de Marco Calamai
Più ci si avvicina alle elezioni presidenziali del 2 novembre più la situazione irachena diviene centrale nel duro confronto politico tra Kerry e Bush. E i giornali americani, specie i più seri e obiettivi, sfornano articoli, cronache e sondaggi che aiutano vieppiù a capire cosa sta realmente accadendo nel paese scelto dai neoconservatori come primo esempio di guerra unilaterale e preventiva. I dati, riferiti pochi giorni fa dal New York Times, parlano chiaro. La (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
La disfatta americana
27 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
-
THAILANDIA: AMNESTY CHIEDE DI INDAGARE SULLA MORTE DI ALMENO 84 DIMOSTRANTI
27 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
de Amnesty International
Amnesty International ha chiesto al governo thailandese di aprire un’indagine imparziale sulla morte di almeno 84 dimostranti nel sud del paese. Secondo fonti ufficiali, 78 persone sono morte soffocate dopo essere state tratte in arresto, e almeno altre sei a causa delle ferite da arma da fuoco riportate durante la manifestazione.
’Le denunce secondo cui le autorita’ avrebbero agito con un uso eccessivo della forza devono essere oggetto di un’inchiesta immediata. (…) -
Artists Against Wars : DOCUMENTO CONCLUSIVO
27 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
21 - 22 - 23 - 24 ottobre 2004
Roma, Bologna, Trieste, Pescara, Milano, Quartu S. Elena, Castel Nuovo Val di Cecina, Acquedolci, Prato, Torino Venaria, Firenze Antella, Francoforte a/M e Thessaloniki
La Rete degli Artisti contro la guerra e gli organizzatori: Edvino Ugolini, Stella Cappellini, Loredana Morandi, Pino Petraccia, Farid Adli, Mariangela Giordano, Lorella Nardi e Rodolfo Marconcini, Pino De March, Paolo Buffoni, Saverio Tommasi e Riccardo Sanfilippo concludono la seconda (…) -
Lettera alle vittime di bolzaneto
27 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
de Enrica Bartesaghi
Caro amico, cara amica, come forse avrai appreso dalla stampa o, dal nostro sito www.veritagiustizia.it , nei prossimi mesi inizierà l’udienza preliminare a carico di 47 funzionari ed agenti delle forze dell’ordine e del corpo delle Guardie Carcerarie, medici ed infermieri.
12 carabinieri 14 agenti di polizia 16 guardie penitenziarie 5 tra medici e infermieri
accusati delle violenze commesse ai danni degli arrestati e dei fermati, da venerdì 20 alla domenica 22 (…) -
Declino del petro-dollaro?
26 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Dal Venezuela per Selvas.org le analisi di Tito Pulsinelli *
Il duopolio Nymex-Ipe sigilla il potere del capitale finanziario anglo-USA nel settore strategico del petrolio, dove contano con le 4 multinazionali maggiori, e mette in luce la vulnerabilità crescente delle economie dei blocchi concorrenti. Mentre appare evidente che ancora non è possibile adottare unilateralmente il “petroeuro” c’è chi preme per la creazione di un terzo polo energetico-finanziario per collocare sul mercato (…) -
Suppletive, sette a zero per il centrosinistra. Espugnata la roccaforte di Bossi
26 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Simone Collini
Gad batte Cdl 7 a 0. Se Silvio Berlusconi si aspettava «un segnale» da queste elezioni suppletive, per il governo non poteva essere più chiara la risposta data dagli italiani. Il centrosinistra ha vinto in tutti i collegi andati al voto per eleggere i nuovi deputati che dovranno sostituire i parlamentari che hanno optato per l’Europarlamento. Il centrodestra ha perso dappertutto e ha perso anche il seggio di Milano 3, quello che nel 2001 Umberto Bossi aveva conquistato (…) -
Concerto per Enzo
25 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Un ponte per...
Un ponte per..., in collaborazione con il settimanale Diario, organizza per giovedi 28 ottobre, presso il Teatro Ambra Jovinelli un concerto di musica iraniana del gruppo SARAWAN-tamburi d’Iran con la partecipazione di Behedad Babaeì.
Un concerto per Enzo, a tre mesi dalla sua morte, un omaggio ad un amico straordinario, uno di noi. Per l’occasione la redazione di Diario allestirà nel foyer del teatro una mostra di fotografie ed articoli.
Gli artisti
SARAWAN è (…) -
Il 30 ottobre tra capre e salmoni
24 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Anna Pizzo
Siamo sinceri: la manifestazione del 30 ottobre è una scommessa. E non sempre le scommesse si vincono. Eppure, se questa saggia considerazione aveva un senso fino a una settimana fa, e ha messo una pulce nell’orecchio a parecchi, ora, soprattutto dopo il Forum europeo di Londra, ci pare che sia del tutto fuori luogo.
Non che siano tutte rose e fiori: i partiti del ritrovato centro sinistra si vogliono mettere a sfilare il 6 novembre; la scuola scenderà a Roma da tutta (…) -
THE CORPORATION
24 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Leggere anche questo articolo: LA LOGICA DEL PROFITTO
un film di Mark Achbar, Jennifer Abbot e Joel Bakan
Centocinquanta anni fa, le corporation erano una realtà piuttosto insignificante. Oggi, si impongono prepotenti e controllano le nostre vite. Come la chiesa, la monarchia e il partito comunista in altri tempi e luoghi, le corporation sono diventate ormai l’istituzione dominante.
In questo esaustivo e incredibilmente ironico documentario, Mark Achbar (già co-regista del film (…) -
Vogliono censurare il film "lavorare con lentezza"
24 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
5 commentidi keoma
[falso lasciato da ignoti satirici la mattina del 24/10, N.d.R.]
Il film "Lavorare con Lentezza" potrebbe essere ritirato dalle sale
ALL’ARMI Ho ricevuto questa mattina alle 7 una telefonata dall’avvocato della fandango Ludovico Blini: mi ha raccontato di essere stato contattato ieri sera dall’avvocato dello stato Luciana Muscoli la quale gli ha annunciato l’intenzione del Ministero dell’Interno e dell’Alto Comando dei Carabinieri di fare richiesta di risarcimento danni e (…)