di Collettivo Bellaciao
Il Collettivo Bellaciao é intervenuto agli Incontri del sindacalismo alternativo - Parigi 26 e 27 novembre 2005 - nel corso dei quali la CGT per la Spagna, il LAB per i Paesi Baschi, Sud-Solidaires, CNT ed Emancipation per la Francia, CUB, UNICOBAS e SINCOBAS per l’Italia, Syndacat Services Publics, Syndicat Comédia e Sud Vaud per la Svizzera ed il TIE per la Germania hanno discusso la situazione sindacale in Europa, approvando una mozione contro la chiusura di (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Incontri del sindacalismo alternativo - Parigi 26 e 27 novembre 2005
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Allende Allende el pueblo non s’arrende!!!
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Tommy
Mi ricordo l’unica volta che sono andato in pulman a una manifestazione del PCI , era a Milano e c’era ancora il vecchissimo Pietro Longo in quel parco Sempione a guardare dal palco le migliaia e migliaia di persone che sfilavano in un giorno scuro e piovoso. Ero un giovane in cerca di risposte... e di liberta’ ... pur non essendo affatto daccordo con il PCI e con alle spalle 3 o 4 anni di lotte studentesche e antifasciste fatte di scioperi ,volantinaggi scontri con i fascisti, (…) -
OGM, CAPANNA SCRIVE A TUTTI I PARTITI
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Mario Capanna
"Prima delle elezioni dite in in modo chiaro e inequivocabile all’opinione pubblica come intendete comportarvi in materia di OGM".
On. Silvio Berlusconi Presidente Casa delle Libertà
On. Romano Prodi Presidente dell’Unione
Ai Segretari nazionali di tutti i partiti politici
Caro Presidente,
Le scrivo per sottoporLe una questione della massima importanza. Il Consiglio dei Diritti Genetici (CDG, www.consigliodirittigenetici.org ) Authority culturale e scientifica (…) -
CARA BOLOGNA E CARA GIUNTA AMMINISTRATRICE
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Stella Cappellini
Vivo a Bologna da 25 anni, ho sempre pensato che c’erano parecchi motivi per farlo nonostante il razzismo "istintiv-acquisito" dei bolognesi. Non dire di no, avevo 19 anni quando mi chiamavate "marocchina" perchè nata a sud dell’Appennino Tosco-Emiliano e mi ricordo bene che strano è essere trattati da inferiori per motivi tanto idioti!
Ho sempre pensato che oltre a questo grave difetto la città ne avesse anche un altro, sebbene di natura differente: il clima troppo (…) -
NO DIRECTION HOME di Martin Scorsese - Era il tempo di "Blowin’ in the Wind"
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Edoneo
Quando anche Dylan sembrava promettente...
NO DIRECTION HOME - BOB DYLAN - Un film di Martin Scorsese Dylan nasce in un oscuro paesino di minatori in Minnesota e appena maggiorenne è attratto musicalmente dai due cantori folk della protesta politica americana: Woody Guthrie e Pete Seeger. In pochi anni riesce ad essere considerato il loro erede. Poi Bob si trasferisce nel Greenwich Village e conosce i poeti beat.
Elabora quindi uno stile musicale che parte dalla musica (…) -
Illusionisti, saltimbanchi..ma che bella Prima Pagina
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
11 commentidi Doriana Goracci
Oggi ho ascoltato la lettura della Prima Pagina di Barenghi su Rai tre e apprendo:
1) Casini ha fortemente urtato la leadership di Berlusconi, seguono polemiche tra lui e gli illusionisti della maggioranza governativa
2) Prodi ha cominciato a "svelare" il suo programma in cantiere
3) ritorna il consigliori Treu nel dibattito floreale della Margherita dove Prodi prende autorevolmente parola
4) all’ordine del giorno del centro sinistra la proposta di "copiaincolla" (…) -
Lettera aperta di un detenuto a Cesare Previti
27 novembre 2005 par (Open-Publishing)
5 commentidi Flavio Zaghi - Redazione di Ristretti Orizzonti
Ciao Cesare, ti scrivo dal carcere, da dove ho seguito con molto interesse, come un po’ tutti i compagni d’altronde, tutta ’sta questione sulla ex-Cirielli, che era senz’altro, almeno per te, un asso nella manica da giocarti proprio come ultima chance per evitarti il carcere, però purtroppo è andata male: ...a volte sai, e te lo dico per esperienza, a tirare fuori gli assi dalle maniche si rischia di essere scoperti e il risultato non è (…) -
Fuck your mother !
27 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Jean Baudrillard
Nulla impedirà ai nostri politici ed ai nostri intellettuali illuminati di considerare la ribellione delle periferie francesi come incidenti di percorso sulla via della riconciliazione democratica di tutte le culture - al contrario, tutto porta a considerare che queste sono le fasi successive di una rivolta che non è affatto vicina a concludersi. Occorreva che bruciassero, in una sola notte, 1500 vetture, poi, in ordine decrescente, 900, 500, 200, fino ad avvicinarsi (…) -
IN PANCHINA
27 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
L’ennesimo stupro, a una giovane donna italiana, assurge per 24 o 48 ore alla ribalta della cronaca perché consumato da un probabile immigrato, clandestino per giunta. L’indifferenza dei passanti che hanno assistito , verosimilmente muniti da uno o più cellulari nelle tasche, non ha confini, è il muro dell’omertà che unisce il sud al nord, che fa sembrare Cofferati un “vero padano”.
Sono molto preoccupata, in quanto donna e madre, da questa indifferenza non solo al (…) -
Per chi attacca sempre e solo gli extracomunitari
26 novembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
Nel caso di Bologna e’ stato giusto denunciare la disumanita’ degli automobilisti di passaggio e delle persone in casa che non potevano non aver sentito le urla. Gia’ agli esordi della televisione un programma con candid camera (Specchio Segreto, di Nanni Loy) rivelo’ la vigliaccheria della gente di fronte ad aggressioni viste e la gelida indifferenza dei testimoni che non andavano in aiuto alle vittime.
Quello che mi sembra meno giusto e’ invece prendere pretesto (…)