2010Al primo posto c’è UBI Banca (Unione Banche Italiane) che nel 2009 ha impegnato 1 miliardo e 231 milioni di euro per conto delle industrieitaliane che hanno esportato armi nel mondo. D’altra parte Pietro Gussalli Beretta, vicepresidente di Beretta Holding Spa, la principale azienda italiana e leader mondiale nella produzione di armi leggere,siede nel CdA di UBI Banca.
È il primo dato che salta agli occhi nella relazione annuale della Presidenza del Consiglio sul commercio delle armi made (…) -
1984 di Orwell non è così lontano...
21 maggio 2010Ricevo e trasmetto
Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D’Alia (UDC) identificato dall’articolo 50-bis: /Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere ...
Laura Massi (Tramite Vettore / Mitri) segnala:
il 1984 di Orwell non è così lontano...
NESSUN TELEGIORNALE HA AVUTO IL PERMESSO DI DIFFONDERE QUESTA NOTIZIA
Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (…) -
Michele Santoro fonda un Partito?
21 maggio 2010Carissimi,
riflessione dopo la telepredica di Michele di ieri sera. E se il Nostro avesse deciso di fondare un Partito? In fondo l’esperienza di Cinque Stelle di Grillo è positiva di risultati elettorali. Il santorismo esiste come il grillismo e forse di più.
La TV potrebbe non bastare più a contenere la straripante "creatività" del Nostro. -
Ad Exarchia: testimonianza di un italiano
21 maggio 2010Mail di un ragazzo italiano che vive ad Atene, nel quartiere "anarchico" di Exarchia, da ormai due anni:
ragazzi qui la situazione precipita, ho provato a conttattare anche l italia radio giornali, siamo lasciati da soli completamente. la polizia ha preso il quartiere anarchico e si sono lasciati andare a rappresaglie indiscriminate, la gente vive nella paura, io non accendo le luci in casa la sera cammino scalzo ascolto i rumori e tengo tutto pronto per scappare dal terrazzo. ogni volta (…) -
La perdita del senso civile
21 maggio 2010Finché Santoro è andato in onda, l’ho criticato. Ora che sono riusciti a suon di euro a oscurarlo e ho letto le idiozie dei suoi detrattori, non mi resta che elogiarlo, come ultima scheggia di una informazione che nse ne va.
E, mentr e li sciocchi, non pensano ad altro che alla liquidazione di Santoro, ni viene da piangere di fronte allo scempio dlel’informazione su cui gli siocchi nemmeno si soffermano, riflettendo che solo su di essa si fonda un paese libero.
In passato ho criticato (…) -
Ambiente: un altro mega impianto fotovoltaico nel Salento anche a Cutrofiano?
21 maggio 2010Un altro mega impianto fotovoltaico nel Salento anche a Cutrofiano? Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Tutela del Consumatore di Italia dei Valori si unisce alla protesta del Circolo territoriale IDV di Cutrofiano
Non c’è giornata, ormai, in cui non si abbia notizia della possibile realizzazione in ogni punto del Salento di impianti ad energie cosiddette “rinnovabili” di tutte le dimensioni. E’ proprio, questo, in verità che ci preoccupa fortemente: non la crescente (…) -
Antagonismo operaio, emancipazione ed un rinnovato conflitto sociale. Radicale.
21 maggio 2010Partiamo da dati di fatto recentissimi ed attuali: la multinazionale ENI insieme alla multinazionale RAMCO GROUP del Qatar hanno preso per il culo gli operai dell’intera filiera produttiva dell’alluminio in Sardegna (ALCOA, EYRALLUMINA, VINYLS...), giungendo ad accordi di basso profilo solo per il territorio italiano e rimarcando la politica colonialista ed oppressiva in terra sarda; la FIAT annuncia un piano quinquennale da 30 miliardi di euro per il periodo 2010-2014 confermando il blocco (…)