di Enrico Campofreda
Come Wenders di “Don’t come knocking” l’ultimo lavoro di Jarmusch, premio della giuria a Cannes 2005, ci parla in uno scenario statunitense di paternità perdute e sconosciute, amori finiti, relazioni fallite o mai state tali, insomma del vuoto degli affetti e della disillusione della vita. Anche se Don Johnston (sullo schermo uno straordinario Bill Murray) s’è accompagnato a donne bellissime - a Laura e Carmen offrono soma e psiche Sharon Stone e Jessica Lange - nella (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
BROKEN FLOWERS
5 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commento -
Liberarsi dal liberismo (riflessioni su un libro di Foucault)
5 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Franco Berardi "Bifo"
A un anno di distanza dalle elezioni americane ci rendiamo conto del fatto che la vittoria di Bush ha aprto un processo di crisi vertiginosa dell’egemonia americana.
Leggete l’Economist della scorsa settimana. Insieme al certificato di morte per un paese che si chiamava italia (Addio dolce vita) c’erano due editoriali che si intitolano: "Why America must stay" e l’altro: "Not whether, but when to withdraw" che dicono il cotnrario uno dell’altro, e questo non (…) -
Credo che quello che è successo a Parigi debba farci riflettere!
5 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
7 commentidi Mariangela Manchester,UK
Non mi appassiona prendere una parte o giudicare chi ha fatto cosa, chi ha ragione chi ha torto.
Quello che vorrei sottolineare e che credo ci tocchi è una riflessione precisa e partecipata sulla situazione di Rifondazione Comunista all’estero.
Sono iscritta a Rifondazione e ho dovuto decidere di fare la mia tessera in Italia perchè la mia presenza nel partito qui, precisamente nel circolo di Rifondazione di Londra non era piu’ possibile.
Io mi sono (…) -
Il grosso intrallazzo della Val di Susa
4 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiQuanto sta accadendo nella val di Susa ha dell’incredibile e ancora più incredibile è che per l’accanimento di voler iniziare (non dico finire) questa opera pazzesca e inutile sia siano messi tutti d’accordo, CGIl, Bresso, Chiamparino, Sinistra e perfino Ciampi!
Quando si continua a parlare dei vantaggi delle comunicazioni e di chi ostacolerebbe il progresso, viene in mente una domanda: ma per andare da Lione o da Torino a Kiev non si fa prima a prendere l’aereo?
Noi per vedere la Russia (…) -
LAICITA’
3 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Lidia Menapace
Anni fa un mal di pancia di Berlinguer, forse provocato da fichi regalatigli dall’ambasciatore di un paese straniero, divento’ una notizia pubblicata su tutti i giornali. E poche settimane dopo uno scivolone in bagno di Zaccagnini pure. I due episodi entrarono nell’antologia del femminismo come esempio ironico di che cosa vuol dire che il personale e’ politico: per gli uomini potenti e’ politico persino il personale piu’ pettegolo (erano fichi avvelenati? Zaccagnini aveva (…) -
Dalla finanza creativa a quella bigotta. La pornografia televisiva non paga tasse.
3 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi tenebrio molitor
"Nuove tasse sull’industria del porno". "Sta per ricominciare il Grande Fratello".
Un filo di putrescente ipocrisia collega le due notizie.
Partiamo dalla seconda: le varie "talpe" ed "isole" (uniformate ad un livello comunicativo incentrato sull’esiguità dei costumi da bagno) stanno per cedere il posto all’universalizzante capostipite, al patriarca di tutte le perversioni televisive.
L’infame genialità del Grande Fratello sta nell’aver neorealisticamente commisto (…) -
17 dicembre : riunione dell’Unione a Manchester
3 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Mariangela
Si riunisce il gruppo di persone che fino ad ora hanno aderito al Coordinamento dell’Unione a Manchester e deciso di contribuire alla campagna elettorale per le prossime elezioni.
La riunione si svolgerà dalle ore 11 alle 15 e avrà come obiettivo la costruzione delle iniziative per i prossimi mesi
La riunione è aperta a tutti i cittadini e le cittadine italiane attualmente in Gran Bretagna
Per i dettagli sul luogo dell’incontro contattare
unione.manchester@googlemail.com -
DA DONNA A UOMO
3 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Si è aperto il mese di dicembre, per quanto mi riguarda, con l’ennesima violenza consumata stavolta nella Tuscia a Bassano Romano, e leggendo i giornali, venendo a Roma per un coordinamento di donne che si vedranno martedì 6 alle 17 al Ministero della salute, non credo ai miei occhi, ecco la notizia:
"Servono dei parchi legali del sesso"
"No, farebbero nascere nuovi ghetti"
Chi ha proposto e chi si è detto contrario? Bene, anzi male molto male, la proposta è di (…) -
Il tocco dei fratelli Dardenne - A lezione di cinema con i registi de "L’enfant"
2 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
I protagonisti de L’enfant
Il tocco dei fratelli Dardenne A lezione di cinema con i registi de «L’enfant». Il film, Palma d’oro a Cannes, sarà nelle sale dal 7 dicembre Non lavoriamo sul testo, ma sui movimenti, osserviamo a lungo gli attori per vedere come agiscono nello spazio, le camminate,le cadute. Se c’è qualcosa che chiediamoè di non recitare, la nostraunica indicazione è:sois-là
di SILVANA SILVESTRI ROMA I fratelli Jean Pierre e Luc Dardenne, Palma d’oro a Cannes per Rosetta (…) -
Dall’Unto alla Mortadella...
2 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Di Berlusconi & C. non ne possiamo più... ma con i "nuovi" cambieranno le cose? Esempio: ecco Prodi sulla TAV:
"Al di là di voci più intemperanti, sono convinto che dietro una protesta così forte ci siano delle motivazioni che vanno per lo meno ascoltate; per spiegare che l’opera è necessaria e capire quali cambiamenti sono compatibili con le loro esigenze, per riparare eventuali danni" è la posizione di Romano Prodi sulla Tav. Che però una idea precisa sebra averla: "Ho esaminato i (…)