di Piero Sansonetti
Fausto Bertinotti è convinto che la vittoria di Bush sia il risultato di una vera e propria "rivoluzione" compiuta dalla destra americana. Ed è anche convinto che per fronteggiare questa rivoluzione di destra ci sia un solo modo: la sinistra deve tornare - diciamo così - all’ideologia. Cioè deve ricostruire un suo sistema di pensiero, di interpretazione del mondo, di progetto universale. Una nuova ideologia della sinistra, secondo Bertinotti, ha tre pilastri: (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Fausto Bertinotti: i tre pilastri di una nuova ideologia
9 novembre 2004 par (Open-Publishing)
-
Quando Yasser Arafat mi disse : vedremo la pace...
9 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di URI AVNERY
Ho incontrato Yasser Arafat molte volte in compagnia di altri leader palestinesi. Ogni volta ero impressionato dalla potente autorità che emanava, senza nessuna manifestazione di potere. Da dove gli veniva quell’autorità? E’ difficile spiegarne la fonte. A differenza di Fidel Castro, che è apparso sulla scena mondiale nella stessa epoca, Arafat non aveva esercito, né un vasto apparato di polizia segreta, né prigioni per i suoi oppositori. Il suo potere emanava solo dal (…) -
Nicaragua : schiacciante, incredibile vittoria !!!
8 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
In base ai primi risultati emessi dal Consejo Supremo Electoral e al conteggio parallelo del FSLN, il partito rojinegro avrebbe ottenuto un successo inaspettato, ma sperato. Il Frente Sandinista non solo conquista ancora Managua con uno scarto che tocca i 10 punti percentuali sul PLC, ma vince la maggior parte dei capoluoghi di Dipartimento e porta a circa 85 su 152 i comuni che amministrerà dal 2005 al 2008 (durante le passate elezioni ne aveva conquistati 52). (…) -
Il processo elettorale in Nicaragua
8 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Durante la conferenza stampa convocata dal Frente Sandinista (FSLN), il Segretario Generale ed ex presidente Daniel Ortega Saavedra ha chiesto il rispetto della Legge Elettorale, che prevede l’astensione da qualsiasi tipo di propagada da parte dei candidati e dei partiti nei tre giorni precedenti la giornata elettorale.
Secondo Ortega "non si sta rispettando il silenzio elettorale e anche oggi (6 novembre) su un giornale filo governativo e in canali televisivi si sta (…) -
Michael Moore propone 17 motivi per non disperare dopo la vittoria di Bush
8 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di MICHAEL MOORE
Cari amici,
Ok, che schifo. Davvero che schifo. Ma prima che vi buttiate troppo giù cerchiamo, con le parole di Monty Python, di “guardare sempre al lato positivo della vita!”. Dopo le elezioni di martedì ci SONO alcune buone notizie.
Ecco 17 motivi per non tagliarsi le vene:
1. Per legge, George W. Bush non può candidarsi di nuovo per la presidenza.
2. La vittoria di Bush è stata la vittoria con il margine PIU’ STRETTO di un presidente dai tempi di Woodrow Wilson (…) -
Francia, ecologista travolto e ucciso dal treno delle scorie nucleari
8 novembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Marina Mastroluca
Non è riuscito a fermare il treno della spazzatura nucleare. È rimasto incatenato sui binari, da solo. La locomotiva che gli ha tranciato la carne, portandogli via la vita, è ripartita tre ore e mezza dopo l’incidente, lasciandosi alle spalle il suo corpo lacerato, quello di un ragazzo di 21 anni che voleva protestare contro il trasporto di scorie nucleari, divenuto ormai routine sulla ferrovia tra Francia e Germania. Cosa sia successo lungo i binari che portano a (…) -
L’Euro: la più colossale rapina delle masse europee
7 novembre 2004 par (Open-Publishing)
8 commentidi Capire per agire
Basta piagnuccolare sull’impoverimento crescente!
Lotta a fondo, invece, all’arricchimento dilagante sulle nostre spalle
La nuova moneta ha comportato, dal primo gennaio 2002, la sostituzione di 13 miliardi di banconote e 7 miliardi di monete. Dal 1° marzo 2002 l’euro è divenuta l’unica valuta avente corso legale in Italia.
L’introduzione dell’euro, la moneta unica europea, è stato un fatto epocale, che ha coinvolto un intero continente, oltre 370 milioni di (…) -
DATI USA IN DETTAGLIO
6 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Da una analisi dettagliata del voto americano (Stefano Rizzo- Aprile) molte valutazioni esagerate dei giornali si ridimensionano. L’America e’ un po’ piu’ fascista, senza dubbio, un po’ piu’ fondamentalista, ma non cosi’ tanto come si dice. Le file ai seggi sono dovute solo alla scarsita’ del personale, prodotto di una pessima organizzazione. Dalle ultime elezioni la popolazione e’ aumentata, producendo quasi 12 milioni di elettori potenziali in piu’, e, poiche’ la (…) -
Negri tradisce ancora e chiama la sicurezza
5 novembre 2004 par (Open-Publishing)
9 commenti15 giorni dopo festeggiamo ancora la fine del negrismo tranquillo
di Les invisibles
PARIGI. Lunedì 18 ottobre 2004, al Collège International de Philosophie, sede provvisoria della neutralizzazione intellettualista parigina, è iniziato il seminario annuale di Toni Negri.
Si può dire che è iniziato bene, dato che il conferenziere ha dovuto suonare la ritirata dopo una trentina di minuti, non senza aver svelato quasi tutti i lati della sua opportuna schizofrenia.
L’inizio del seminario (…) -
Miracoli a Cuba
5 novembre 2004 par (Open-Publishing)
2 commentidi Ignacio Ramonet
Nelle favelas di Caracas, in cui vive la gente finora emarginata, Cuba ha inviato alcuni medici che hanno costruito piccoli dispensari. Tra i malati, molti sono ciechi. Ma lo sono per povertà, perchè, nella maggior parte dei casi, la loro cecità si cura facilmente. E questi medici hanno deciso di inviare all’Avana i pazienti accompagnati da un familiare. Tutto gratis. Sono più di cinquemila le persone che, in questo modo, hanno "vissuto" un miracolo e recuperato la vista (…)