– pedofilia vaticana= chiacchiericcio - di Paolo De Gregorio, 5 aprile 2010
L’esorcista cardinale Sodano, nella piazza pasquale, derubrica il gravissimo e universale scandalo della pedofilia fra i preti cattolici, coperto per almeno 30 anni, e di cui ancora conosciamo solo la punta dell’iceberg, ad una campagna stampa dei nemici della Chiesa (che si sente vittima e perseguitata), e lo definisce un “chiacchiericcio”. Ricorda in modo impressionante la strategia berlusconiana, (…)
Home > contributions
contributions
-
pedofilia vaticana = ciacchiericcio
5 aprile 2010 -
Pasqua di sangue e di terrore in Palestina
4 aprile 2010PASQUA DI SANGUE E DI TERRORE IN PALESTINA Nel giorno di Pasqua che dovrebbe ricordare agli ebrei le sofferenze patite in secoli di persecuzione razziale motivata ideologicamente dalla Chiesa Cattolica (popolo deicida) culminate nel Grande Sterminio dei lagers nazisti, si rinnovano le atrocità, le angherie, i delitti, il terrorismo di Israele contro la popolazione palestinese ed in particolare contro quella di Gaza. La striscia di Gaza subisce uno spaventoso isolamento da quando (…)
-
Il rebus thailandese e le sue incognite
4 aprile 2010In Thailandia la tensione politica in corso da circa 5 anni, soprattutto dopo il golpe incruento del settembre 2006 che ha estromesso dal potere l’allora premier Thaksin Shinawatra, ha raggiunto ormai un livello borderline, al limite della guerra civile.
Da quasi un mese a Bangkok si susseguono e s’intensificano le manifestazioni delle cosiddette camicie rosse, i sostenitori di Thaksin che col passar del tempo continuano ad alzare la posta sfidando il governo e l’esercito.
E anche se nei (…) -
"La protezione civile sottovalutò gli allarmi, omicidio colposo"
4 aprile 2010Il 31 marzo 2009 si riunì la Commissione Grandi Rischi. Ma non prese decisioni
Ignorati gli allarmi del ricercatore Giampaolo Giuliani e un dossier dell’Ingv.
Dossier della Polizia accusa: omicidio colposo
L’AQUILA - C’è un’informativa giudiziaria - riservata - redatta della Polizia dell’Aquila che accusa i vertici della Protezione Civile di omicidio colposo. Omicidio colposo per non aver dato l’allarme alla popolazione aquilana prima della scossa fatale del 6 aprile scorso. Nonostante (…) -
Non è più il tempo per rimuovere i problemi sui risultati elettorali.
3 aprile 2010La Rete dei Comunisti nei mesi scorsi ha scelto di aprire un confronto con la sinistra di classe ed anche di interloquire con la nascente Federazione della Sinistra sulla base del peso obiettivo che potrebbe avere la fine di una esperienza storica come quella dei comunisti e della sinistra nel nostro paese. In questo senso ci siamo mossi a partire dal 2008 ed abbiamo promosso iniziative in cui non ci siamo limitati a fare ragionamenti politici ma anche a fare proposte concrete di lavoro e (…)
-
odio pasquale per gli ebrei
3 aprile 2010/L’ODIO PASQUALE PER GLI EBREI La festa di Pasqua preceduta dalla Settimana Santa viene celebrata da centinaia di anni. Una settimana di tensione, di fortissime emozioni, di lutto, che culminano nella resurrezione di Cristo che ascende alla gloria dei cieli. Pare che la festa abbia circa settecento anni e che sia stato rinnovata solo una volta. In Sicilia dà luogo a grandissime emozionanti rappresentazioni teatrali partecipate da intere popolazioni. Ricordo da bambino un venerdì santo ad (…)
-
Lavoro : per la Cassazione è reato minacciare il licenziamento di un dipendente.
3 aprile 2010Commette un reato il datore di lavoro che minaccia il licenziamento a un dipendente che non accetta "di svolgere l’attività lavorativa fuori del normale orario di servizio". A stabilirlo è la Corte
La Corte di Cassazione, V sez. penale con sentenza n. 11891/2010. Il caso ha riguardato un capo reparto che, riprendeva un’impiegata per non aver accettato di svolgere l’attività lavorativa fuori dal normale orario di servizio, asserendo che “l’avrebbe messa a fare del lavoro molto pesante o con (…) -
l’etica pretofila
3 aprile 2010– l’etica pretofila - di Paolo De Gregorio, 3 aprile 2010
Un luminoso esempio di collaborazione dei preti con la giustizia: il sacerdote brasiliano che ha trovato il corpo della povera ragazza, Elisa Claps, di Potenza uccisa e ritrovata nel sottotetto della chiesa, non ha denunciato il fatto e solo dopo 4 mesi, di fronte ad un interrogatorio di polizia, ha ammesso il fatto. Esattamente come per la pedofilia, il comportamento dei preti di fronte a qualcosa che può danneggiare la Chiesa è (…) -
Ma Bossi non è Le Pen
3 aprile 2010In un articolo su Repubblica, oggi Gad Lerner accosta la Lega Nord al Fronte Nazionale del francese Jean-Marie Le Pen. Ecco, continuiamo a collocarla nell’estrema destra tradizionale, e della Lega non capiremo mai nulla. Perché sebbene alcuni suoi uomini provengano dagli ambienti neofascisti e sebbene con tali ambienti spesso condivida argomenti e battaglie, la Lega non è un partito neofascista. Sono semmai le formazioni classiche dell’ultradestra a star in parte "leghistizzando" il proprio (…)
-
La presidente Polverini e il suo rapporto con gli ospedali..
3 aprile 2010Bene ha fatto Renata Polverini, che presto sarà commissario regionale alla Sanità, a recarsi all’ospedale San Camillo per farsi un’idea di quale sia la qualità dell’assistenza nei reparti e di quali siano le esigenze dei pazienti e degli operatori sanitari.
Un segnale di attenzione che speriamo possa avere un seguito diverso rispetto agli annunci e le visite presidenziali del passato. Ricordiamo che anche i presidenti che hanno preceduto la Polverini, subito dopo essere stati eletti, hanno (…)