Viva Santoro! L’accusa di un uomo libero!
Non mi sono mai sentita tanto italiana, tanto partecipe di un’Italia libera e migliore! Tanto libera! Gli uomini liberi ti regalano questo: il potente e liberatorio respiro della libertà
Fosse pure questo l’ultimo uomo libero d’Italia, io sono con lui, perché questa è la fiera accusa di un uomo vero e coraggioso che getta tutto il suo disprezzo sull’ipocrisia della politica, ma soprattutto, e in questo Santoro è stato durissimo e chiarissimo, (…)
Home > contributions
contributions
-
La fiera accusa di Santoro
20 maggio 2010 -
La tegola dei "derivati" - Dopo la Grecia può toccare all’Italia ?
20 maggio 2010Quante volte ho scritto della mia impressione che i massimi decisori della finanza internazionale fossero, in fondo, degli apprendisti stregoni?
Come Topolino nella celeberrima scena di Fantasia, a questi apprendisti era parsa una buona idea farsi aiutare da tanti "servitori virtuali" a fare i lavori di casa. Ovvero, nel loro caso, a raddrizzare istituti in sofferenza, deficit crescenti, economie barcollanti, stili di vita dissipativi e non compatibili con il bilancio tra dare ed avere, (…) -
2000 IN PIAZZA A MODENA CONTRO I TAGLI
20 maggio 2010UN’ASSEMBLEA DI 700 LAVORATORI DELLA SCUOLA ACCLAMA LA RICHIESTA DI DIMISSIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO REGIONALE E LO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI
La mozione è su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=HogdAo-WyDA
Comunicato del Coordinamento Precari della Scuola di Modena
Circa duemila persone oggi a Modena hanno partecipato alla manifestazione indetta da Cgil, Cisl, Snal e Gilda contro i tagli alla scuola pubblica (circa 400 precari, tra docenti e personale Ata, verranno (…) -
Santoro addio?
20 maggio 2010– Santoro addio? - di Paolo De Gregorio, 20 maggio 2010
Varie pagine del “Fatto Quotidiano” di oggi, 20 maggio, sono dedicate all’accordo di Santoro con la RAI, che sembra più un licenziamento incentivato che una scelta del giornalista. Alte sono le grida emesse con lettere al giornale che invitano Santoro alla “resistenza”. Io non sono tra questi. Non sono mai riuscito a seguire Santoro, come non riesco a seguire il gemello Floris, e disprezzo tutti questi falsi dibattiti, astiosi e (…) -
la diserzione
20 maggio 2010Caro Padellaro e cara Micromega,
la vostra teoria dell’ultima fotogramma che deve essere visto assieme a tutti gli altri non è persuasiva.
Il comportamento di Santoro dà ragione ai nostri nemici quando dicono che è tutto business di sinistra come quello di destra e che siamo tutti eguali.
Come faremo tutti coloro che non ci sentiamo eguali a Vespa ed a Santoro?
.
Il vostro giustificazionismo gesuitico e democristiano vi toglie credibilità.
Pietro Ancona
ps: nei fotogrammmi (…) -
Michele Santoro e la sua vita sul filo del rasoio
20 maggio 2010Seguo i programmi di Michele Santoro da oltre 20 anni e comprendo la sua scelta di uscire dalla Rai. Ricordo che le sue difficoltà con l’azienda e con i politici iniziano sin dalla fine degli anni 80. In quegli anni, sono stato più volte di sera a via Teulada, assieme a centinaia di persone, per manifestargli solidarietà contro i primi pruriti censori della Rai lottizzata. Santoro svolge la sua professione di giornalista in maniera eccellente e coraggiosa. Credo si possa dire la stessa cosa (…)
-
Federalismo demaniale. Occhio a possibili nuovi sgomberi.
20 maggio 2010E’ passata ieri, con il voto favorevole dell’IdV e l’astensione del Pd, la normativa che introduce il federalismo demaniale. Cosa prevede?
In soldoni tutti i beni del demanio possono passare nelle mani degli enti locali e poi questi potranno usufruirne come meglio vorranno. Potranno, per esempio, anche cambiarne la destinazione d’uso. Questi beni potranno pure essere venduti ai privati.
Ci risiamo dunque, beni pubblici, quindi teoricamente beni collettivi, potranno essere accapparrati (…) -
Piano anticrisi e decreto intercettazioni
20 maggio 2010Da enneerre :
“Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) con un emendamento del senatore Gianpiero D’Alia (UDC) identificato dall’articolo 50-bis: Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet; la prossima settimana Il testo approderà alla Camera diventando l’articolo nr. 60. Il senatore Gianpiero D’Alia (UDC) non fa parte della maggioranza al Governo e ciò la dice lunga sulla trasversalità del disegno liberticida (…) -
NOI NON CI ARRENDIAMO E CHIEDIAMO IL RITIRO DEI TAGLI!
20 maggio 2010Il volantino che il CPS di Modena distribuirà in occasione della manifestazione e dell’assemblea sindacale del 20 maggio Postati in Uncategorized su maggio 19, 2010 da precariscuolamodena
NOI NON CI ARRENDIAMO E CHIEDIAMO IL RITIRO DEI TAGLI!
Ormai sono ufficiali i dati sui tagli nella nostra provincia: si parla di 213 cattedre in meno il prossimo anno (che corrispondono a circa 300 insegnanti precari che resteranno senza lavoro, se si considera che molti lavorano su spezzoni di ore e (…) -
bocconi amari
19 maggio 2010Oggi due bocconi amari: la conferenza-stampa congiunta di Di Pietro con il passeggiatore di maiali Calderoli sulla dissoluzione dei beni demaniali dello Stato ed il loro trasferimento alle Regioni senza alcun vincolo e la liquidazione miliardaria di Santoro dalla Rai.. L’inverno del nostro scontento è davvero interminabile