di: Marc Alpozzo tradotto dal francese da karl&rosa
Negli ultimi anni del Secondo Impero, l’eroina di Zola, Nanà, nel ruolo di Venere al teatro des Variétés, ha grande successo. Un successo dovuto, più che al suo mediocre talento di attrice, alla seduzione del suo corpo nudo, coperto da un semplice velo. E’ il tema, eccellente per i romanzi, della cortigiana, donna galante o prostituta d’alto bordo, dello splendore e della miseria di tutte le cortigiane, della miseria delle donne (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Che razza di letteratura: riflessioni sulla questione delle prostitute
11 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
-
10 febbraio 2004 moriva Massimo Gorla, militante anticapitalista
11 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Collettivo Bellaciao
Aveva 71 anni. Al suo impegno militante sono legati importanti capitoli della storia della
sinistra italiana. E’ tra i fondatori di Avanguardia Operaia nel 1968 e poi di Democrazia Proletaria, che aveva rappresentato in Parlamento dal 1976 al 1979 e di nuovo dal 1982 al 1987 per tutta una lunga e difficile stagione di lotte e di sogni.
Negli ultimi anni Massimo aveva assunto il ruolo di direttore responsabile della rivista Alternative Europa. Un pensiero particolare (…) -
"OIL FOR FOOD" FORMIGONI TRA I BENEFICIATI DI SADDAM
10 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
"Oil for Food". Beneficiati da Saddam? Ecco la lista dei 270
di Roberto di Nunzio
Fa piacere leggere oggi su tutti i quotidiani dello scoop messo a segno da “Il Sole24Ore” e dal “Financial Times” che hanno pubblicato la “misteriosa lista dei beneficiati da Saddam” in ordine ai vouchers di greggio che il regime iracheno avrebbe concesso ad alcuni “ospiti di riguardo”. Peccato che la lista originale dei beneficiati e i relativi nomi siano stati già pubblicati da Reporter Associati il 3 (…) -
La furbata dei colori della pace
10 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
7 commentidi Viviana Vivarelli
Il furto dei colori della pace per il nuovo logo della coalizione di centrosinistra è un’offesa cocente a tutto il mondo del pacifismo italiano, ci dovrebbe essere il modo di denunciare questo abuso grottesco da parte di gente che non sa nemmeno dove stia di casa la pace e non ha fatto nulla per la pace; questo scippo e’ mostruoso, scandaloso e inaccettabile, e’ un ulteriore sputo sui morti, sui feriti, sui torturati, sulle vittime. Ci dovrebbe essere un limite (…) -
Missione in Iraq: centrosinistra verso il sì. L’ira di Bertinotti
9 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoIl centrosinistra potrebbe votare a favore del rifinanziamento della missione militare italiana in Iraq. Secondo diversi esponenti delle opposizioni, infatti, la recente alta affluenza nelle prime elezioni libere del nuovo Iraq ha radicalmente cambiato le carte in tavola. E’ insomma necessario rimanere per sostenere il processo democratico e non lasciare soli gli otto milioni di persone che hanno deciso di recarsi alle urne nonostante le minacce dei terroristi.
"Non ci posso credere - ha (…) -
"Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti"
9 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Si può passare da un’ economia della crescita a un’economia del limite, facendo vivere tutti in maniera sicura? L’autore dimostra che è possibile mettendo in atto 4 rivoluzioni che riguardano stili di vita, tecnologia, lavoro ed economia pubblica.
di peacelink
Nel tuo libro proponi una scelta apparentemente semplice e comunque condivisibile, quella di uno stile di vita improntato alla sobrietà. Ci puoi spiegare in breve la tua proposta?
La sobrietà è uno stile di vita, personale e (…) -
Il Nicaragua marcia...
9 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Quella che sta per iniziare sarà una settimana molto intensa per il Nicaragua. Mentre i due principali partiti del paese, Fsln e Plc, continuano a trascinare un Dialogo Nazionale con il governo del Presidente Bolaños senza però risultati evidenti, i settori sociali cominceranno a far sentire la propria voce in modo sempre più forte in difesa dei propri diritti, ogni giorno sempre più calpestati. Maestri: lo scontro tra i sindacati dei maestri e il governo sta assumendo (…) -
IO SONO CON VAURO
9 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Con enorme amarezza continuo a constatare che nella agenda e nei valori che partiti che dovrebbe essere contrari a queste sciagurate destre, il valore della pace è epidermico e di sola facciata e manca una reale e seria intenzione di difenderlo, perché nemmeno se ne capisce l’importanza.
In quanto no global, lillipuziana e pacifista, e in quanto elettrice di sinistra, posso solo dichiarare a mia volta che non voterò mai ne’ difendero’ in alcun modo qualsiasi partito (…) -
Milano : DIBATTITO PUBBLICO mercoledì 9 febbraio 05 ore 20.30-23.30 Casa della Cultura
8 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
LA CONVERGENZA NELLA DIVERSITA’ CULTURE POLITICHE A CONFRONTO PER LA RIDEFINIZIONE DI UNA ALTERNATIVA DI SOCIETÀ La crisi del liberismo e la crisi della democrazia spingono ad un rinnovato sforzo culturale e politico per tracciare i percorsi generali di una nuova cultura politica della alternativa. Le culture politiche in campo sono tutte insufficienti e segnate da una crisi della tradizione.
Lo sforzo di ridefinizione dovrebbe svolgersi nel quadro di una convergenza delle diversità e, (…) -
UN’ALTRA CRESCITA / PREAMBOLO
8 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Matt Lechien tradotto dal francese da karl&rosa - Bellaciao
Prima di procedere nel mio lavoro di rivoluzione pratica e di lanciare alcuni documenti esplosivi, é indispensabile un lavoro di fondo. Secondo me, fornire delle tecniche per uscire serenamente dal sistema mercantile senza una riflessione preventiva puo’ rivelarsi controproducente. Per questo ho deciso di dedicarmi a questo documento, che progredirà capitolo per capitolo sul sito Bellaciao prima di avere una più larga (…)