Nella rievocazione che tanta stampa fa degli anni Sessanta e Settanta proseguono le riscrizioni della storia in salsa post e parafascista
di Enrico Campofreda
Dal revisionismo storico al revisionismo di basso profilo. Chiacchierate da bar che diventano pseudointerviste con ex militanti piazzatisi nella vita. Un’operazione light priva d’analisi e spessore politico nella quale anche il quotidiano “La Repubblica” si lascia vincere dal fascino discreto del pour parler. E produce robetta da (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
MSI: COS’E’ STATO IL NEOFASCISMO ?
8 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
-
Sguardo critico sul processo di pace
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
de Miftah tradotto dal francese da karl&rosa
Una nuova era, sembra, é appena cominciata in Medio Oriente. Almeno a prima vista, la ricerca di un accordo finale di pace fra Israeliani e Palestinesi sembra più vicino che in qualunque altro momento della storia. Tuttavia, la ricerca della pace deve essere accompagnata da azioni tangibili e costruttive da entrambe le parti. Dopo la morte del Presidente Arafat l’11 novembre, dai media internazionali sono filtrate voci favorevoli. E’ ripreso (…) -
Aiutiamo la poesia del popolo palestinese
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di ARCI
Quando l’uomo perde tutto, proprio tutto, persino l’esilio in cui annientarsi, gli rimane il canto...
Nessun esilio, nessuna patria. Ma c’è una cosa di cui non mi si può privare: la poesia... MAHMUD DARWISH
La poesia è comunque un elemento importante dell’identità culturale di un popolo. Ma lo è particolarmente nel caso della Palestina, come sottolinea nella citazione sopra riportata il maggior poeta palestinese vivente. Bisogna anzitutto ricordare la centralità della lirica (…) -
Manu Chao : " Dopo Genova 2001, in Italia mi perseguitano"
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Su "Le Monde" duro atto d’accusa dell’ex leader dei Mano Negra
"Contro di me polizia, allarmismo e diffamazione"
Manu Chao: "Dopo il G8 in Italia mi perseguitano"
ROMA - "Dopo il G8 in Italia, contro di me, tutti i colpi sono permessi". Manu Chao, l’ ex leader di Mano Negra, figura di spicco del movimento no global, si racconta in una intervista a Le Monde 2. E confessa di sentirsi nel mirino quando deve suonare nel nostro Paese. "In Italia - dice il musicista - bisogna sorvegliare i (…) -
FRANCIA : NO ALLA CONTRORIFORMA DELLE 35 ORE
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giulio Palermo tradotto dal francese da karl&rosa
Non é difficle creare un esercito di persone pronte a tutto per un pezzo di pane. La concorrenza, di cui i fanatici del "libero" mercato sono tanto orgogliosi, assolve a questo dovere in modo automatico, allineando verso il basso le condizioni dei più umili. E’ invece molto più difficile fare in modo che queste persone, ridotte alla fame, siano veramente "libere" di fare qualunque cosa per ottenere il pezzo di pane di cui hanno (…) -
Haidi Giuliani : li abbiamo già lasciati soli?
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Haidi Giuliani
Tra un incubo e l’altro da febbre influenzale, sabato scorso la radiolina vicino al letto mi ha portato la voce di Storace: dismessi i gagliardetti, l’uomo si produceva in uno straordinario pezzo strappacuore sul rogo di Primavalle.
Sorvolando sugli effettacci da consumato attore d’avanspettacolo, mi sono trovata d’accordo con lui: una giustizia che arriva dopo trent’anni a dire che non può fare giustizia, fa cadere le braccia. Peccato che il signor Storace, nella sua (…) -
Francia, SALUTE-SERVIZI SOCIALI : i perché della nostra azione !!
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di: CGT - salute - servizi sociali tradotto dal francese da karl&rosa
TUTTI UNITI PER UN SERVIZIO PUBBLICO SANITARIO E SOCIALE DI QUALITA’
In questo inizio d’anno il clima sociale é in movimento: orario di lavoro e servizi pubblici si confermano come le più grandi preoccupazioni dei lavoratori ospedalieri e di quelli privati.
IL 5 FEBBRAIO SARA’ PER I DIPENDENTI PUBBLICI IL PROLUNGAMENTO NATURALE DELLE AZIONI GIA’ INIZIATE E PER QUELLI PRIVATI L’OCCASIONE PER FAR SENTIRE LA LORO (…) -
GUERRA GLOBALE PERMANENTE
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
La dottrina strategico-politica di Bush potrebbe riassumersi, almeno per quel che riguarda la sua versione ufficiale, nel seguente schema di ragionamento: esportare ed imporre, con la violenza delle armi, la cosiddetta “democrazia”-ossia il modello U.S.A. di democrazia- in tutto il pianeta, soprattutto laddove è più conveniente, come nell’area del Golfo Persico, tra i Paesi più ricchi di petrolio e di altre preziose materie prime che scarseggiano sempre più e dunque (…) -
Più di 500 000 manifestanti, i sindacati hanno vinto la scommessa
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Tradotto dal francese da karl&rosa
I sindacati e la sinistra hanno vinto la scommessa: secondo le stime sindacali, sabato più di 500 000 persone sono scese in piazza in tutta la Francia, con una vasta mobilitazione per la difesa delle 35 ore.
Secondo la polizia, senza calcolare la mnifestazione parigina, 254 700 persone hanno sfilato nelle regioni. Il 20 gennaio, nella funzione pubblica si erano mobilitate 328 000 persone secondo i sindacati, 211 000 secondo la polizia .../... (AFP) (…) -
Difendere le 35 ore: 35 ore legali, realtà e raggiro
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
RTT*, CET**, ore straordinarie, durata massima, opt out, direttiva europea che allunga la durata del lavoro
di Gérard Filoche tradotto dal francese da karl&rosa
Mediante decreti e progetti di legge, il governo Raffarin vibra un colpo dietro l’altro alla durata legale del lavoro di 35 ore ed al Codice del lavoro che permette ai lavoratori di far rispettare i loro diritti in proposito:
sganciando i massicci aiuti alle imprese dalla realizzazione della riduzione del tempo di lavoro, (…)