di Viviana Vivarelli
Questo referendum non riguarda solo le donne ma tutti, perche’ blocca la ricerca medica. Un suo articolo vieta le congelazione degli embrioni in soprannumero.
Cio’ riguarda la donna che si sottopone alla fecondazione assistita, perche’, se il primo embrione va a male, la donna potrebbe prenderne un altro dei suoi senza ricominciare da capo la lunga trafila, essere squassata da pesanti stimolazioni ormonali, farsi fare di nuovo il doloroso prelievo degli ovociti, (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il referendum e la ricerca biomedica
12 maggio 2005 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Intervista a Walden Bello: "Il Movimento italiano contro la guerra indica la strada"
12 maggio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiQuesta intervista è stata rilasciata il 9 maggio da Walden Bello al Comitato Nazionale per il ritiro delle truppe dall’Iraq come breve bilancio di un suo recente giro di conferenze contro la guerra in Canada, Malesia, India, Olanda e Italia.
Il Movimento italiano contro la guerra indica la strada
intervista a Walden Bello*
Qual è la condizione del movimento contro la guerra?
Bene, attualmente continua ad avere un potenziale enorme. È vero che le manifestazioni del 19 e 20 marzo nel (…) -
Il progetto Bolkestein é in marcia al Parlamento europeo.
11 maggio 2005 par (Open-Publishing)
I deputati di destra e la maggioranza di quelli del Partito socialista europeo hanno respinto un emendamento che invitava la Commissione ad una revisione.
di Marc Blachèretradotto dal francese da karl&rosa
La cosa doveva passare inosservata. Un concorso di circostanze, non del tutto fortuito, ha permesso che si venisse a sapere. Giovedi’ 28 aprile, in occasione di una breve sessione plenaria a Bruxelles, al Parlamento europeo é stato sottoposto un rapporto relativo all’attuazione del (…) -
Sostegno europeo al voto "NO" in Francia
10 maggio 2005 par (Open-Publishing)
Des politiques, syndicalistes, artistes ou encore universitaires de toute l’Europe lancent un appel de soutien au NON de gauche à cette Constitution. La France est en phase avec les peuples d’Europe.
No to the proposed European constitution! Solidarity with the French left’s campaign to vote "No"!
The proposed European constitution, adopted by EU member states on 18 June 2004 and currently being subjected to various types of ratification in countries across the EU, is a danger to (…) -
Elettrosmog : condannata Radio Vaticana
9 maggio 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiSentenza storica: sono stati condannati a dieci giorni di arresto due dei responsabili di Radio Vaticana accusati di aver provocato l’inquinamento elettromagnetico nella zona di Cesano, a Nord di Roma. Sono padre Pasquale Borgomeo, direttore generale e il cardinale Roberto Tucci, presidente del comitato di gestione.
E’ stato invece assolto per non aver commesso il fatto Costantino Pacifici, responsabile della direzione tecnica dell’emittente della Santa Sede. La sentenza è stata emessa dal (…) -
REFERENDUM CONTRO LA LEGGE 40
9 maggio 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Le frasi che non avremmo voluto sentire mai. Monsignor Maggiolini: “Ma cosa vogliono queste donne? Prendere il seme dal primo che passa?” La Chiesa ha chiesto perdono per molti errori del passato. Degli errori di oggi chi chiedera’ perdono?
LA LEGGE CRUDELE
Si chiede la modifica di 4 punti della legge 40 sulla fecondazione assistita: 1 l’equiparazione dei diritti dell’embrione a quelli della donna 2 la salute della donna 3 la liberta’ di ricerca scientifica 4 la (…) -
Stato laico o laido?
9 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
L’Italia di Berlusconi e dei suoi amici di poltrona (Fini, Follini, Storace, Nania, Alemanno, Gasparri, Bossi, Calderoli, etc.) e la Costituzione Italiana, due mondi paralleli?
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro... bisogna aggiungere precario!?!?
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e (…) -
FRANCIA REGIONI : PRIMO TRENO PRIVATO IN LORENA
9 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Alain Cwiklinski tradotto dal francese da karl&rosa
Ieri, martédi’, diverse centinaia di ferrovieri, di utenti e di amministratori locali e regionali della Borgogna, della Franca Contea, dell’Alsazia e della Lorena sono venuti a sfilare nelle strade di Metz. Rispondevano all’appello delle organizzazioni sindacali CGT, SUD rail, CFTC, CFDT, FGAAC, FO, CGC a manifestare la loro opposizione alla liberalizzazione dei trasporti internazionali di merci per ferrovia nello spazio (…) -
Io, ex giudice, chiedo l’amnistia
8 maggio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Fernando Imposimato
L’arresto di Angelo Izzo, il massacratore del Circeo, ha offerto al Ministro della Giustizia l’occasione per ribadire il no all’amnistia creando una ingiustificata confusione tra delinquenti pericolosi condannati per delitti efferati e i responsabili di reati di modesto allarme sociale ai quali dovrebbe applicarsi l’amnistia. Un provvedimento di clemenza viene considerato dalla maggioranza un cedimento alla illegalità ed alla delinquenza. Ma così non è: sarebbe solo (…) -
COME PRIMA
7 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Cosa accade a chi diventa disabile o meno abile in una società dove tutti devono restare perennemente giovani, sani, essere tendenzialmente belli e anche furbetti? Andrea lo prova sulla pelle. E Andrea è giovane, ha diciassette anni eppure un tragico giorno una caduta dal motorino lo sbatte su una sedia a rotelle. Vivrà il suo futuro da tetraplegico e nulla sarà più come prima. Questa condizione gli esalta un altro dramma già presente nella sua esistenza: la (…)