di Piero Sansonetti
Qualche giorno fa, su Liberazione, Giorgio Cremaschi ha spiegato in modo lucidissimo e convincente il "mistero Cofferati". In cosa consiste il mistero? Nel fatto che un leader politico, che è stato il simbolo della lotta per i diritti e contro i poteri, nel giro di pochi mesi diventa il simbolo della lotta dei poteri contro i diritti. Come avviene questa giravolta? Cremaschi ci ha spiegato che non c’è niente di eccezionale: è la normale evoluzione di un male storico e (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il poterismo, ovvero lo stalinismo... Il mito del potere per il potere
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Montecitorio: la polizia carica gli studenti
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Studenti, docenti e ricercatori in piazza a Roma per contestare l’approvazione della riforma dell’Universita’.
Tensioni, manifesti a piazza Montecitorio. Ai ricercatori e ai docenti universitari si e’ quasi completamente sostituita una folta componente studentesca che dietro le transenne scandisce slogan contro il presidente del Consiglio e il ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti.
In piazza si moltiplica la presenza delle forze dell’ordine. La presenza di un gruppo di deputati di (…) -
Roma: Elettra Deiana ferita dopo una carica della polizia alla manifestazione degli studenti
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Il Forum delle donne del Prc
Oggi 25 ottobre a Roma in una manifestazione grandissima di studenti, ricercatori e docenti, animata da grande voglia di contare e di prendere parola contro le pretese del Governo di imporre leggi inaccettabili come la riforma Moratti, le forze dell’ordine di fronte alla richiesta dei manifestanti di arrivare a Montecitorio a volto scoperto e con le mani in alto, rispondono brutalmente a manganellate con una carica nei pressi
del Senato, picchiando decine (…) -
150.000 studenti in piazza a Roma !
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiIN PIAZZA IN TUTTE LE CITTA’ ITALIANE IL 17 NOVEMBRE
"Il piu’ grande corteo sull’universita’ degli ultimi venti anni": cosi’ l’unione degli studenti universitari (UDU) definisce la manifestazione di oggi a Roma, alla quale, secondo l’organizzazione, hanno partecipato 150 mila studenti provenienti da ogni parte d’Italia.
Una manifestazione che, secondo l’UDU, ha dato “un segnale chiarissimo al governo: il DDL sulla docenza cosi come DM 270/04 sull’ordinamento universitario sono (…) -
Onore a Gladio?????
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Senza parole. Il senatore di Forza Italia Lucio Malan, con un emendamento alla Finanziaria 2006 richiede di certificare con un distintivo onorifico gli appartenenti alla struttura occulta Stay-behind, struttura che in Italia ricordiamo più facilmente con il nome di Gladio.
Tale distintivo potrà essere indossato sull’uniforme dal personale militare in servizio o portato su abiti civili in occasione di cerimonie militari...
A questo punto mi aspetto che Silvio (…) -
Il contratto dei metalmeccanici : la responsabilità degli operai
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Lettera firmata di un operaio della FIAT trattori di Modena
"La crisi della quarta settimana " comincia ormai molto prima,ed è partita una nuova raffica di aumento dei prezzi. Con questa busta paga i salti mortali per arrivare a fine mese sono una costante! Servono almeno 951 euro in più rispetto a un anno fa per fare la spesa,esclusi gli aumenti di questi giorni.Lo rileva Intesa,che raggruppa 4 importanti associazioni di consumatori.(Corsera 19 agosto 2005). Gli operai dove prendono (…) -
Nicaragua, la grande marcia : in più di 4 mila hanno sfilato per festeggiare gli Accordi
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi Un corteo molto numeroso ha percorso le strade di Chinandega per festeggiare gli accordi firmati con il Governo e con la Asamblea Nacional dopo quasi otto mesi di dura lotta.
I bananeros ammalati a causa del Nemagón hanno ribadito la loro forza e la loro partecipazione, camminando per vari chilometri e concentrandosi all’interno di un edificio che si è rivelato molto piccolo per poterli accogliere tutti.
La concentrazione finale si sarebbe dovuta svolgere in una (…) -
Gli occupanti di lettere e filosofia di Bologna : grazie a CofferStalin... cinque feriti
25 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiOggi gli studenti delle facoltà occupate di Bologna, come promesso a seguito del rifiuto da parte dell’assessore alla casa Amorosi a confrontarsi in un dibattito pubblico presso la facoltà di lettere e filosofia occupata, si sono recati pacificamente davanti all’amministrazione comunale con l’intenzione di partecipare al consiglio e portare avanti le loro richieste inerenti la pubblicazione delle case sfitte in attesa di assegnazione a Bologna e l’inserimento nelle graduatorie di (…)
-
Bologna : ferito Tiziano Loreti e due ragazze, esplode la tensione in piazza tra studenti e polizia
24 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di red
Esplode la tensione a Bologna e aumentano i problemi per Sergio Cofferati che ha scelto la linea dura. Circa cento ragazzi hanno cercato di entrare in consiglio comunale per interrompere la discussione sugli sgomberi delle baracche dei clandestini sul Lungoreno e per parlare del caro-casa a Bologna. Ma quando sono arrivati sul portone di Palazzo D’Accursio, verso le 17, hanno trovato polizia e carabinieri a sbarrargli la strada. E sono volate anche le manganellate quando gli (…) -
L’Atalante di Jean Vigo - Riscoperta di un capolavoro indiscutibile
24 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Alberto Crespi
IL FILM
L’Atalante è, abbiate pazienza, il film della sigla di Fuori orario. L’immagine di Jean Dasté che si tuffa nel canale e vede sott’acqua l’amata, in abito da sposa, è vivissima nella memoria di tutti gli spettatori italiani grazie al programma di Raitre firmato da Enrico Ghezzi.
Attenzione, però: Because the Night di Patti Smith NON C’È nel film. Né potrebbe essere altrimenti, visto che parliamo di un’opera girata nella prima metà degli anni ’30. Vigo morì di (…)