Cristina Tuteri - www. ilmegafonoquotidiano
Roberta Martinelli ci ha lasciato. Compagna, amica, femminista storica. E’ stata per alcune e alcuni di noi punto di riferimento nel corso degli anni 80, ma non solo, nella costruzione dell’allora Lcr e della sua organizzazione giovanile Rivoluzione! La sua impronta, il suo grande contributo nella costruzione di quel gruppo giovanile militante, che dalla fine degli anni 80 ancora si ritrova insieme oggi dentro Sinistra Critica a Roma, è stato (…)
Home > contributions
contributions
-
Ciao, splendida Roberta
11 aprile 2010 -
Cipputi tra l’incudine ed il martello
11 aprile 2010CIPPUTI TRA L’INCUDINE ED IL MARTELLO Cipputi è davvero disgraziato: è stretto tra l’incudine di Sacconi ed il martello del PD. In più deve fare i conti con un Sindacato ansioso di riuscire gradito alla Confindustria ed al Governo che a maggioranza ha già firmato l’espropriazione dei suoi diritti e soltanto una parte, la CGIL, continua a difenderlo sempre più debolmente, sempre con meno convinzione. Ieri Sacconi si è presentato all’assemblea degli imprenditori italiani riuniti a Parma (…)
-
Per un’Italia open source
11 aprile 2010E poi c’è che si appena conclusa la giornata perlustrativa e programmatica del think tank "Bellezza", ovvero di quel branco di indomiti sognatori, dai piedi però ben piantati in terra, che anziché piangersi addosso o gettarsi contro l’ennesimo capro espiatorio all’interno del proprio partito, si preoccupano di rimboccarsi le maniche per tentare cambiarla davvero la rotta. La meglio gioventù democratica, che, leggo, s’è un po’ data questa bussola: "la felicità è reale solo se è condivisa". (…)
-
Napolitano e l’art.18
11 aprile 2010se Napolitano avesse voluto salvaguardare l’art.18 avrebbe potuto e dovuto dire chiaramente: il licenziamento è escluso dalle materie trattate dall’arbitrato.
Questo non l’ha voluto fare e quindi la sua critica diventa puramente formale ed un modo per spingere il Parlamento a rendere più presentabile e meno attaccabile l’art.31-
In verità i diritti dei lavoratori italiani interessano soltanto alcune persone ancora amanti della giustizia. Il PD ha già presentato un ddl (CUI) che aggira (…) -
Disastro aereo annienta i vertici politici della Polonia: a chi tanto e...
11 aprile 2010Mosca – (Adnkronos/Ign) – L’incidente durante l’atterraggio all’aeroporto di Smolensk, in Russia. Non ci sono sopravvissuti, a bordo c’erano 97 persone. Tra le vittime anche numerosi alti funzionari del Paese. Ministri generali,banchieri, un bel pezzo di classe dirigente della Polonia, insomma.
“È morta l’elite del nostro Paese» è stato infatti il commento dell’ex presidente polacco e leader di Solidarnosc, Lech Walensa, alla notizia della sciagura aerea a Smolensk in Russia, nella quale (…) -
La punta di un iceberg in mare Egeo ...
10 aprile 2010Uno scandalo in Grecia! Questo sarà soffocata come i precedenti innumerevoli? La corruzione, contraffazione, traffico di influenza, ecc ... go - resistono alla crisi attuale? Forse non questa volta è sulla prima pagina dei giornali! (Vedere foto allegata)
-
la dipartita di Rifondazione e PDCI
10 aprile 2010– la dipartita di Rifondazione e PDCI - di Paolo De Gregorio, 10 aprile 2010
E’ stato lo sbarramento del 4% a decretare la scomparsa di questi due partiti, che, notizia di oggi, mettono in cassa integrazione e licenziano gli impiegati, vendono sedi, chiudono giornali, non potendo più contare sui soldi pubblici per i partiti e sui rimborsi elettorali. Non mi unisco a coloro che vedono in questo evento un restringersi della democrazia. Vedo puniti da una giusta regola gruppi dirigenti (…) -
Per ora dalla Francia prendiamo il sistema nucleare
10 aprile 2010Stavolta è lui a far le corna a noi per averci fregato!
Berlusconi regala il nucleare alla EDF e così consegna oltralpe 20 miliardi di euro: era questo il sistema francese da adottare per le grandi riforme di cui va cianciando in giro in queste ore !
Sono passate le elezioni ed il governo può liberamente tirare fuori l’elenco dei siti , come avevamo sospettato, ed i contratti già firmati e tenuti opportunamente nascosti all’elettorato.
Ieri l’annuncio ufficiale. L’Italia torna al (…) -
il PD entrerà nel governo berlusconi?
10 aprile 2010Il PD al governo con Berlusconi?
E’ stupefacente l’accanimento di Napolitano sulle riforme. Non passa giorno, non c’è occasione che non registri il suo accorato richiamo alla "coesione", a riforme condivise, alla collaborazione tra centro-destra ed opposizione. Nella concreta situazione politica italiana, collaborazione e condivisione significano la resa senza condizioni del PD a Berlusconi. Dell’IDV e di Casini non importa molto. Di Pietro è criminalizzato da una campagna di odio e di (…) -
La punta di un iceberg in mare Egeo ...
10 aprile 2010Uno scandalo in Grecia! Questo sarà soffocata come i precedenti innumerevoli? La corruzione, contraffazione, traffico di influenza, ecc ... go - resistono alla crisi attuale? Forse non questa volta è sulla prima pagina dei giornali! (Vedere foto allegata)