http://liberazione.it/news-file/la-testimonianza.htm Cara figlia, con questa legge non saresti nata Una madre ventiseienne spiega perché l’ultimo attacco ai diritti riguarda (e tanto) anche i giovani precari
Cara Erminia, siamo state fortunate sai? Una volta tanto posso dirlo, ed ora che ci sei tu posso anche usare un bel plurale: siamo state fortunate, piccola mia. Imparerai, piano piano (ma non troppo mi raccomando, che non tira l’aria giusta per crescere senza tener la guardia sempre (…)
Home > contributions
contributions
-
A mia figlia, per la difesa dei diritti dei lavoratori
5 marzo 2010 -
Quindici milioni o cinque, che sarà mai ...
5 marzo 2010Dire che la questione è complessa, stavolta, non è un eufemismo.
Schieramenti che vincono a tavolino o candidati di fatto unici non sarebbero un bel vedere. Allo stesso modo non sarebbe un bel vedere un decreto ad listam varato in tutta fretta da un governo sempre più ad personam.
Insomma, trovare una decente soluzione al pasticciaccio delle regionali non è semplice. Che almeno, per pietà, si metta in moratoria la propaganda.
“Tolgono i diritti a quindici milioni di elettori”, (…) -
Ubuntu abbraccia il Popolo viola...
5 marzo 2010Sorpresa dai primi screenshot della prossima release di Ubuntu Linux (la 10.04, in uscita ad aprile): la più nota distro del sistema operativo migliore al mondo abbandona il tradizionale color "cacchetta" per abbracciare il viola.
Continua qui -
cambiare lo sciopero e contestare il congresso della CGIL!
5 marzo 2010Cambiare lo sciopero, contestare il Congresso della CGIL La questione dell’art.18 di fatto abolito è già scomparsa dai giornali. Un silenzio mortale è seguito alle scarne, ambigue e per certi versi anche rivelatrici, interviste rilasciate ieri da tre leaders delle Confederazioni che da sole rappresentano dodici milioni di persone e che non vengono chiamate alla lotta contro un vulnus che li rinvia all’era pre-civile dei senza diritti. Solo Bonanni è riintervenuto sulla questione per (…)
-
Controcorrente intervista Andrea Fioretti deo Comunisti Uniti.
5 marzo 2010Resistenze numero26 Giornale di Controcorrente – sinistra del PRC http://www.controcorrentesinistraprc.org/archresistenze.php
D. Comunisti Uniti nasce quando PRC e PDCI, reduci dalla catastrofe del secondo Governo Prodi, sembrano riflettere sui propri errori e “svoltare a sinistra”. Che bilancio dai di quella fase.
R. La perdita di consenso da parte dei due partiti comunisti ex-parlamentari viene da lontano e non è certo limitabile al solo loro appoggio alle politiche fallimentari e (…) -
Appello ad Amnesty International: si restauri l’integrità dei diritti umani
4 marzo 2010Come organizzazioni e come persone che difendono e sostengono l’universalità dei diritti umani, abbiamo appreso con inquietudine che Gita Sahgal è stata sospesa dal suo incarico di capo dell’Unità di Genere della Segreteria Internazionale di Amnesty a Londra, per aver messo in discussione i rapporti di partenariato di Amnesty International con personaggi aventi posizioni politiche ambigue verso i Talebani.
Apparteniamo a collettivi che riconoscono e apprezzano il lavoro di Amnesty (…) -
la verità nascosta
4 marzo 2010– la verità nascosta - di Paolo De Gregorio, 4 marzo 2010
Dobbiamo tutti ricordare che la più potente arma della disinformazione scientifica è quella della OMISSIONE e chi possiede giornali e televisioni la usa ogni giorno. “dal 1994 a oggi la magistratura ha chiesto 19 volte alle Camere l’autorizzazione ad arrestare 17 tra deputati e senatori, 15 di centrodestra e 2 di centrosinistra. Richieste sempre respinte, perlopiù con maggioranze oceaniche e trasversali”, questo ricorda oggi 4 (…) -
negazione dei diritti e coercizione
4 marzo 2010Non credevo proprio che la giornata di ieri, aperta dalla dichiarazione del Sen.Treu di denunzia dell’attacco all’art.18 dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori, si sarebbe chiusa con l’approvazione della legge voluta da Sacconi e dalla destra che controlla il Parlamento. Lo stesso Senato che ieri ha saluto con un applauso commosso il senatore Di Girolamo eletto fraudolentemente dalla ’ndrangheta all’estero ha congedato una legge che segna il passaggio dai diritti e dalle tutele al (…)
-
Berlusconi l’Illusionista
4 marzo 2010Il settimanale Jeune Afrique proprio non riesce a spiegarsi come Berlusconi possa ancora godere del consenso del 48% degli italiani nonostante "una crescita disperatamente lenta, una grave recessione che minaccia le piccole e medie imprese, gaffe a go-go, problemi giudiziari, scandali sessuali e derive xenofobe".
Continua qui -
Il FUAN di Via Siena, Acca Larentia e l’attentato a Radio Città Futura.
4 marzo 2010La mobilitazione della fascisteria romana per l’anniversario di Acca Larentia è ampia e articolata. Gli unici a chiamarsi fuori è Costruiamo l’azione, che organizza per l’8 gennaio l’assalto al Museo storico della Marina. Un mezzo fallimento perché i pezzi, pur pregiati, trafugati sono,appunto,da collezione, e quindi inutilizzabili. Ma il gruppo non fa testo, spinto così avanti com’è sul terreno della ricerca dell’alleanza con i rossi. La campagna dei Nar, come già per Pistolesi, si (…)