Di Gianni Rossi Barilli
Un gruppo di intellettuali e militanti glbt, di Rifondazione e non, promuove un appello a sostegno della candidatura di Fausto Bertinotti alle primarie del centrosinistra che si svolgeranno in ottobre. Ma Bertinotti non e’ il solo concorrente in lizza a parlare di "Pacs e diritti". La caccia al voto gay e’ aperta.
"Caro Bertinotti, siamo cittadine e cittadini omosessuali, lesbiche, transessuali, impegnati nella politica, nella cultura, nell’informazione. Ogni (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
GLBT : UN PATTO CON FAUSTO BERTINOTTI
19 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
VERTICE ONU-GOVERNO SORDO A LOTTA POVERTA’
18 settembre 2005 par (Open-Publishing)
"Il governo italiano porti a New York" in occasione del vertice dei Capi di stato dedicato alla lotta alla povertà e alla riforma delle Nazioni Unite "la voce dei movimenti e della società civile". Lo ha sollecitato Francesco Martone, senatore del Prc e segretario della Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato. Commentando i dati diffusi dall’Onu sulla mortalità infantile, Martone ha chiesto "la cancellazione del debito totale ed (…)
-
24 settembre 2005 : GLI USA PER LA PACE IN PIAZZA A ROMA
18 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoCon la parola d’ordine "Stop the War on Iraq" e "Via tutte le truppe" sabato 24 settembre gli statunitensi contro la guerra residenti in Italia hanno indetto un sit-in davanti all’ambasciata Usa in via Veneto dalle ore 17.00 alle 19.00
Per la prima volta a Roma un movimento di cittadini statunitensi promuoverà una manifestazione contro la guerra in Iraq.
Il presidio si svolgerà in concomitanza con la grande manifestazione di Washington, D.C., indetta dai movimenti pacifisti americani, (…) -
Spese militari : quattro domande ai politici
18 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Beretta
A quanto ammontano le spese militari italiane? Ed è vero che il Governo Berlusconi le ha aumentate? In che rapporto stanno le spese militari con le spese sociali? Alla vigilia dell’incontro tra la Tavola della Pace e il leader dell’Unione Romano Prodi, in programma per giovedì 8 settembre durante la Sesta Assemblea dell’Onu dei Popoli, ecco un’analisi delle spese militari italiane e alcune domande che vorremo rivolgere non solo a Prodi. Secondo i bilanci del Ministro (…) -
Argentina 1978. Tarantini rompe il silenzio
18 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
Alberto Tarantini, uno dei campioni del mondo di Calcio del Mondiale 1978, quelli giocati in Argentina durante ed in appoggio alla dittatura fondomonetarista, parla e rompe 27 anni di ermetico silenzio da parte dei protagonisti di quella avventura corsa sul filo della lama. Chiudere gli occhi e farsi complici (conquistando la gloria) o parlare e rischiare la vita.
Tarantini -l’intervista è su Página12 di sabato- difende il risultato sportivo. I giocatori si (…) -
Cinefestival di Berlino: Paradise Now - Le ultime ore di due kamikaze palestinesi
18 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Paradise Now - di Hany Abu-Assad di Roberto Silvestri (Il Manifesto)
I kamikaze, perché, come, quando. Con alcuni «se» e alcuni «ma». Se Paradise now, coproduzione franco-tedesca diretta da Hany Abu-Assad (Rana’s wedding e Ford Transit), palestinese d’Olanda, troverà un distributore in Israele, si darà un incentivo pubblico alla stampa delle copie e alla promozione del film. Lo ha promesso ieri a Berlino Katriel Schory, capo dell’Israel Film Fund.
Strano, no? Visto che il film (…) -
Giornalismo di tipo squadrista : "Libero", le bombe, la foto di Fassino
17 settembre 2005 par (Open-Publishing)
6 commentidi Piero Sansonetti
La libertà di stampa è un bene prezioso, irrinunciabile, è il pilastro della democrazia. Naturalmente libertà di stampa non necessariamente coincide con libertà di informazione. Per esempio in Italia c’è libertà di stampa, perché non esiste la censura, però non c’è il diritto ad essere informati. Esiste una specie di monopolio, in parte palese, in parte occulto, che controlla quasi tutta la stampa e la Tv, e taglia fuori dal circuito dell’informazione un grande numero (…) -
FAUSTO BERTINOTTI : IL NOSTRO IMPEGNO CONTRO LE SPESE MILITARI
17 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Vorrei rispondere, sia pur brevemente, alle domande che Giorgio Beretta rivolge ai “politici” in merito alle spese militari. Prima di tutto vorrei ringraziare la campagna ControlArms per la preziosa attività che svolge di ricognizione del mercato delle armi e delle spese militari. Lo stesso articolo di Beretta rappresenta uno studio impressionante su come la spesa militare, troppo spesso, continui ad essere circondata da reticenze e mancanza di trasparenza nonostante (…) -
IL WTO
17 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Il WTO e’ uno dei massimi elementi del neoliberismo, dominazione economico-politica che sta distruggendo il mondo. L’Organizzazione Mondiale del Commercio o OMC (meglio conosciuta come World Trade Organization - WTO) e’ stata creata per supervisionare accordi internazionali relativi al commercio tra i 148 stati membri. Nasce nel 1995, alla conclusione dell’Uruguay Round, i negoziati che, tra il 1986 e il 1994, hanno impegnato i paesi aderenti al GATT (General Agreement (…) -
Sabina Guzzanti: "Non basta cacciare Berlusconi, la sinistra ammetta i suoi errori"
17 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Intervista a Sabina Guzzanti. Da oggi in sala "Viva Zapatero", atto di accusa alla destra illiberale e alla sinistra irresponsabile «Cacciare Berlusconi non ci deve bastare»
di Roberta Ronconi
Ieri Sabina Guzzanti, assieme al produttore Valerio Terenzio, allo "sponsor" Francesco Maselli, alla giornalista francese Marcelle Padovani e al collega tedesco Udo Gumpel, oltre ai coraggiosi distributori della Lucky Red, hanno presentato Viva Zapatero alla stampa. Dopo l’exploit di Venezia, sono (…)