Ritorno a Kabul, tra le macerie della guerra e i palazzi di vetro Uno sviluppo edilizio selvaggio senza piano regolatore. L’ex sindaco Jack Dalak si è costruito un palazzo e ha fatto spianare le baracche di un ex campo militare. E poi l’oppio, i bordelli per ricchi e il sesso rubato e venduto sotto i burqa
di GIULIANA SGRENA INVIATA A KABUL
Tornare a Kabul dopo tre anni di assenza è uno shock. Rovine, palazzi nuovi, molti di vetro, zone completamente bunkerizzate con pareti enormi fatte (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Signori delle armi e del cemento - GIULIANA SGRENA, INVIATA A KABUL
24 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
L’OMOCAUSTO, L’OLOCAUSTO DEGLI OMOSESSUALI
23 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Troviamo indegno che ancora oggi si viano alcuni, la Chiesa reazionaria, la Lega, i fascisti, che intendono discriminare e perseguitare gli omosessuali. La storia ci insegna che ogni persecuzione e’ feroce e porta con se’ conseguenze spaventose.
I primi prigionieri che furono portati nei famigerati lager nazisti furono gli omosessuali ... a Dachau, a Buchenwald, a Mathausen... Si basavano su liste che i tedeschi avevano cominciato a fare prima del nazismo, in cui (…) -
Haidi Giuliani : caro Montalbano, perché non vieni a Genova a sentire i processi?
23 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Lettera della mamma di Carlo al commissario che irrita la destra e De Gennaro
di Haidi Giuliani
Caro commissario Montalbano, ti scrivo perché pare che anche tu fai scandalo.
Vengo a sapere di reazioni sdegnate, da parte di politici di destra, sulla trasmissione in tv de "Il giro di boa", l’episodio in cui ti senti tradito dal contegno delle forze di polizia durante il G8 (mi dicono che andrà in onda giovedì sera).
Ti dirò che avevo letto il romanzo già nel 2003, appena uscito, (…) -
Ci vediamo a Washington
23 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Cindy Sheehan
Lettera di Cindy Sheehan ai pacifisti statunitensi per le manifestazioni contro la guerra che si terranno a Washington dal 24 al 26 settembre.
Cari amici e sostenitori della pace, Il 31 agosto abbiamo chiuso Camp Casey, fuori dal recinto del ranch del presidente Bush a Crawford, Texas. Nelle tre settimane e mezzo che abbiamo passato lì, sono venute migliaia di persone, alcune per poche ore, altre per giorni o settimane. In tutto il paese, centinaia di migliaia di persone (…) -
I FUNZIONARI ALLA GARAVELLA
23 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La Garavella e’ un tipo di colla forte che si usa nel restauro per tenere insieme pezzi di antiquariato o pezzi di legno vecchio e marcio, che altrimenti col cavolo che starebbero assieme.
E dunque siamo al Tremonti n° 2, la vendetta creativa!
Il commento dei fedelissimi della Cdl secondo cui questa nomina e’ di corretta e normale amministrazione mi sembra del tutto psichedelico!
Ormai non ci si meraviglia piu’ di niente, siamo adusi e abusi, ma vedere che l’uomo (…) -
Primarie : dopo quello dell’Argentina nasce il Collettivo Bellaciao della Gran Bretagna
23 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoLettera dalla Gran Bretagna
Siamo un gruppo di cittadini italiani ’con il cuore a sinistra’ che, per i più svariati motivi, in questo momento risiedono nel territorio della Gran Bretagna.
Ci siamo organizzati in un collettivo, il "Collettivo Bellaciao GB", perché crediamo nei valori e negli ideali della sinistra e vogliamo impegnarci a lavorare per salvaguardarli e diffonderli tra i concittadini che vivono all’estero.
Siamo consapevoli che due date molto importanti per la sinistra (…) -
PRIMARIE DELL’UNIONE : PERCHE’ VOTERO’ BERTINOTTI
23 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Francesco Barilli, per Ecomancina.com
Non ho mai nascosto la mia avversione verso il sistema elettorale maggioritario, né le conseguenti perplessità sullo strumento delle primarie: queste perplessità sono tutt’altro che vinte; dentro di me, certo, ed in generale nell’elettorato di Rifondazione. E’ evidente che le primarie sono un meccanismo estraneo al "sentire comune" di questo elettorato; e, soprattutto, è pacifico che altrove costituiscono l’espressione di un sistema che bipolare lo (…) -
Intervista a: Gore Vidal - «Ma quale democrazia! L’America è tiranna»
23 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Intervista a: Gore Vidal
"Ma quale democrazia! L’America è tiranna"
Gore Vidal non è tenero coi padri (e le madri) fondatori della sua «nazione». Nel suo ultimo libro, L’invenzione degli Stati Uniti, che ora esce in traduzione italiana presso Fazi (pagg. 184, euro 13,00), dissacra impietosamente, con pennellate d’autore e rigorose citazioni dai documenti, i primi tre presidenti, i più universalmente «riveriti»: George Washington, John Adams, Thomas Jefferson. Gli toglie il piedistallo, (…) -
Scontri e CAFTA : Cosa spaventa di questo Trattato di libero commercio?
22 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Deputati sandinisti discutendo per evitare l’approvazione del Cafta - Bayardo Arce del Fsln Con la ripresa delle sedute parlamentari in Nicaragua, è ripreso anche il conflitto per la ratificazione del Trattato di libero commercio tra Stati Uniti e Centroamerica-Repubblica Dominicana (Cafta).
A mettere maggior pressione all’ambiente parlamentare si è aggiunta la recente visita del senatore nordamericano affine al governo Bush, Dan Burton, il quale dopo essersi (…) -
Il governo e’ morto, ma il cadavere cammina, con tutte le sue metastasi.
22 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Viviana Vivarelli
Giovedi’ mattina, 22 settembre 2005 , ore 12 In diretta parlamentare Dimissioni di Siniscalco.
(Fa senso che i quotidiani cartacei e le rassegna stampa ignorino le dimissioni del ministro delle finanze, cio’ da’ il senso della tempestivita’ dell’informazione!?)
Le dimissioni di Siniscalco dovrebbero essere state rimesse nelle mani di Ciampi stamattina, dopo le 11,30.)
Fisichella si meraviglia di questo assenteismo della stampa perche’, a suo parere, queste (…)