LA VITTORIA POLITICA DI BERLUSCONI. IL FALLIMENTO DELLE OPPOSIZIONI. LA COSTRUZIONE DEL PCL.
Le elezioni regionali hanno rafforzato il governo Berlusconi, stabilizzandolo per il resto della legislatura. Tuttavia bisogna distinguere i piani. Dal punto di vista strettamente elettorale, i risultati non hanno descritto “la vittoria di Berlusconi”. La PDL perde vistosamente non solo rispetto alle precedenti elezioni regionali, ma anche rispetto alle ultime elezioni europee ( sia in percentuale, (…)
Home > contributions
contributions
-
NOTA SULLE ELEZIONI REGIONALI E LA SITUAZIONE POLITICA.
8 aprile 2010 -
Detti popolari
8 aprile 2010Finita la festa (elettorale), gabbato lo santo (popolo bue):
da Corriere della Sera
"
A giugno in arrivo manovra da 5 miliardi
Vegas: «Mai saputo niente»
Tra i fondi necessari, quelli per il rifinanziamento delle missioni all’estero. Ma il viceministro smentisce
ma non è escluso che l’intervento sui conti pubblici sia anche più consistente
A giugno in arrivo manovra da 5 miliardi
Vegas: «Mai saputo niente»
Tra i fondi necessari, quelli per il rifinanziamento delle missioni (…) -
prete anti-pedofilia: condannato per pedofilia
8 aprile 2010– il prete anti-pedofilia: condannato per pedofilia - di Paolo De Gregorio, 8 aprile 2010
A conferma di ciò che penso e che ho scritto, oggi in un articolo sul “Fatto Quotidiano”, a cura di Giorgio Mazzola, apprendo di un prete, don Ilario Rolle, 59 anni, piemontese, che già nel 1990 fu rinviato a giudizio per pedofilia e ne uscì con una sentenza di non luogo a procedere grazie ad un vizio di forma (il principale coimputato fu condannato). La Curia di Torino, con particolare lungimiranza (…) -
reazione ritardata e insufficiente. Morte dell’art.18
8 aprile 2010. Soltanto ieri, a distanza di sette giorni dal rinvio alle Camere della 1167, la CGIL si è fatta viva con una iniziativa concreta. Ha chiesto alle Camere di essere sentita. Una richiesta giusta che sottolinea l’attenzione della più grande e rappresentativa Confederazione dei Lavoratori per il grave problema che si è creato attorno all’art.18 ed in generale sulla tutela di fondamentali diritti che la filosofia e le norme della 1167 negano o mettono in discussione e che Napolitano ha (…)
-
Alimenti: allarme per livelli di diossina illegali rinvenuti nell’ 8% di prodott
8 aprile 2010La sicurezza alimentare riguarda la collettività intera che molto spesso, presa dagli impegni quotidiani e da una pressoché generalizzata noncuranza in tema di alimentazione trascura i possibili rischi per la salute umana. Ormai da tempo come componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, si occupa di segnalare le più recenti ricerche sul tema al fine di poter stimolare gli istituti preposti ai controlli per interventi a (…)
-
Governatori leghisti e Ru486
8 aprile 2010In campagna elettorale nessun candidato ha fatto il minimo accenno alla Ru486, la pillola del giorno dopo. E, se nessuno lo ha fatto, avevano le loro brave ragioni per non vedersi contro quell’elettorato femminile che costituisce la maggioranza del voto. Poi, appena i governatori leghisti sono stati eletti, è scattato il caso Cota e Zaia in cui costoro hanno dimostrato, come primo loro atto, una viva contrarietà alla Ru486, con un attacco poi subito ritirato e nascosto nella fedeltà alla (…)
-
Il documento dell’ispezione ASL alla ENEL di Civitavecchia del 1985...
8 aprile 2010""Dopo tanti sacrifici, anni di lavoro e qualche vita umana si è costruito questa modernissima centrale dove tutto è controllato e tutto è sicuro" (Claudio Scajola - Ministro Attività Produttive - 29 luglio 2008)
Dopo l’ennesimo omicidio sul lavoro di sabato scorso con il quale ha perso la vita Sergio, operaio presso la centrale ENEL di Torrevaldaliga Sud di Civitavecchia, il padronato si è continuamente giustificato ribadendo che "le norme di sicurezza erano attuate come da manuale. Si è (…) -
L’Aquila, un anno fa
7 aprile 2010Un anno fa, oggi. Sto provando a ricordare, ma ho il vuoto. Sento solo un buco doloroso allo stomaco.
Posso solo constatare quanto sia vero che io, da quel giorno, sono un’altra. Quella di prima è seppellita per sempre. E non vuole più uscire, se non nei ricordi più lontani. Quelli della memoria che deve restare. E oggi, e da oggi, voglio sempre più impormi la volontà di guardare solo avanti. Giorno dopo giorno. Per quello che ogni giorno può portarmi.
Quelli appena trascorsi sono stati (…) -
Caino assassino minaccia la terra
7 aprile 2010Piangiamo la fine dell’URSS e la sua grande funzione di protettrice della pace del mondo. Da quando non esiste più il Caino USA ha provocato milioni di morti, sofferenze e lutti che non finiranno mai. Ora minaccia di sterminio nucleare l’IRAN e La Corea, qualcosa come cento milioni di esseri umani.
http://www.ilfoglio.it/soloqui/4831 -
E lo dicono così?
7 aprile 2010Piccole notizie che nemmeno compaiono sui giornali (o almeno non su quelli italiani), sebbene esse comportino lo stravolgimento (per una volta in meglio) della vita di tanta gente: pare che a giugno verrà abolito il regime di visti di ingresso per i cittadini bosniaci. Lo ha annunciato Miguel Angel Morantinos, ministro degli Affari della Spagna, paese presidente di turno dell’Ue.
continua a leggere