di Checchino Antonini
Su questa storia dei pacs, patti civili di solidarietà, ci vorrebbe proprio una grande manifestazione a Roma, di quelle che facciano storia, dove si renda visibile - si manifesti, appunto - il desiderio di diritti, di tolleranza, di laicità che riteniamo sia nelle corde della società civile. Malgrado Ruini che lancia proclami e anatemi. L’idea non è originale ma qui in redazione ci sembra proprio saggia. Parte un giro di telefonate e scopriamo che non siamo i soli a (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Proposta a laici e cattolici: facciamo un corteo contro Ruini?
22 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
New York, la polizia attacca Cindy Sheehan - Immediata solidarietà di Rifondazione
22 settembre 2005 par (Open-Publishing)
La polizia di New York in tenuta anti sommossa ha accolto Cindy Sheehan «mamma pace», arrivata ieri in città con il suo pullmann per promuovere la manifestazione contro la guerra di sabato 24 settembre, a Washington.
Mentre la signora Sheehan parlava alla folla riunita a Union square, nel momento esatto in cui ricordava i morti in Iraq - sia gli oltre 1.900 soldati nordamericani sia le decine di migliaia di vittime tra la popolazione civile irachena - sono intervenuti gli agenti.
Hanno (…) -
Il governatore della Puglia blocca i poligoni dell’Alta Murgia. La contentezza dei pacifisti
21 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Vendola come Soru: contro le servitù militari
di Laura Eduati
Vendola imita Soru e blocca i poligoni militari dell’Alta Murgia. Per quanto? Non si sa. Intanto, però, il neo presidente della regione Puglia ha fatto una precisa scelta di campo e i pacifisti - pugliesi e italiani insieme - lo applaudono entusiasti.
E’ successo così: il 15 settembre doveva riunirsi il Comipa, il comitato misto paritetico per le servitù militari, per discutere sul calendario delle esercitazioni nei cinque (…) -
No ai Pacs e richiamo allo spirito del referendum sulla fecondazione assistita
21 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commento"I Pacs sono una legge per tutti, comprese le istituzioni. I contratti individuali che propongono il cardinal Ruini e Rutelli riguardano soltanto chi li firma".
Intervista a Giuliano Pisapia
di Cristina Cosentino
No ai Pacs e richiamo allo spirito del referendum sulla fecondazione assistita. Dopo le bacchettate dell’Osservatore Romano a Romano Prodi (definito come “un attempato dirigente politico Zapaterista”), arriva l’affondo del Cardinal Ruini che torna sull’argomento in occasione (…) -
Fausto Bertinotti : "Ecco le due sinistre"
21 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Intervista al segretario di Rifondazione: la socialdemocrazia non ha più l’egemonia, e ora deve fare i conti con la sua crisi di identità
di Stefano Bocconetti
A leggere i giornali del giorno dopo, sembra che in Germania abbiano perso tutti. Il segretario di Rifondazione, invece, che opinione s’è fatto?
«Magari sarò accusato di partigianeria ma mi pare proprio che l’elemento più rilevante del voto di domenica sia stato il successo della Limke/Pds. Ed è un elemento in qualche modo (…) -
Angelo Sodano, non ha escluso la possibilita’ di un referendum che bocci una eventuale legge sui Pacs
21 settembre 2005 par (Open-Publishing)
In una intervista a "La Repubblica", il segretario di stato vaticano, il cardinale Angelo Sodano, non ha escluso la possibilita’ di un referendum che bocci una eventuale legge sui Pacs. "Se per queste tematiche cosi’ delicate si arrivasse a richiedere il pensiero dei cittadini tramite una consultazione popolare, non vedo il problema", spiega Sodano, "ma su questi aspetti noi come Chiesa non entriamo nel merito. È un normale esercizio di diritto democratico dello Stato e ricordo che il (…)
-
PACS
21 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Patti Civili di Solidarieta’.
“Avevo una zia, una buonissima signora, molto distinta, che non si sposo’ mai e visse tutta la sua vita con un’amica. A nessuno in famiglia venne mai in mente che in cio’ ci fosse qualcosa di strano o che la sua sessualita’ fosse perturbata o che cio’ fosse sinonimo di qualche anomalia. Lo dico oggi col senno del poi, solo perche’ sento girare questi discorsi, ma allora sembro’ a tutti cosa buona e giusta che le due signore (…) -
Prc : il no alla legge elettorale deve unirsi al no alla finanziaria
21 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Il Cpn aperto da Bertinotti: «Le primarie hanno immesso la partecipazione popolare e cambiato l’agenda politica». Documento delle minoranze sul proporzionale
di Stefano Bocconetti
"No" all’una e "no" all’altra. Un "no" da dire insieme, nello stesso momento.
"Connettendo" le due risposte. La novità del comitato politico nazionale di Rifondazione sta proprio qui: nella scelta di legare il rifiuto all’improbabile nuova legge elettorale di cui si parla alla battaglia contro la finanziaria. (…) -
Il ritorno di Bonifacio
21 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
No ai Pacs, ma anche ai fax, alle tacs ed ai sax, no al rock ed ai pensieri impuri, si rischia perfino di diventare ciechi.
Si alla pubblicità, anche a quella dei profilattici, si possono perfino comprare, purché usati per fare gavettoni.
Basta alla propaganda comunista che chiama guerre atti d’amore verso popoli oppressi, basta inventare che muoiono innocenti, vengono usate bombe intelligenti che uccidono solo potenziali terroristi.
Basta ancora alla (…) -
Nuova New Orleans - di Naomi Klein
21 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Per le popolazioni colpite dall’uragano si apre una grande opportunità. Purché partecipino direttamente alla ricostruzione e non siano vittime degli speculatori
di Naomi Klein
Il 4 settembre, sei giorni dopo Katrina, ho visto il primo barlume di speranza. "Gli abitanti di New Orleans non ci pensano nemmeno ad aggirarsi come fantasmi nella notte con la prospettiva di fare i senzatetto in altre città, in attesa che i fondi federali vengano incanalati nella ricostruzione di casinò, hotel e (…)