Caro sostenitore, cara sostenitrice, dieci giorni fa, con la scusa di ripitturare la cancellata, il parroco della chiesa ha fatto togliere tutto ciò che rappresentava l’altare laico in piazza Alimonda.
Occorre aggiungere per rispetto della verità che piantine, fiori, nastri, biglietti e la fotografia di Carlo sono stati raccolti in un secchio all’interno della cancellata stessa, a disposizione della famiglia.
Ciò non toglie, tuttavia, che sia stato eliminato un (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Raccolta firme per Piazza Alimonda
6 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
-
Euroape (France) : Thibault messo in minoranza al comitato confederale della CGT
6 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Il "parlamento" della centrale sindacale ho optato per il rigetto del trattato costituzionale europeo, mentre il segretario generale voleva lasciare la libertà di voto.
di Rémi Barroux tradotto dal francese da karl&rosa
Aria di crisi alla CGT. In occasione del suo comitato confederale nazionale (CCN), che si é riunito mercoledi’ 2 e giovedi’ 3 febbraio a Montreuil (Seine-Saint Denis), la centrale sindacale doveva prendere posizione senza ambiguità per un "no" al progetto di trattato (…) -
Uribe sceglie la guerra
6 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Heinz Dietrich tradotto dal francese da karl&rosa
1. Il governo venezuelano ha gestito il rapimento di Rodrigo Granda escludendo che il presidente Alvaro Uribe Vélez vi fosse implicato. Ragioni di Stato e di alta diplomazia favorivano questa posizione. Tuttavia le recenti dichiarazioni del governo colombiano e dei suoi mentori politici a Washington mostrano chiaramente che questa ipotesi é caduca. Un’ipotesi che spegherebbe meglio il piano del presidente colombiano e sarebbe (…) -
F.COLOMBO : UN PO’ DI FELICITA.
6 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Furio Colombo
Se questo fosse già un Paese normale, con una stampa e una televisione normale, gli italiani avrebbero visto in diretta, e constatato in ogni cronaca, un fenomeno sorprendente: Silvio Berlusconi è apparso di colpo molto piccolo, un nano (l’affermazione è politica) non solo a confronto con i suoi avversari, ma accanto all’Italia, ai suoi cittadini preoccupati, ai suoi problemi che sembrano ormai sfuggire al controllo, accanto a operai e imprenditori che cercano di capire (…) -
Beppe Grillo : Carnevale, su la maschera
6 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Carnevale iracheno
Da bravi pubblicitari si sono inventati il "mitragliere di pace". Che pace vuoi fare se fai il mitragliere?
di Beppe Grillo
È carnevale. Tempo di maschere. E ora ce lo dicono anche in faccia: quella della missione umanitaria in Iraq era una mascherata. "Basta con l’ipocrisia dell’intervento umanitario. (...) Abbiamo dovuto mascherare Antica Babilonia come operazione umanitaria perché altrimenti dal Colle non sarebbe mai arrivato il via libera". A dirlo non è un (…) -
Trattare e ritirarsi
5 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
Eccoci di nuovo qui, col cuore in gola, a trepidare per una nostra amica, sbigottiti per la violenza selvaggia e senza fine che sta squassando l’Iraq, travolto dalla feroce invasione americana, dagli attentati della guerriglia, dagli agguati, le bombe, i rapimenti. Ci sono stati già cento o duecentomila morti, centinaia di sequestri di persona, ci sono le città messe a fuoco e spianate, come Falluja, le moschee e gli ospedali distrutti, milioni di feriti, di orfani, di (…) -
Baghdad, rapita giornalista del Manifesto, Giuliana Sgrena
4 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
BAGHDAD (Reuters) - Una giornalista italiana è stata rapita questa mattina a Baghdad mentre stava facendo delle interviste per strada. Lo hanno riferito fonti della polizia e lo ha confermato il governo italiano, aggiungendo che sono già state avviate trattative per la liberazione.
La giornalista è Giuliana Sgrena del quotidiano "Il Manifesto". Stava intervistando delle persone vicino all’Università di Baghdad con un giornalista iracheno, hanno spiegato le fonti, quando degli uomini armati (…) -
ELEZIONI E CRIMINALITA’
4 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Secondo statistiche ufficiali, ogni anno, in Italia, verrebbero commesse oltre 300 mila violazioni della legge (ovviamente si tratta dei reati denunciati e accertati), dalle piccole infrazioni del codice penale ai reati più gravi quali estorsioni, sequestri di persona, omicidi. Nel contempo, le carceri italiane hanno i mezzi e gli spazi assai limitati e carenti, per cui non riescono ad ospitare tutti i violatori della legge che in pratica restano impuniti. In tale (…) -
Nicaragua : maestri in lotta
4 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Alla fine i principali sindacati dei maestri, tra cui la storica Asociaciòn Nacional de Educadores de Nicaragua (ANDEN), hanno incrociato le braccia e hanno boicottato l’inizio dell’anno scolastico in protesta per i rachitici aumenti salariali proposti dal governo.
A nulla sono valsi i tentennamenti dell’ultima ora del Ministro dell’educazione, Miguel Angel Garcìa, che da una parte ha invitato il settore dei maestri ad accettare il bono di 433 cordobas (26 dollari (…) -
Haidi Giuliani : uno sforzo e una festa per non dimenticare
4 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Haidi Giuliani
E’ in corso a Genova l’udienza preliminare per Bolzaneto. Sotto accusa la violenza di polizia, carabinieri e finanzieri nei confronti di centinaia di ragazzi arrestati nelle tragiche giornate del luglio 2001 e poi torturati con sadismo e ferocia, per due giorni, in caserma e nelle celle. Intorno al processo c’è un grande silenzio. Nessuna mobilitazione politica, nessun impegno, niente presenza dell’informazione, non c’è più neanche un euro per pagare l’azione legale.Il (…)