La lista del PDL nel Lazio è stata esclusa per una “leggerezza da dilettante”. Questi i titoli che scorrono, accompagnati dalle dichiarazioni di Silvio Berlusconi, che poveretto si è trovato vittima di una boicottatura a suo dire, delle liste per le regionali nel Lazio che non sarebbero state consegnate in tempo.
Il ritardo c’è stato, di ben 50 minuti ad opera di Alfredo Milioni, sul quale si vocifera che avrebbe ritardato per proporre nuovi nomi e toglierne qualcuno poco desiderato. Il (…)
Home > contributions
contributions
-
Polverini: fascisti ed inetti si accoltellano fra loro e fanno autogol
1 marzo 2010 -
"A Pavia la mafia non esiste". Ovvero come negare la realtà più cruda.
1 marzo 2010Esaustivo e dettagliato articolo pubblicato da Giovanni Giovannetti. Essendo Pavia sempre più la semplice succursale dormiente e dormitorio di Milano, processo che ha subìto una forte accelerazione a seguito della chiusura degli importanti siti produttivi sul territorio, è bene prendere anche le "buone" abitudini politico-sociali in uso nella capitale economica italiana. "La mafia non esiste" è un concetto argomentato e ripetuto meccanicamente da quelle figure istituzionali che dovrebbero (…)
-
La nuova ondata di crisi capitalista arriva dall’Europa dell’Est.
1 marzo 2010E quando il capitalismo sarà all’apice della propria auto-rovina, vedremo ancora pseudo-comunisti governisti e democratico-borghesi indire referendum di piazza in piazza?! Quelli che seguono sono fatti oggettivi. Come comportarsi di fronte al già innescato meccanismo di guerra mondiale per le risorse primarie per la sopravvivenza? (leggasi innanzitutto acqua?!??). Nessuno è senza paura del domani, tranne l’incosciente. Si tratta solo di rendersi conto della realtà, e prepararsi di (…)
-
Storace candida Zappavigna, l’ex NAR assieme a Marione accusato dell’omicidio di
1 marzo 2010La prossima amministrazione della Regione Lazio rischia di essere decisa dalle curve dell’Olimpico. In una città dove le frange estreme delle tifoserie di Roma e Lazio anni fa riuscirono con un passaparola a far rinviare un derby, ora la nuova sfida degli ultrà capitolini è influire sull’esito del voto del prossimo marzo. Così la candidata del Pdl Renata Polverini, minacciata nei giorni scorsi di boicottaggio dai tifosi biancocelesti che addebitano al suo alleato Francesco Storace (peraltro (…)
-
CLAMOROSO ABUSO CONTRO LE LISTE DEL PCL IN CALABRIA. DENUNCEREMO LOIERO.
1 marzo 2010A differenza della PDL del Lazio, accusata di aver violato la legge, il PCL della Calabria è accusato di averla applicata. E’ incredibile, ma è proprio così. In Calabria il Partito comunista dei lavoratori è stato escluso dalle elezioni regionali perché ha pienamente rispettato la nuova legge elettorale regionale e le prescrizioni formali della Giunta Loiero per la sua applicazione: legge e prescrizioni che abolivano esplicitamente la raccolta separata delle firme sulla candidatura a (…)
-
non andare a votare per salvare la democrazia
1 marzo 2010perchè andare a votare per le regionali se centro-destra e centro-sinistra unificati da una legge iniqua e anti democratica fanno le stesse porcherie e sono allo stesso modo distanti dai bisogni della gente?
Guarda l’ultima di Lojero in Calabria. Aumenta a dismisura stipendi già osceni in una Regione dove la fame regna su molte famiglie.
http://www.corriere.it/romano/10-03-01/03.spm -
Centro-destra e centro-sinistra sono la stessa cosa
1 marzo 2010La regione degli squali e nemica del popolo calabrese
Leggete questa lettera apparsa sul Corriere della Sera di oggi
I manager calabresi Dopo lo scandalo della sanità calabrese, con delibera del 28 gennaio è stato stabilito un aumento del 20% delle indennità dei supermanager della sanità calabrese, in gran parte indagata. Nessuno ha da ridire su questo ennesimo atto di clientelismo elettorale?Antonio Giovanni, -
fine della middle class
28 febbraio 2010Fine della middle class Sono entrato in un grande magazzino di Palermo di elettrodomestici. Rispetto l’ultima volta che c’ero stato mi è sembrato deserto. C’era pochissima gente e, ad ogni piano, le commesse ciondolavano senza avere niente da fare. Si ingegnavano a non farsi vedere senza un impegno. Mi sono chiesto perchè mai, nonostante i prezzi allettanti e le combinazioni assai comode di pagamento di bellissimi elettrodomestici e non ci fossero folle di acquirenti. Una volta (…)
-
L’Aquila: cresce la partecipazione
28 febbraio 2010Eravamo in 400, domenica 14 febbraio, a dire che, alle 3 e 32 del 6 aprile, noi non ridevamo. Eravamo in 1000, la scorsa domenica, a dire che L’Aquila è nostra. Eravamo in 6.000(dati della questura) oggi a dire"liberiamo L’Aquila dalle macerie".
Ed a farlo fisicamente.
I numeri parlano da soli. La voglia di partecipazione cresce a vista d’occhio. E siamo stati bravi, superato il nervosismo dei primi momenti, ad organizzare la catena umana che ha passato di mano in mano le macerie (…) -
AQ -Di nuovo nella "zona rossa" - Sfondati i cordoni di polizia ed esercito
28 febbraio 2010Momenti di tensione nel capoluogo abruzzese dopo che le forze dell’ordine in assetto antisommossa avevano cercato di contenere l’ingresso degli aquilani in piazza Palazzo
L’Aquila, il ’popolo delle carriole’ dà il via alla raccolta delle macerie
di GIUSEPPE CAPORALE
L’AQUILA - Momenti di tensione all’Aquila, dove "il popolo delle carriole" sta sgomberando il centro storico di parte delle macerie, rimaste lì dopo il terremoto del 6 aprile 2009. Duemila persone stamane si sono accalcate (…)