di red
«Que se vadan todos» (se ne vadano tutti), «Lucio fuera» (via Lucio). Così come era accaduto nel dicembre del 2001 a Buenos Aires, anche nelle principali città dell’Ecuador, la protesta contro il governo di Lucio Gutierrez si combatte in piazza a suon di coperchi e pentole (i cacelorazos). Dall’inizio del mese, da Quito a Guayaquil, migliaia i dimostranti si sono radunati nelle piazze del Paese (seguendo il tam tam della radio popolare Luna) per chiedere le dimissioni del presidente (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Ecuador, "cacelorazos" contro il presidente: duri scontri con la polizia
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
-
FORTEMENTE TEMIAMO RATZINGER
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
20 commentidi Viviana Vivarelli
L’elezione di un papa reazionario e integralista come Ratzinger e’ stata accolta da gran parte del mondo cattolico e laico con un silenzio gravido di preoccupazione. Vista la pesante deriva dei poteri del mondo verso imperiosi assolutismi, ostili a qualunque forma di dialogo e impositivi attraverso la forza di dogmi indiscutibili, e vista la pesante mescolanza di sacro e profano, potere spirituale e potere materiale, con tutti i mali che cio’ sta portando al mondo, un (…) -
OCCHI SGRANATI
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Siete lumbard, romani de sette generazzioni, inamovibili valligiani della Brembana?
Siete rarità assolute. Gl’italiani sono emigranti, come del resto quasi tutte le popolazioni del mondo assai prima della globalizzazione.
Italo Moscati, raccogliendo immagini di repertorio e qualche spezzone cinematografico, confeziona un documentario che riassume i tratti salienti dell’emigrazione dei nostri avi. Il lavoro andrà in onda sugli schermi Rai nel prossimo autunno.
I (…) -
Governo battuto. No alla riforma del codice penale militare
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di red
Governo battuto, in Commissione difesa alla Camera, sul disegno di legge di riforma dei codici militari. Un emendamento di Elettra Deiana, di Rifondazione comunista, è stato approvato per diciotto voti contro diciassette e, come Martin che per un punto perse la cappa, anche la controriforma dei codici ha perso la testa.
L’emendamento sopprime solo sette parole dello sterminato provvedimento: «e del codice penale militare di guerra». Tanto basta per togliere al governo la delega a (…) -
Ratzinger : la destra esulta. Calderoli: «È l’unica cosa non di sinistra in Italia»
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di red
Un grido gioia si alza dalla Padania. Il nuovo Papa piace a tutti, questo è ovvio, ma soprattutto ai leghisti. «Contro il pensiero unico del relativismo etico, un grande Papa», esulta il guardasigilli Castelli. Il ministro per le riforme Calderoli va oltre: «Evviva Ratzinger - esclama - È l’unica cosa non di sinistra che circola oggi in Italia...». Il mondo politico è unito nel coro delle felicitazioni, ma la destra ci mette qualcosa in più. Un senso assurdo di rivalsa: «L’Europa ha (…) -
Fallujah: finalmente la verità
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Angela Lano (*)
E’ una sensazione agghiacciante, di rabbia paralizzante, di commozione intrattenibile quella che ghermisce coloro che si addentrano nella lettura dell’articolo “Falluja, the truth at last” (Falluja, la verità, finalmente), pubblicato nel sito dell’inglese Socialist Workers Party online.
E’ il resoconto del massacro degli abitanti della città di Falluja, in Iraq, di cui i nostri media embedded, cioè, a seguito delle truppe della coalizione Usa-Uk-I-Pl, ecc., non ci (…) -
Fausto Bertinotti : giovedi sera 14 aprile al Zénith, Paris, 6000 persone...
19 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Care compagne e cari compagne,
il voto francese assume ogni giorno che passa un’importanza sempre più grande per l’Europa, per i lavoratori, per tutti coloro che pensano che l’Europa sia necessaria ma che per essere necessaria a noi deve essere completamente diversa da quella che è oggi. Se i no vinceranno si aprirà un vero processo costituente. Dobbiamo dire si apre e non si riapre perché quello che ha portato al tratto costituzionale europeo non lo è stato affatto. (…) -
Sbattiamo le cacerolas?
19 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
La gente dice: "SCENDIAMO IN PIAZZA! Basta con questa farsa!!! Berlusconi deve dimettersi perchè oggi rappresenta una ridotta minoranza del popolo italiano.
Scendiamo in piazza con le pentole e coperchi, (modello Argentina) e mandiamolo a casa! "
Facciamo il cacerolazo?
Avanti con le cacerolas!!!
Quando ero a Barcellona per le elezioni contro l’impopolare Aznar, a un’ora della sera, mi pare alle sette, la gente si affacciava ai balconi con padelle e coperchi e (…) -
IL MONARCA PARANOIDE
19 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Questo non e’ un governo, e’ una paranoia.
Oggi ascoltavo la radio di Confindustria (Sole 24 ore). I giudizi dei vari esperti su Berlusconi erano micidiali, mai sentita tanta durezza, piu’ di qualsiasi sinistra possibile (nemmeno la sinistra estrema, vista la ridicolaggine dell’opposizione alla Fassino e alla Violante), nessuno faceva cenno ad alleanze e schieramenti o rimpastini o manovrine, tutti erano implacabili sugli errori gravissimi fatti sulla devolution, le (…) -
Fasci allo sfascio, l’Italia pure
19 aprile 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiDi Giancarlo Pacchioni
“Camerati dell’Udc!!! che vergogna” è il titolo di uno dei tanti forum presenti sul sito internet di Francesco Storace. Vediamo cosa scrivono gli elettori di Storace.
Dux-parthenope: ragazzi quando ho sentito la notizia: "UDC RITIRA I PROPRI MINISTRI DAL GOVERNO" per me è stato un pugno nella pancia, quello che dopo ti fa sputare il sangue... ma vi rendete conto udc partito democristiano, attaccato alle poltrone, che decide di ritirare i propri ministri? Mi viene (…)