di Virginia Venturelli
Quattro storie di ordinaria flessibilità su cui vigila dall’alto dei cieli Sandro Precario, un pugile morto per sbaglio a cui San Pietro ha delegato l’archiviazione delle preghiere dei precari che continuamente giungono dalla terra. È il «Il Vangelo secondo Precario», primo lungometraggio italiano sul mondo del lavoro atipico.
Dura faccenda quotidiana con cui si fa a pugni tutti i giorni, argomento d’elezione nelle conversazioni tra amici, preoccupazione costante (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
«Il Vangelo secondo Precario», il cinema si accorge del lavoro atipico
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
RESPINTO AL MITTENTE
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Gli elettori hanno "usato" le primarie per lanciare vari messaggi: su tutti, la domanda di partecipazione e di unità. Che ne tengano conto sia i vertici che le basi. Duri e molli, puri ed impuri. Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno la lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma delle pensioni. Oltre 18 milioni di capi (…) -
Berlusconi CONDANNATO. Travaglio e Luttazzi ASSOLTI
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Patrizia
Nella civilta occidentale la libertà di stampa è protetta dalla leggi. Art.21 della Costituzione in Italia.
L’art.10 della Convenzione europea dei diritti umani recita: non ci può essere INGERENZA DI CARICHE PUBBLICHE nella libera diffusione di notizie e idee.
Il diritto di essere informati e di informare è un diritto umano fondamentale.
Il RAIS berlusconi non sa che esiste la difesa dei diritti umani, in democrazia.
E si è impossessato di tutta l’informazione e ha (…) -
L’uranio impoverito è un WMD (Arma di Distruzione di Massa)
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Leuren Moret
Mio nonno, nato nel 1895 a Battle Creek, si chiamava Edwin Joseph Mcallister ed era un Colonnello dell’esercito americano. Si meraviglierebbe se sapesse che la sua prima nipote è oggi un esperto internazionale in uranio impoverito. Ho lavorato in due laboratori americani di armi nucleari e, nel 1991 ho lanciato l’allarme dal laboratorio di Livermore. L’uranio impoverito è una cosa molto, molto, molto pericolosa. Le armi all’uranio impoverito (DU) rientrano perfettamente (…) -
Scalfari, Maltese, Pansa, il "manifesto" e altri: la debacle dell’intellighenzia di fronte alle primarie
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Ma come mai gli intellettuali non capiscono niente di politica?
di Rina Gagliardi
Eugenio Scalfari aveva definito le primarie dell’Unione, nientemeno, che "un topolino". Curzio Maltese ne aveva scritto peste e corna, prevedendo che, più o meno, nessuno sarebbe andato a votare. Giampaolo Pansa aveva profetizzato, qualche giorno fa, la sconfitta di Romano Prodi e la vittoria di Fausto Bertinotti. Il manifesto aveva giudicato l’appuntamento con un misto di sufficienza e di ostilità. Molti (…) -
SALVIAMO LA LEGGE SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE!
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
La legge Rognoni - La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
In nome di un malinteso garantismo, insomma, si (…) -
Gli USA hanno piani per invadere l’Iran entro la fine del mandato di Bush
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Gabriele Garibaldi
Top-ranking Americans have told equally top-ranking Indians in recent weeks that the US has plans to invade Iran before Bush’s term ends. In 2002, a year before the US invaded Iraq, high-ranking Americans had similarly shared their definitive vision of a post-Saddam Iraq, making it clear that they would change the regime in Baghdad[i].
Quanto riferito dal Telegraph di Calcutta getta un’ombra oscura sulla possibilità che gli sforzi diplomatici riescano ad evitare (…) -
Mobilitazione contro lo sgombero sul Lungoreno : BASTA CON QUESTA LEGALITA’!
19 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Commissione Immigrazione PRC di Bologna
Ancora una volta, questa mattina, abbiamo visto, calpestata e cancellata la dignità e i diritti dei migranti. Ancora una volta vengono abbattute le baracche sul Lungo Reno dove vivono i lavoratori rumeni. Ancora una volta uomini e donne vengono rinchiusi nei cpt in attesa di espulsione.
Il pretesto è sempre lo stesso: l’ossessione securitaria e legalitaria che rappresenta il contenuto e l’azione della politica portata avanti dal sindaco Cofferati (…) -
Omofobia d’Italia - La repressione omosessuale nel Ventennio
19 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
In questo ponderoso studioun giovane storico romano presenta la casistica sulla repressione omosessuale nel Ventennio.E «dimostra il carattere autarchico del culto fascista della virilità
di Piero Gelli
Per lungo tempo io, cresciuto e scolarizzato in epoca democristiana, ho pensato che il problema dell’omosessualità e della sua tolleranza in Italia non avesse mai superato la soglia di una generica ripulsa di origine soprattutto cattolica, persino durante il fascismo. «Che queste cose non (…) -
Bene Bertinotti, ma bisogna creare una nuova sinistra
19 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Interviste.’’Il popolo dell’Unione vuole partecipare’’. Parla Nicola Fratoianni, segretario regionale del Prc in Puglia, mente organizzativa delle consultazioni
di Angelo Notarnicola
Il risultato delle primarie non lascia alcun dubbio. L’alto livello di partecipazione al voto, andato oltre ogni più rosea aspettativa, è elemento di straordinaria importanza, in particolare alla luce della crisi che la democrazia attraversa in molti paesi europei. I risultati finali premiano in modo (…)