Dichiarazione dell’On. Elettra Deiana parlamentare di Rifondazione Comunista:
"Non c’era da dubitare che Papa Ratzinger lanciasse la sua crociata contro le donne, contro la laicità dello Stato, contro la libertà e la responsabilità dei cittadini italiani. Tutti i massimi vertici delle gerarchie ecclesiastiche sono da tempo impegnati su questa strada con invasioni di campo nelle faccende dello Stato italiano non più sostenibili.
Altrettanto intollerabile è lo spazio che i media concedono (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
FECONDAZIONE - DEIANA: PREVEDIBILE LA CROCIATA DEL PAPA CONTRO DONNE E LAICITA’ DELLO STATO
3 giugno 2005 par (Open-Publishing)
-
Referendum, è scontro sugli elettori all’estero
3 giugno 2005 par (Open-Publishing)
Al centro del dibattito c’è il "quorum": nel conto rientrano anche un milione e 200 mila di italiani che non possono votare
A dieci giorni dal referendum sulla fecondazione le polemiche si allargano. Si litiga su astensione, sui «Sì» e quanti, sui «No», ma anche sul quorum, sugli Sms e sul diritto di sacerdoti e vescovi di fare campagna. Il fronte più spinoso in queste ore sembra il quorum. Daniele Capezzone segretario dei Radicali, ieri al nono giorno di digiuno e di protesta, ha ripetuto (…) -
Per il 12 giugno VOTA 4 “SÌ”
2 giugno 2005 par (Open-Publishing)
10 commentiIl comitato di Parigi per i quattro sì Perché le coppie possano realmente essere aiutate a realizzare il loro desiderio di maternità e paternità Perché le donne possano generare nella tutela della loro salute e di quella del nascituro. Perché l’accesso alla fecondazione eterologa non sia un privilegio di classe. Perché l’Italia non sia preda di superstizioni metafisiche medioevali e vi si mantenga invece un livello avanzato di studi scientifici.
Se sei iscritto all’AIRE e non hai ancora (…) -
MOOLAADÉ
2 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Esser donna in Africa o in certi Paesi arabi o nella zona dell’Amazzonia, dove salde resistono arcaiche tradizioni di sottomissione e vera castrazione femminile, è terrificante. Alla fame, al pericolo della Sida e di cento altre malattie infettive s’aggiunge l’inamovibile potere maschile che è anche assai misogino. La donna è proprietà del maschio, appartiene al suo harem o clan, è oggetto di piacere, serve alla riproduzione della specie e deve accudire casa e figli. (…) -
COSTITUZIONE UE : PER EXIT POLL NO AL 63% IN OLANDA
1 giugno 2005 par (Open-Publishing)
Olanda L’AJA - Dopo la Francia, anche l’Olanda ha respinto la Costituzione europea: secondo l’exit poll, diffuso subito dopo la chiusura dei seggi, il no si e’ imposto nel referendum con una percentuale del 63%per cento, mentre i si’ si sono attestati al 37%.
Lo ha reso noto la televisione nazionale olandese.
Il risultato a favore dei no, che dovra’ essere confermato dalla stima ufficiale che sara’ fatta verso le 22, ha superato anche le previsioni degli istituti di sondaggio, che (…) -
E ADESSO, AL LAVORO
1 giugno 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoLa Redazione di Bellaciao
L’esperienza di queste settimane di discussione collettiva del Trattato costituzionale europeo fra cittadini di cultura e di orientamento ideologico diversi ha ridato il gusto della politica, quella vera, a tanti che se ne erano allontanati. Il dibattito di idee e l’interesse popolare, senza precedenti nella storia della costruzione europea, rappresenta un patrimonio da sviluppare e tradurre in proposta politica ed organizzativa.
ll 70% dei francesi ha espresso (…) -
MA QUALE EUROPA?
1 giugno 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
I Francesi hanno rifiutato questa Costituzione europea e saranno seguiti da altri popoli europei. Il progetto europeo non cade, la Costituzione sara’ rinegoziata e speriamo su basi migliori. Questa votazione ha espresso un appassionato dibattito che ha coinvolto tutti i partiti francesi ma che e’ stato negletto dai media italiani, come se i temi in discussione non ci riguardassero. In Europa ci siamo ma senza sapere perche’ e qualcuno si chiede: ma questi Francesi che (…) -
SAIMIR
31 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Fra i giovani registi italiani che narrano in maniera essenziale e non per questo meno artistica Francesco Munzi s’è segnalato alla 61° Mostra del Cinema di Venezia con un’opera prima di spessore e impegno, di cui la denuncia sociale non rappresenta l’unico valore. Lui usa la macchina da presa con ardimento e passione e trasmette sullo schermo palpabili sentimenti. Presentando i travagli di Saimir, adolescente albanese immigrato in Italia, entra nelle pieghe (…) -
IRAQ - NICOTRA (PRC) : "QUANTO SANGUE ITALIANO HA ANCORA BISOGNO BERLUSCONI PER SEDERSI ACCANTO A BUSH?
31 maggio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Alfio Nicotra
IL 2 GIUGNO PER RISPETTO DELLE VITTIME ABOLIAMO LA PARATA"
Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Partito della Rifondazione Comunista ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio ai familiari dei quattro militari italiani rimasti uccisi questa notte in Iraq.Si tratta di morti assurde che si potevano evitare semplicemente rispettando il dettato della nostra Costituzione.L’Italia continua a partecipare ad (…) -
Vittorio Agnoletto su referendum francese
30 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Vittorio Agnoletto
LA SINISTRA FRANCESE HA DETTO NO A QUESTA EUROPA, SI’ A PIU’ EUROPA, PACIFISTA, SOLIDALE ED EGUALITARIA”
La discussione torni ora al Parlamento Europeo per un dibattito vero e la possibilità di emendare il progetto costituzionale
Roma, 30 maggio 2005 A seguire il commento di Vittorio Agnoletto sul voto di ieri in Francia sul Trattato costituzionale europeo:
“Ancora una volta dalla Francia, culla del costituzionalismo europeo, èarrivata la difesa dei diritti di (…)