di Viviana Vivarelli
Se un iracheno riesce a sopravvivere al fuoco della piu’ grande potenza mondiale, allora potra’ votare per un governatore scelto dalla prima potenza mondiale. (Naomi Klein) (Che culo !) Ed e’ per questa regalia che noi Italiani dobbiamo mantenere le truppe in Irak, con l’accordo della maggioranza e di mezza opposizione (gulp), per “difendere e diffondere la democrazia”?!? (Berlusconi)... la democrazia americana, si intende.
Nella Ginatempo (pacifista): “Oggi, di (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
GUERRA E INFORMAZIONE
18 novembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commento -
ROMA PROIETTA TRUFFAUT
18 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
E’ la celebrazione d’un mito. Di uno degli interpreti e maestri più toccanti del cinema moderno, un cinema della semplicità e del sentimento ma anche della profondità e della complessità dei sentimenti, trattati con sensibilità e poesia. Si celebra François Truffaut, che moriva nell’ottobre di vent’anni fa, colpito da una malattia nel suo bene più prezioso: il cervello. Un cervello limpidissimo, che brillava dell’intelligenza e della creatività d’un talento capace di (…) -
SOLIDARIETA’ A MORDECHAI VANUNU, OBIETTORE DI COSCIENZA
18 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Luisa Morgantini
Mordechai Vanunu, tecnico della centrale nucleare di Dimona, nel deserto del Negev in Israele arrestato nel 1986 con l’accusa di spionaggio e tradimento allo Stato per aver denunciato all’opinione pubblica internazionale l’attività illegale di Israele in materia di armamenti nucleari, dopo aver speso 18 anni in carcere, di cui 11 in completo isolamento ed essere stato rilasciato nell’aprile 2004 avendo scontato tutta la pena, é stato nuovamente arrestato lo scorso 12 (…) -
Falluja : l’inferno iracheno e i nostri silenzi
18 novembre 2004 par (Open-Publishing)
2 commentidi COBAS SCUOLA
Dopo 8 giorni di attacchi incessanti dal cielo e da terra Falluja è caduta.
150 mila civili senza elettricità, senza acqua e viveri, senza medici e servizi hanno imparato la lezione di democrazia occidentale. Ce ne saranno grati per l’eternità.
Secondo la coalizione dei “valorosi” sono più di mille i caduti, ovviamente tutti terroristi quando anche i bambini sanno che il novantacinque per cento delle vittime di guerra sono civili.
Fonti non “embedded” parlano di un (…) -
IL VERO VOTO DICE KERRY
18 novembre 2004 par (Open-Publishing)
3 commentiL’OHIO E IL NEW MEXICO COME LA FLORIDA NEL 2000: SE FOSSERO STATI CONTATI TUTTI I VOTI, BUSH AVREBBE PERSO
di GREG PALAST
So bene che non volete sentire queste cose. Non si può assistere ad un’altra elezione rubata. Ma non ho alcuna scelta. Come giornalista che esamina quella maionese impazzita che è la democrazia americana, è il mio lavoro dirvi chi ha davvero preso il maggior numero di voti negli Stati decisivi: martedì, in Ohio e New Mexico, è stato John Kerry.
La maggior parte (…) -
I palestinesi dopo Yasser Arafat
17 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Cinzia Nachira
La morte di Yasser Arafat apre il baratro in cui il popolo palestinese precipiterà? La morte di Yasser Arafat metterà fine alla resistenza dei palestinesi gettandoli nel caos e nella guerra civile?
In molti sperano che a queste due domande le risposte siano positive. Ma se si guarda con onestà intellettuale alla storia del popolo palestinese ed anche a quella di Arafat le risposte sono negative.
Per capire perché oggi chi si illude che, con la “chiusura dell’èra (…) -
FRANCO FRATTINI : COMMISSARIO ALLA GIUSTIZIA UE
17 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Patrizia
CE L’HA FATTA.
Franco Frattini, l’autore della LEGGE FRATTINI o del conflitto d’interessi che accorda al premier la proprietà di tre canali televisivi,da far prosperare e fruttare con l’incarico di Primo ministro, sarà il commissario alla giustizia in UE. Quale giustizia? Quella di Berlusconi che perseguita i giudici e controlla l’informazione?.
Durante l’audizione il furbo e ipocrita Frattini ha saputo abilmente deviare su questi argomenti con una sola risposta: "io non (…) -
Manu Chao : La Siberia che mi è stata narrata
17 novembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentoIntervista a Manu Chao di Bellaciao
di Francesca Graneri
Manu Chao riappare come un folletto nelle librerie francesi, con Sibérie m’était contée (La Siberia che mi è stata narrata), un disco allegato a un libro di disegni di Wozniak, artista polacco trapiantato a Parigi. Il 23 settembre c’era stata un’anteprima nelle edicole: un piccolo album di disegni di Wozniak con testi poetici e sei canzoni di Manu in mini-CD. I 35mila esemplari erano stati venduti immediatamente facendo del (…) -
Pace per loro significa guerra
17 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Arundhati Roy
A volte nei vecchi cliché c’è un fondo di verità. Non può esserci una pace vera senza giustizia. E senza opposizione non ci sarà vera giustizia. Oggi, non è solo la giustizia in se stessa a essere sotto attacco, ma l’idea di giustizia.
L’assalto alle sezioni vulnerabili e fragili della società è così totale, crudele e abile che la sua sottile audacia ha intaccato la nostra definizione di giustizia. Ci ha forzato a limitare le nostre vedute e a ridurre le nostre speranze. (…) -
In Iraq crimini contro l’umanità
16 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Lidia Menapace
Durante la vicenda delle due Simone più due, il Social forum italiano chiese oltre alla restituzione degli ostaggi almeno la sospensione dei bombardamenti su Falluja per ragioni umanitarie. Infatti già da allora la città era sotto continui attacchi aerei americani. Ricordo la notizia per mostrare l’intensità, la durata, la disumanità di tali pratiche. E’ difficile durante una guerra tentare graduatorie di orrore e criminalità, dato che la guerra è in sé un crimine, (…)