Messaggio alla Nazione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Care pirla e cari pirla che avete consumato diottrie a studiarvi le norme elettorali fino all’ultimo codicillo in corpo 2, avete consumato scarpe andando in giro a raccogliere firme regolari, vi siete congelati stazionando per ore ai banchetti per convincere i passanti a sottoscrivere le liste, avete rinunciato al tempo libero per inseguire gli autenticatori in capo al mondo e vi siete svegliati alle tre del mattino (…)
Home > contributions
contributions
-
Care pirla e cari pirla (Marco Travaglio)
7 marzo 2010 -
IL GOVERNO FASCIOPIDUISTA GIOCA COL FUOCO DELLA GUERRA CIVILE
6 marzo 2010Il governo dell’illegalità, del malaffare, del malgoverno, della corruzione, del malcostume giustificati dall’urgenza del “fare”, il governo di tutte le schifezze possibili ed immaginabili non si è fatto scrupolo di mettere a segno l’ennesima porcata fascista ed eversiva sfiorando i confini del golpismo istituzionale in modo tale che per la prima volta va a toccare, a partita già cominciata, finanche le regole elettorali che sono sempre state rispettate anche nei momenti più bui della (…)
-
STRAGE BRESCIA Zorzi insinua dubbi sulle «rivelazioni» del teste
6 marzo 2010I periti: «Digilio era capace di intendere» STRAGE. IL TERZO PROCESSO. In aula i tre medici incaricati dai pm bresciani di accertare le condizioni di «zio Otto» dopo l’ictus che lo colpì nel maggio del ’95 A colpi di relazioni il confronto dell’accusa con la difesa di Zorzi che ha cercato di insinuare dubbi sulle «rivelazioni» del superteste
«Era assolutamente in grado di rispondere e capire quanto accadeva intorno a lui: sul versante della comprensione e dell’espressione, le condizioni di (…) -
Democrazia in lutto alla ricerca della indignazione
6 marzo 2010Giorno di lutto per la democrazia
il popolo dell’amore ci vuole così bene che è entrato in casa per sfasciarla e rifarla tutta nuova ..e noi che non capiamo la loro buona volontà...
Siamo irriconoscenti ma ci chiediamo: cosa altro devono fare questi alieni per farci alzare in piedi e dire : basta!!!, entrare nelle nostre case ed al grido “voi ci odiate mentre noi vi amiamo” dargli fuoco in allegria dicendo che la colpa è nostra che vogliamo vivere al buio mentre Egli rischiara tutto con (…) -
democratizzare il sindacato
6 marzo 2010DEMOCRATIZZARE IL SINDACATO Ci si aspetta dai sindacati la difesa degli interessi dei lavoratori ma la realtà è spesso sorprendente e sconcertante. Bonanni e Ancelletti, segretari delle confederazioni UIL e Cisl, si sono affrettati a dichiarare infondato l’allarme dei giuristi italiani e dei sempre più spaventati lavoratori sostenendo che l’arbitrato è aggiuntivo e non alternativo al ricorso al giudice. Dichiarazioni del tutto menzognere smentite dalla protesta dei Magistrati (…)
-
Di favole, inciuci, Presidenti e finta opposizione.
6 marzo 2010Di favole, inciuci, Presidenti, e finta opposizione. C’è una favola che è stata veicolata a più non posso, e che è stata fatta propria da ampi settori della sinistra governista italiana e non solo. Narra di un Presidente Napolitano, difensore ad oltranza della Costituzione e delle regole della democrazia, intento ogni sacrosanto giorno a far rispettare i dettati di una Repubblica nata dalla resistenza. Insieme a questa favola, tutta una serie di altre storielle, un centrosinistra da votare (…)
-
Impeachment
6 marzo 2010I bene informati dicono che è vietato legiferare con D.L. in materia elettorale (vedi art. 72 della Costituzione ed art. 15 della legge n. 400 del 1988).
Ho letto e mi sembra sia proprio così.
Mi aspetto novità dall’opposizione, sempre che ci sia e non connivente; favorevole alla proposta dell’IDV sull’avvio di procedura versus il Nonno. -
La democrazia negata e gli scherzi del destino.
5 marzo 2010Tempi difficili per chi ha creato e manovrato le leggi elettorali a proprio piacimento , per escludere tutti gli altri fuori dal coro. Sono anni che centrodestra e centrosinistra manovrano per accaparrarsi sempre più poltrone nelle assisi di rappresentanza ai vari livelli, e per ottenere questo scopo non hanno lesinato sforzi e nefasta fantasia. Cambi di leggi elettorali, dal proporzionale al maggioritario, spacciate per un vero e proprio toccasana che sarebbe servito per meglio (…)
-
Piccola storia ignobile di G8 ed amianto...
5 marzo 2010Ricevo da Marios la prima parte di una brutta storia ignobile che ci vuole raccontare.Una storia a piccole puntate, piccole pillole di infamità, G8 e veleni.
Rosy
I lavori del G8 a La Maddalena iniziano ad aprile 2008. Solo a partire dal gennaio 2009 le gravi denunce sindacali della CGIL cominciano ad essere ascoltate.
Gli Ispettori del Lavoro solo da allora hanno ottenuto di poter accedere (in modo molto limitato e contrastato) ai cantieri del G8.Nel maggio 2008 la CGIL minaccia il (…) -
Il "decreto interpretativo"
5 marzo 2010Il "decreto legge interpretativo" è un piccolo passo indietro per la legge italiana, ma un grande passo avanti per il PDL.
La Russa "prontoatutto" si è detto convinto che si troverà una soluzione per riammettere il PDL alle elezioni regionali. E’ in gioco la democrazia.
Gianni Agnelli diceva che le azioni non si contano, ma si pesano. Per Berlusconi le leggi non si applicano, ma si interpretano. Per gli amici e per gli amici degli amici innanzitutto.
Ignazio ha tirato fuori il coniglio (…)