di Viviana Vivarelli
Le religioni possono essere unitive o separative.
L’etimo della religione unitiva e’ ’religare’, raccogliere, riunire. Uomo a uomo, uomo a Terra, Terra a Cielo. Unione come Amore. Il senso della religione separativa e’ distinguere, condannare, uomo da uomo, gruppo da gruppo, uomo da Dio. Separazione come Potere. I principi teorici sono illuminanti: portare l’uomo al divino, al ’sacrum’, al trascendente, travalicando la sostanza limitata. Ascesa infinita. Unire (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
PERICOLI DI UN NEOCONFESSIONALISMO ASTORICO
29 maggio 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti -
RELIGIO RESURGENS
29 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Le legge 40 e’ solo l’inizio, gia’ Gasparri chiede di mettere fuori legge spirale ed aborto e Buttiglione e Pera gli fanno eco. Se il referendum non passa, si creera’ un conflitto legislativo tra la protezione dell’embrione e la legge 194 che permette l’interruzione di gravidanza, con un ritorno a pericolose conseguenze sull’autodeterminazione femminile e i diritti della donna. Abbiamo visto, nell’infelice esperienza europea, quale sia la posizione reazionaria di (…) -
DEMOCRAZIA E SCUOLA
29 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Da almeno un decennio la Scuola Pubblica, in modo particolare l’agibilità democratico-sindacale e gli spazi di libertà e legalità presenti al suo interno, stanno subendo colpi durissimi, inferti dai governi sia di centro-sinistra che di centro-destra.
Con l’istituzione della cosiddetta “autonomia scolastica” e poi con l’applicazione della legge n. 53/2003 (meglio nota come “riforma Moratti”), è stata sancita ed eretta una struttura oligarchica e verticistica (…) -
TRATTATO COSTITUZIONALE EUROPEO
28 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di La redazione del Collettivo Bellaciao
Per noi, che ci battiamo, con una parte significativa del mondo politico, sindacale e associativo, perché i popoli europei respingano questo trattato costituzionale, una Costituzione europea ha il compito di definire il quadro democratico di funzionamento delle istituzioni dell’Unione europea, é il punto d’arrivo di un processo propositivo che su questo terreno si sviluppa dalla periferia al centro, dai popoli ai loro rappresentanti eletti.
I (…) -
Quattrocchi, un video inedito: era un agente USA?
27 maggio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentiLa notizia è freschissima : il giornale News Settimanale uscirà in edicola con delle foto di Fabrizio Quatrocchi , l’italiano ucciso in Iraq. Le foto sarebbero ricavate da un video inedito della durata di un’ora circa nel quale, a quanto dicono al giornale, verrebbe dimostrato che in Realtà Quatrocchi era un agente antiterrorismo che lavorava per gli Usa. E se il video fosse vero cosa ci racconteranno? Che era in missione per conto di DIo?
Fabrizio Quattrocchi, l’italiano ucciso il 14 (…) -
I soliti comunisti?
26 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Servizi segreti in allerta, premier nel mirino?
Mercoledì 25 maggio 2005, un numero imprecisato di ragazzi in pantaloncini (tutti stranieri) ha compiuto un attacco criminoso ad una delle proprietà di Berlusconi.
Ingenti i danni economici, è stato anche sottratto un trofeo.
Gli inquirenti stanno indagando e dichiarano di seguire diverse piste.
Il fatto che la maggior parte di loro fosse vestita con pantaloncini e maglietta di colore rosso, lascia supporre ad (…) -
L’Ocse: l’Italia è in recessione Deficit/Pil al 4,4%, crescita a -0,6%
25 maggio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi red
«La situazione di bilancio pubblico italiano va presa molto seriamente». Dopo il rapporto dell’Ocse sull’economia italiana adesso tocca al presidente di turno della Ue, Jean Claude Juncker, ribadire l’allarme sui conti pubblici del Belpaese. Conti pubblici su cui l’Ue non può che intervenire. Juncker ha infatti che ci sarà un rapporto della Commissione Europea sui conti pubblici italiani «che esamineremo e valuteremo».
Insomma quello che pareva un grave disavanzo adesso si può (…) -
Tredici anni fa a Capaci c’ero anche io
24 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Maria Grazia Mazzola*
Tredici anni fa c’ero anch’io a Capaci, tra i cronisti increduli..che camminando sulle macerie osservavano attoniti quel che rimaneva di una vera e propria azione di guerra mafiosa, firmata Cosa Nostra. Ero inviata per Samarcanda, il settimanale di Michele Santoro. Sotto i miei occhi , quel che rimaneva dell’auto blindata del giudice Giovanni Falcone, della moglie e magistrato Francesca Morvillo, degli agenti di scorta . C’erano tre guardie del corpo (…) -
TERRA PROMESSA
23 maggio 2005 par (Open-Publishing)
de Enrico Campofreda
Mentre a Cannes Gitai presenta il suo nuovo lavoro Free Zone, la dittatura della distribuzione elargisce al pubblico italiano solo ora il film che il regista israeliano aveva presentato al 61° Festival del Cinema di Venezia. Sono trascorsi nove mesi e traiamo anche da questo la conferma che l’Italietta catodico-berlusconiana è diventata l’ultima landa d’Europa. Recensiamo la pellicola per il valore della denuncia civile.
“Gli squali allevano nel profondo del mare dei (…) -
I nostri Si’ ai 4 quesiti referendari sulla legge in materia di procreazione medicalmente assistita
23 maggio 2005 par (Open-Publishing)
Comitato per la cancellazione della legge sulla procreazione assistita
Dopo la decisione della Corte Costituzionale, che ha bocciato il quesito totalmente abrogativo, sosteniamo la campagna referendaria per i 4 Si’ ai quesiti che cancellano le parti più crudeli della Legge 40. Siamo per la cancellazione di questa legge che limita la libertà di scelta delle donne sul proprio corpo, nega la laicità dello Stato dettando norme che impongono a tutte/i scelte morali di parte, violando (…)