’’Cancellate Israele dalle carte geografiche’’. Proclama fondamentalista del presidente Ahmadinejad. L’Iran diventa un tiro a segno
di Carla Ronga
E’ scontro aperto. Tra Occidente e Anti-occidente, Illuminismo e Teocrazia, Diplomazia e Anti-diplomazia: dalla nascita dell’Onu nel 1945, non c’è mai stato un capo di Stato membro che abbia chiesto pubblicamente l’eliminazione di un altro Stato membro. Pubblicamente, mai. Lo ha fatto, mercoledì scorso, l’Iran chiedendo “l’eliminazione dalle (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il delirio di Teheran
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
L’isola dei rifiuti ovvero la discarica dei famosi
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Non ci interessa il reality-show che imperversa in tv e che vive di albani, lecciso, emorroidi e il solito salottino televisivo di opinionisti e personaggi dimenticati e resuscitati dalla Ventura ridens, ma la nostra attenzione si è concentrata alla notizia che gira sulla rete da qualche giorno. Un post sul forum del programma Rai recita testualmente: " Esattamente di fronte all’isola, sull’altro lato della baia, alcuni anni fa hanno scaricato tonnellate di rockash, materiale altamente (…)
-
Bologna : oggi la città è al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiDOCUMENTO DELLA SEGRETERIA PROVINCIALE DEL PRC DI BOLOGNA
Bologna è oggi al centro delle cronache nazionali per i manganelli usati contro studenti e dirigenti del PRC, per l’impiego delle ruspe contro baracche di lavoratori immigrati e per l’acuta tensione che questi fatti hanno prodotto nell’alleanza che ha sconfitto Guazzaloca e portato il centro sinistra al governo cittadino. Crediamo che questa preliminare considerazione, a pochi mesi dalle elezioni politiche nazionali, debba far (…) -
CINEMA - Una rosa tra i nazisti di Marc Rothemund - I "disobbedienti" tedeschi del 1943
27 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il regista Rothemund racconta il suo film sugli ultimi giorni di Sophie Scholl, eroina della resistenza contro Hitler
di IRENE ALISON
21 anni per crescere negli ideali «insani» di libertà e di giustizia e 8 secondi e mezzo per morire - dopo sei giorni di interrogatorio e processo-farsa - decapitata dalla ghigliottina dei nazisti.
Sophie Scholl, unica donna tra gli studenti "disobbedienti" della Rosa bianca e protagonista del film di Marc Rothemund (La rosa bianca Sophie Scholl, nelle (…) -
Bologna : parla Fabio Mussi, portavoce della Sinistra Ds
27 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Adelante Sergio, con juicio
"Il pericolo è che si identifichi seccamente illegalità e povertà, illegalità e immigrazione".
di Antonia Taddei
Dopo più di un anno trascorso come primo cittadino della città felsinea, Cofferati, a causa di alcune discutibili scelte, è entrato in rotta di collisione con ampie fasce della sinistra locale e nazionale. Dopo il divieto di vendita di alcolici nel centro superate le nove di sera, gli sgomberi di case occupate, la polemica sui lavavetri e la (…) -
BOLOGNA : NE’ GHETTI, NE’ CONTAINER
27 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Commissione Immigrazione PRC
Speravamo fosse finito il tempo dell’accoglienza fatta di baracche, dei container e delle aree sosta.
Un volta, questa città, poteva vantare di essere una città accogliente e attenta alle questioni socali, mentre oggi la realtà è sempre più diversa.
Abbiamo già sperimentato l’accoglienza con le baracche e nelle aree sosta: fenomeno tutto Italiano che non si trova in nessun altro paese d’Europa!
L’abbiamo sperimentato quando arrivarono i primi rom dalla (…) -
"Il nostro tempo è appena cominciato" Una grandissima manifestazione a Roma
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Salvatore Cannavò
Non capita spesso di assistere a una grande manifestazione in cui la partecipazione irrompe in modo così vitale da far saltare qualsiasi meccanismo organizzativo. E’ accaduto ieri a Roma dove un grandissimo corteo studentesco si è impossessato della città occupando, in forme e quantità che non ricordavamo, la stessa piazza del Parlamento.
Un corteo che doveva concludersi in piazza Navona si è disperso in mille rivoli di coscienza civile e antagonista, dirigendosi in (…) -
Lo scempio del territorio
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ma dove sono finiti tutti i nostri soldi?
Uno stato che come questo inghiotte in oscuri meandri tutti i soldi dei cittadini per rendere cosi’ tanto danno non si era mai visto.
Dobbiamo anche vedere una finanziaria che riduce, oltre ogni possibile buon senso, i finanziamenti al dissesto idrogeologico!
Non bastavano i continui sprechi miliardari di questo governo, le cifre iperboliche in imprese militari e in nuove armi, le regalie alle cliniche private, alle (…) -
Nel mirino di Cofferati c’è l’Unione più che i lavavetri
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Ok. Tober
Non credo che si possa valutare a pieno l’iniziativa di Cofferati senza cogliere l’intenzione politica che la muove. L’accelerazione che ha impresso alla sua iniziativa “securitaria” con l’invio delle ruspe a spazzare le baracche e le tende degli immigrati di Rivareno. Il clamore che ha voluto dare all’iniziativa. L’atteggiamento provocatorio che sta tenendo verso la sinistra della sua coalizione ed in particolare verso Rifondazione Comunista, sono parte di una battaglia (…) -
Berlusconi e i sette satiri
26 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Utopico
Ci risiamo. Il Berlusconi, capo del governo, immerso fino ai capelli ( si fa per dire) nel conflitto di interessi nel campo dei media, delle assicurazioni, e di mille altre società e proprietà, lancia l’ennesima invettiva, gridando al complotto, a suo dire, della stampa, dei giornalisti, delle televisioni, al soldo della sinistra. Salva solo il fido EmilioFede e il feudo di Rete4, esempio lampante di pluralismo e corretta informazione, sempre secondo il Berlusconi furioso. (…)