Su quel diritto privato di saccheggiare i beni comuni
La legge è stata creata per difendere la proprietà privata. Poi ha legalizzato il saccheggio delle materie prime nel Terzo Mondo, ora consente di privatizzare acqua, servizi e conoscenza ovunque.
Consigliamo di leggere un libro di un giurista e una antropologa (Ugo Mattei e Laura Nader): Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazioni globali, Bruno Mondadori, un libro di critica del diritto dall’interno del diritto.
«Con tutto (…)
Home > contributions
contributions
-
Il saccheggio, di Mattei e Nader
25 maggio 2010 -
i lavoratori sono soli
25 maggio 2010I lavoratori sono soli
La CGIL non ha finora commentato la risoluzione sul lavoro approvata dall’assemblea nazionale del PD. Un documento squallido che chiude ogni speranza di lotta al precariato,ai bassi salari,alla perdita dei diritti. Un silenzio che non preannunzia opposizione o almeno critica dal momento che il PD è il partito di riferimento di grandissima parte dei quadri dirigenti della Confederazione. Questi si adegueranno alle indicazioni del Partito oppure rivendicheranno (…) -
Gianni Letta: il disgraziere
25 maggio 2010– Gianni Letta: il disgraziere - di Paolo De Gregorio, 25maggio 2010
Quando si tratta di annunciare sacrifici il Cavaliere non vuole associare la sua faccia a queste dolenti note, e affida il compito allo scudiero Gianni Letta che, praticamente, sconfessa tutto l’ottimismo sulla crisi profuso dal suo capo, e snocciola a raffica l’elenco dei “duri sacrifici”, che egli “spera” siano solo passeggeri. Quando si tratta di inaugurare le case nuove a L’Aquila (peraltro costate un sangue e con (…) -
VERGOGNA!
25 maggio 2010Perché un potente può sempre trovare un giudice che punisca un giornalista che ha scritto contro di lui, ma un giornalista non può trovare un giudice che punisca il potente che ha agito contro di lui e contro tutti?
Napolitano ormai è inaffidabile e ha firmato anche leggi anticostituzionali con la massima sollecitudine, spregiando i compiti di tutela che la Costituzione gli ha dato. A questo punto la nostra speranza è che la Corte Costituzionale bocci come incostituzionale e con procedura (…) -
Morire di lavoro, ingiustizia ed indifferenza
24 maggio 2010Andrea Guagliardoni era un ragazzo d 23 anni che lavorava presso la Asoplast di Ortezzano alle presse ed è morto di notte e solo come un cane perchè il suo datore di lavoro aveva disattivato l’unico sistema di sicurezza presente: Andrea è morto mentre il suo datore se l’é cavata con poco...
continua qui su LA CONOSCENZA RENDE LIBERI -
Sponsor eccellenti per una Srl: un ministero della Repubblica e un’amministrazio
24 maggio 2010c’è da chiedersi quanto sia opportuno che (ex) ministri (Luca Zaia) e sindaci (Flavio Tosi) facciano sì che i propri sentiti ringraziamenti per il dono ricevuto, vergati su carta intestata, rispettivamente, di un ministero e di un’amministrazione comunale, possano comparire, online, sul sito di una Srl che produce biciclette (del valore promozionale di 290 euro l’una) giusto di fianco agli estremi di versamento per l’acquisto
Continua a leggere e guarda le immagini (…) -
Epica figura di merda della Lega Nord in sardegna
24 maggio 2010Comizio di Castelli a Cagliari in favore della Laga Nord Sardinia che si presenterà alle elezioni provinciali del 30 e 31 maggio.
http://www.youtube.com/watch?v=p39OFrIRC-I -
Accecati
24 maggio 2010Quando ho sentito Palermo gli elogi di Cicchitto e Alfano all’autonomia e indipendenza della magistratura avevo voglia di vomitare.
Questi bei discorsi sono l’introduzione a un golpe che toglierà ogni autonomia e indipendenza alla magistratura per assoggettarla al governo, mentre si medita un’analoga dipendenza dal Governo della Corte Costituzionale, e in Cassazione Berlusconi ha messo un Carnevale che ha già mandato liberi 500 assassini mafiosi ed è stato messo lì con legge speciale. (…) -
Ulteriore iniziativa della sinistra comunista ed anticapitalista in Friuli.
24 maggio 2010Comunicato stampa congiunto sinistra critica Gorizia e comunisti uniti Friuli.
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra il Coordinamento provinciale di Sinistra Critica e una rappresentanza del locale Coordinamento per la Costituente Comunista – Comunisti Uniti, per affrontare le problematiche all’’ordine del giorno sul territorio. Molta parte delle tematiche affrontate ha registrato un giudizio analogo di entrambe le delegazioni, rispetto al quadro politico e socio-economico (…) -
il pd e lo statuto di sacconi
23 maggio 2010Un lavoratore (operaio o impiegato) è una persona che svolge un’attività manuale o intellettuale a scopo produttivo, in cambio di un compenso; generalmente il termine è riferito a coloro che prestano l’attività lavorativa alle dipendenze di un datore di lavoro." l’ Imprenditore svolge (non presta) la sua attività in vista di un profitto, il professionista dà le sue consulenze o il suo ingegno in cambio di una parcella, di un onorario; il lavoratore autonomo (quando non si tratti di un fumus (…)