L’uomo che tradì i poveri : Crollano le promesse del G8, ma Geldof resta zitto
di George Monbiot
A meno di due mesi dal vertice G8, quasi non resta altro che cenere. Anche gli scettici più incalliti sono rimasti sorpresi dalla rapidità con cui le promesse sono state infrante.
Vero è che non era stato promesso molto. Il World Development Movement definì l’accordo "un disastro per i poveri del mondo".(1) ActionAid denunciò che "il G8 non è assolutamente riuscito a ottenere giustizia nel (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Bob Geldof: l’uomo che tradì i poveri
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti -
La lettera che Fausto Bertinotti ha scritto al presidente dell’Arcigay Sergio Lo Giudice
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Caro Lo Giudice, Intendo assumere un impegno preciso rispetto alle richieste che il movimento GLBT ha avanzato ai candidati per le primarie dell’Unione.
Penso a tre questioni fondamentali.
La prima consiste in una serie di interventi che potremmo definire di “legislazione positiva” per il vero superamento di ogni forma di discriminazione per i gay, le lesbiche e i transessuali (nel lavoro, nelle relazioni sociali, nei diritti) sulla base del proprio orientamento sessuale e della propria (…) -
PERSONA NON GRATA
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
La diplomazia è l’arte della mediazione, rende possibili soluzioni a prima vista impossibili. Riesce a essere anche mezzo d’inganno e d’intrigo. L’abitudine a tutto ciò può produrre personali ossessioni come il mostra il dramma psicologico vissuto da Viktor, ambasciatore polacco in Uruguay, che colpito dalla morte della moglie Elena manca d’un supporto affettivo e diventa oltremodo sospettoso. Rientrato in patria incontra il vice ministro degli esteri russo Oleg al (…) -
Informazione antipalestinese : Nuovi razzismi
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
I giornali italiani, quasi tutti, sono impegnati in una campagna politica molto seria contro i palestinesi. Il Corriere della Sera, la Stampa, l’Unità, Libero, il Giornale. E’ una campagna studiata bene e costruita in gran parte su notizie manipolate, corrette, mutilate, rovesciate. Ieri sulle prime pagine di ciascuno di questi quotidiani, in bella vista, campeggiava un titolo indignato contro la ferocia antisemita delle "folle" arabe che avevano dato fuoco alle (…) -
Nicaragua : Grande marcia contro il CAFTA
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi I settori popolari e le organizzazioni di tutto il paese legate al Frente Sandinista e riunite nella Coordinadora Social (l’altra faccia della società civile che non si riconosce nella Coordinadora Civíl - vedi articolo "Decreto di Emergenza politica della società civile nicaraguense" su www.itanica.org ), hanno marciato per le strade di Managua chiedendo ai deputati di non ratificare il Trattato di libero commercio tra Stati Uniti e Centroamerica-Repubblica Dominicana (…)
-
La destra cambia la legge elettorale. L’Unione unita: è un blitz, è illegale
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Rina Gagliardi
Una nuova legge elettorale è alle porte: ecco la notizia politica più rilevante della giornata di ieri. Dopo settimane di indugi, incertezze e conflitti interni, il centrodestra sembra aver trovato la quadra, come si usa dire, e ha presentato una proposta di "riforma" che cancella l’attuale maggioritario e lo sostituisce con un meccanismo di tipo proporzionale. Tutto di corsa, tutto di fretta, per arrivare in tempo alle prossime, decisive politiche della primavera del (…) -
Fausto Bertinotti scrive ad Arcigay
13 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Contro ogni forma di discriminazione, per una legge sui PACS e per una nuova stagione di diritti: gli impegni del candidato PRC alle primarie dell’Unione
Fausto Bertinotti, segretario del Prc e candidato alle primarie per la leadership dell’Unione, si impegna a sostenere le posizioni del movimento Glbt (gay, lesbiche, bisessuali e transessuali) per una "legislazione positiva" contro le discriminazioni, per una legge sulle unioni di fatto e i pacs, e per i diritti degli omosessuali nel (…) -
Fausto Bertinotti, sfida da comunista "Seicentomila voti e governerò"
13 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Rifondazione prevede un milione e 200 mila elettori alle urne. "E io voglio vincere, non solo partecipare". Una campagna in grande stile, firmata dai creativi che hanno portato Vendola al trionfo a sorpresa in Puglia. "Palazzo Chigi comunque per me non è il traguardo massimo. Come Nenni, penso che al più possiamo condizionare il potere degli altri"
Nel suo ufficio i disegni da bambino del figlio Duccio: il Cremlino e un operaio in fabbrica. Poi Coppi e Bartali che si passano la borraccia (…) -
VENEZIA DIPLOMATICA
13 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Dicono che i sette giurati sette (Acheng, Vachon, Reisz, Gitai, Torrini, Denis più mister Ferretti) abbiano a lungo discusso e meditato e patteggiato per assegnare il Leone d’oro della 62 Mostra. C’era uno schieramento pro Clooney (“Good night, and Good luck”) e un altro pro Garrel (“Les amants réguliers”), dunque sembrava indiscussa la volontà di privilegiare la filmografia d’impegno sociale e politico, capace pure di mirabili interpretazioni recitative (con David (…) -
Decreto d’emergenza politica della "societa’ civile nicaraguense"
13 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Il Nicaragua, come si è detto più volte, sta attraversando uno dei momenti più delicati di questi ultimi quindici anni.
Lo scontro frontale tra le istituzioni nicaraguensi, che ad oggi non lascia spazio alla possibilità di poter fare delle previsioni sul futuro anche più prossimo, sembra ormai essersi incanalato in un vicolo cieco dove tutto è possibile.
Dopo le risoluzioni della Corte Suprema de Justicia (CSJ), che riconosce come valide le riforme costituzionali (…)