di Tanya Reinhart *
E’ l’offensiva di Israele a Gaza che ha scatenato la nuova guerra in Libano. Da quando, nel 2000, si era ritirato dal Libano, gli Hezbollah avevano accuratamente evitato di scontrarsi con l’esercito israeliano in territorio di Israele (limitandosi a confronti nell’area di Shaba in Libano, che lo Stato ebraico continua a occupare).
Il momento scelto dai guerriglieri sciiti per il primo attacco, e la retorica successiva, indica che la loro intenzione era ridurre la (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > medio-oriente
medio-oriente
Articoli
-
L’attacco degli Hezbollah? E’ l’unico atto di solidarieta’ per Gaza
19 luglio 2006 par (Open-Publishing)
-
Lettera da Beirut: "Fermate il massacro"
18 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Ho appena ricevuto questa mail da una mia amica libanese, Laure Salloum, archeologa che vive a Beirut :
Miei cari Amici,
grazie per i vostri messaggi, le vostre mail e per avermi telefonato... Non so se è possibile descrivere la situazione.. siamo isolati e aspettiamo la fine. Le circostanze diventano ogni momento più intollerabili.
Stanno massacrando e dilaniando il Libano nel XXI secolo, quando le democrazie del mondo chiamano i loro cittadini alla libertà di espressione, di (…) -
Missile sul bus, una strage di civili. Ventuno morti, quindici erano bambini
16 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoLibano, centrati mentre fuggivano dai bombardamenti israeliani
Gerusalemme si scusa, ma "la responsabilità è dei terroristi islamici"
BEIRUT - Un missile ha fermato la loro fuga dalla guerra. Erano su un minibus, sei adulti e quindici bambini. Abbandonavano il villaggio dov’erano dove vivevano al confine tra Libano e Israele. Sono bruciati vivi colpiti da un ordigno israeliano. Era stato proprio il governo di Gerusalemme ad obblglarli a lasciare il paese. Gli aveva dato due ore di tempo (…) -
Samir Amin: "L’Europa è succube degli Usa"
9 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Intervista all’economista di fama internazionale, egiziano di nascita e francese d’adozione: "Il Medio Oriente occupa una posizione particolarmente importante nella geostrategia/geopolitica del progetto egemonico degli Stati Uniti"
Samir Amin: "L’Europa è succube degli Usa"
Samir Amin è stato ospite della Festa di Liberazione di Milano. L’intervista che vi proponiamo è stata fatta per un grande giornale italiano che poi ha preferito non pubblicarla. Ve la proponiamo.
Il governo (…) -
FERMIAMO ISRAELE. SALVIAMO LA PALESTINA E ISRAELE
7 luglio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentidi Luisa Morgantini
Quanto dolore e quanta sofferenza, quanta ingiustizia in Palestina e Israele; bisogna fermare Israele per la salvezza dei palestinesi e degli israeliani. Questa sera a piazza Farnese e in altre piazze d’Italia dobbiamo essere in molti a dire basta muri, basta silenzi. Intervenga la comunità internazionale e le forze dell’Onu per impedire i continui massacri della popolazione palestinese e far ritirare l’esercito israeliano dai territori palestinesi occupati, fermare il (…) -
Gaza, un giorno d’inferno: 18 morti
6 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Alta tensione dopo l’offensiva dell’esercito di Tel Aviv Nella notte tre palestinesi uccisi durante l’avanzata.
Gaza, un giorno d’inferno: 18 morti Ucciso un soldato israeliano. L’Onu invierà una missione di verifica nei territori palestinesi Il ministro della difesa israeliano: "Operazione legittima"
GAZA - Tensione altissima nella Striscia di Gaza. In meno di 24 ore, dall’inizio dell’offensiva dell’esercito, sono morti 17 palestinesi e un soldato israeliano.
Il bilancio al momento è (…) -
FERMARE ISRAELE PER LA SUA SALVEZZA E PER QUELLA DEI PALESTINESI: INTERVENGANO LE FORZE ONU
2 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Luisa Morgantini
Presidente della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo
"FERMARE ISRAELE PER LA SUA SALVEZZA E PER QUELLA DEI PALESTINESI: INTERVENGANO LE FORZE ONU "
"A Gaza e nei Territori occupati la situazione è insostenibile. E’ passato il tempo delle dichiarazioni ufficiali: intervengano subito le forze d’interposizione delle Nazioni Unite”, lo ha dichiarato Luisa Morgantini (GUE/NGL) Presidente della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo in seguito all’escalation (…) -
PALESTINA - ISRAELE
28 giugno 2006 par (Open-Publishing)
de Doriana
Quelle che seguono sono: la posizione da Israele, a favore del boicottaggio, di Reuven Abarjel,tradotta dalle Donne in Nero di Piacenza e resa disponibile con il contributo di Susanna Sinigaglia e la storia di Maria,di Gideon Lévy da Haaretz, tradotta da Marianita De Ambrogio, nostra infaticabile traduttrice delle Donne in Nero di Padova.
Ve le rendo nella loro coerente drammatica semplicità, con la preghiera di usarle come testimonianza di vita e di amore. (…) -
AVANTI INSIEME-INDIETRO TUTTA
16 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Il 14 giugno sono state impegnate 40.000 presenze, tra esercito polizia forze multinazionali , a "ripulire" Baghdad da insorti e terroristi con l’operazione "AVANTI INSIEME". Risultato: ingorghi manifestazioni roghi.
L’aria da quelle parti è diventata così calda e irrespirabile al punto da far dire a Bush che "in Iraq fa molto caldo e sarebbe utile se la gente avesse la capacità di raffreddare le case", con i condizionatori s’intende.
Rispetto allo scorso governo di (…) -
BASTA STRAGI-BASTA SILENZI
15 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Luisa Morgantini - Presidente Commissione sviluppo al Parlamento Europeo e membro del Comitato politico dell’Assemblea parlamentare Euro-mediterranea
"Basta stragi, basta silenzi: subito una soluzione politica per le aggressioni nei Territori Palestinesi. E subito gli aiuti europei al popolo palestinese, che devono essere versati nella loro totalità" lo ha dichiarato Luisa Morgantini, (GUE/NGL), Presidente della Commissione Sviluppo al Parlamento Europeo e membro del Comitato politico (…)