di red
Il mondo si mobilita contro la guerra in Iraq. Da Londra, Washington, Roma, Parigi, Berlino, Copenhagen, Helsinki un unico appello: stop alle armi. I pacifisti hanno invaso le strade di Washington per marciare verso la Casa Bianca, per protestare contro Bush, la sua politica, la sua guerra. E in miglaia nella capitale britannica - 100mila secondo gli organizzatori- hanno risposto all’appello della coalizioneStop The War, del movimento per il Disarmo nucleare e dell’associazione (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
L’altra America in marcia per la pace
25 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
MALA LECHE
25 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Enrico Campofreda
È violenza gratuita, cieca, stupida come può essere l’azione di chi si esalta e ha paura, ma può diventare fottutamente assassina. Vive sulla pelle dei diseredati in quella globalizzazione della disperazione che fa degli angoli poveri d’ogni continente una Città di Dio. La storia di Carlos e Pedro non è peggiore di quella d’altri ragazzi senz’arte né parte dell’America latina, loro sono in Cile e potrebbero essere ovunque. Certo le condizioni economiche non aiutano: (…) -
Al palasport Rifondazione comunista apre la campagna per le primarie in un clima di entusiasmo
25 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Gli auguri di Haidi Giuliani e Lothar Bisky. Ingrao e Bertinotti: "Ciampi, mandali tutti a casa L’Italia ha l’occasione per aprire un ciclo di sinistra’
di Castalda Musacchio
Una questione politica, prioritaria. Un fatto che non si può più tacere quando la crisi tocca le radici della democrazia. Un dovere: chiedere a Ciampi di sciogliere anticipatamente le camere affinché si ricorra al più presto ad elezioni anticipate.
In un palalottomatica gremito, al termine di una festa che per un (…) -
49 anni fa...l’inizio della fine della dittatura somozista
25 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Verso il 50esimo anniversario della morte di Rigoberto López Pérez di Giorgio Trucchi Sono passati 49 anni da quel 21 settembre del 1956, quando il giovane poeta e militante Rigoberto López Pérez prese tra le sue mani il proprio destino e quello del Nicaragua e giustiziò il dittatore Anastasio Somoza García, assassino del General Sandino e primo anello della "Estirpe sangrienta", che venne finalmente sradicata per sempre dal Nicaragua grazie alla Revolución Popular Sandinista il 19 (…)
-
Festa dell’Acqua bene comune - Contro la privatizzazione dell’oro blu
25 settembre 2005 par (Open-Publishing)
MILANO : "Facciamo la festa ai padroni dell’acqua" Contro la privatizzazione dell’oro blu, due giorni di incontri e spettacoli
di MANUELA CARTOSIO
L’indiana Medha Patkar, leader del movimento contro le dighe di Narmada, e la brasiliana Sila Mesquita, del Forum Panamazzonico. Sono donne, e non per caso, le figure simbolo delle lotte per l’acqua nel Sud del mondo. Medha e Sila sono le ospiti d’onore alla prima "Festa dell’Acqua bene comune" che si tiene oggi e domani all’Idroscalo di (…) -
Le nuove unioni
24 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
L’articolo “L’Omocausto” e’ solo storia, esso si limita a riprendere dal web i dati storici delle persecuzioni naziste e sovietiche ai gay ma non entra nel ‘perche’’ ci sia avversione ai gay o ai PACS, che regolerebbero on massima parte unioni tra soggetti eterosessuali.
Per capire l’avversione psicologica al congiungimento tra due maschi, si deve ricordare che l’evoluzione umana attraversa molte fasi.
Inizialmente parte dal regno animale ed e’ dominata dagli (…) -
"Ci piace la proposta di Liberazione : in piazza contro i diktat del Vaticano"
24 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Moltissime adesioni: don Gallo, Costanzo, Padellaro, Caffo, Vivarelli, Villaggio, Lucarelli...
di Ida Sconzo
Il prossimo San Valentino sarà, quasi certamente, un giorno speciale per migliaia di coppie di fatto, omo ed etero, che festeggeranno il loro amore con la concreta speranza di poter essere finalmente considerate "famiglie". Diventerà realtà la proposta, lanciata dalle pagine di Liberazione: una grande manifestazione nazionale a Roma per esprimere il bisogno di pacs, patti civili (…) -
Primarie, Bertinotti parte con il numero 1
24 settembre 2005 par (Open-Publishing)
UNIONE /Consultazioni anche in Sicilia per il candidato governatore Prodi sesto sulla scheda: mi votano lo stesso
Uno a zero per Bertinotti. E palla al centro. Il leader di Rifondazione comunista ha infatti conquistato, grazie al sorteggio, il primo posto nella lista delle Primarie del 16 ottobre. Politicamente, è ovvio, non significa nulla. Tatticamente, però, è un po’ come partire in pole position: massima visibilità e speranza di attrarre i voti degli indecisi. «E’ un buon auspicio, (…) -
Die Linke e la sinistra italiana
24 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Ok. Tober
Il risultato delle elezioni tedesche ed in particolare il successo del partito della sinistra alternativa tedesca “Die Linke.PDS” ha fornito l’occasione per diversi commenti. Come spesso accade in questi casi, in molti hanno cercato di tirare la coperta dalla propria parte per adattarla alle rispettive scelte. In diversi casi questi commenti ignorano completamente la politica e la strategia che la PDS è venuta sviluppando a partire dalla sua rifondazione sulle basi del vecchio (…) -
Chávez a Nuova York: dal fallimento dell’ONU nasce un leader mondiale
24 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Nel disastroso vertice dove gli Stati Uniti si sono fatti parte attiva per bloccare ogni possibile riforma dell’ONU, è emersa come figura mondiale quella del presidente venezuelano Hugo Chávez.
Denuncia con lucidità i mali delle Nazioni Unite e propone soluzioni per un’organizzazione che, da Bill Clinton ai movimenti sociali, tutti vogliono -e non possono- rifondare.
Di Gennaro Carotenuto
Il vertice delle Nazioni Unite della scorsa settimana ha sancito l’impossibilità di riformare (…)